Die Welt 05-03-13 Die Welt 05-03-13
Continua a leggereTag: Iran
Scenari minacciosi
German Foreign Policy 05-03-01 German Foreign Policy 05-03-01
Continua a leggereNuova strategia verso l’Iran
Die Welt 05-03-01 Die Welt 05-02-28 Die Welt 05-02-28
Continua a leggereBush in Europa – Bush vuole una soluzione diplomatica per il conflitto con l’Iran
Ue – Usa – Germania – Francia – Iran – Irak Faz 05-02-23 Bush in Europa – Bush vuole una soluzione diplomatica per il conflitto con l’Iran Il Cancelliere tedesco Schröder si dichiara convinto che gli Usa desiderano superare il conflitto con l’Iran sulla questione atomica in modo pacifico assieme agli europei. Bush avrebbe definito come “ridicole” le speculazioni per cui gli Stati Uniti sarebbero pronti a lanciare un attacco
Continua a leggereSembra che gli Usa stiano conducendo negoziati segreti con i ribelli in Irak
Usa – Irak – Iran Die Welt 05-02-22 Sembra che gli Usa stiano conducendo negoziati segreti con i ribelli in Irak Boris Kalnoky font-weight: bold”> · Secondo l’americano Time sarebbero in corso trattative segrete con i ribelli nazionalisti iracheni, tra cui anche membri del ex regime Baath. I ribelli sarebbero disposti a risolvere diplomaticamente il conflitto in Irak. font-weight: bold”> · Secondo informazioni della Welt sarebbero già avvenuti i primi
Continua a leggereSchröder intende fare di più per la ricostruzione dell’Irak
Die Welt 05-02-05 Incontro del ministro degli Esteri americano, Condoleezza Rice, con il Cancelliere tedesco Schröder a Berlino: – La Rice * parla di un “nuovo capitolo” nelle relazioni tedesco-americane; chiede un’azione concertata e unitaria a livello internazionale nei confronti dell’Iran, affinché il paese non sfrutti le possibilità dell’utilizzo pacifico dell’energia atomica per costruirsi la bomba; * non è all’O.d.G. degli Usa un attacco contro l’Iran (dichiarazione rilasciata dopo l’incontro
Continua a leggereAfghanistan – Nuovi “rischiosi compiti” per gli europei?
Faz 05-02-04 Sul rifiuto tedesco a unificare i mandati delle due missioni Isaf e Enduring Freedom in Afghanistan: – hanno due diversi obiettivi, Isaf la stabilizzazione e la ricostruzione del paese; Enduring Freedom la lotta contro il terrorismo – permane l’apertura del governo tedesco a un confronto su possibili “effetti di sinergia” tra le due operazioni, come dichiarato lo scorso autunno; – come riferito da Spiegel con la unificazione delle
Continua a leggereFischer cerca il disgelo con Washington
Die Welt 05-01-25 Torsten Krauel La puntata di Fischer a Washington è parte di un preludio per nuove relazioni speciali tra la Germania e gli Stati Uniti. La Germania è l’unico paese a cui Bush dedicherà una intera giornata nel suo viaggio in Europa a fine febbraio. Berlino desidera avere un seggio con diritto di veto nel Consiglio di sicurezza Onu e Washington sfrutta ciò per spezzare il fronte europeo
Continua a leggereIran – I gruppi tedeschi fanno resistenza contro la pressione americana
manager-magazin 05-01-25 Iran – I gruppi tedeschi fanno resistenza contro la pressione americana Boom dell’export tedesco in Iran nel 2004, +30% pari a un totale di circa €3md. nei primi dieci mesi 2004; Siemens, MAN e Deutsche Post partecipano a grandi progetti in Iran. Una filiale di Man-Ferrostaal partecipa a un grande fonderia per l’alluminio; la società amatoriale di Amburgo Münchmeyer Petersen Marine (MPC) sta costruendo a Bandar Abbas tre
Continua a leggerePrimi successi
German Foreign Policy 05-01-24 Le imprese tedesche prendono posizione da tempo per competere in Irak, che si trova ancora di fatto in guerra; il governo tedesco impone la propria influenza sull’esercito iracheno e sulla burocrazia ministeriale di Baghdad responsabile per la ricostruzione. L’ Irak è visto come il paese con il maggior potenziale di sviluppo economico del M.O. Berlino approfitta del fatto che Washington non è riuscita a sottomettere l’Irak
Continua a leggere