Dentro nuovi confini

Germania, Nato, Caucaso, Georgia, Russia GFP 06-02-01 Dentro nuovi confini In occasione della prossima conferenza sulla sicurezza di Monaco verrà proposto l’ingresso della Georgia nella NATO. La conferenza d’apertura sarà tenuta dal presidente georgiano Michail Saakaschwili per conferire maggiore risonanza alla terza avanzata della NATO ai verso confini russi, che ora raggiungerà il Caucaso, accelerando la corsa agli armamenti con Mosca, e toccherà anche l’Iran. La Georgia intende importare il

Continua a leggere

Hamas rischia una crisi finanziaria; rischio di taglio degli aiuti

Palestina, finanza Nyt         06-01-28 Hamas rischia una crisi finanziaria; rischio di taglio degli aiuti STEVEN ERLANGER L’Autorità palestinese è virtualmente in bancarotta, ha accumulato un deficit di $69 mn nel solo mese di gennaio. 135 000 i dipendenti pubblici, compresi 58 000 agenti delle forze di sicurezza che attendono il pagamento degli stipendi. I dipendenti pubblici rappresentano 1/3 delle famiglie palestinesi. Un alto funzionario di Hamas, Mahmoud Zahar, sostiene che la maggior

Continua a leggere

Disputa atomica con l’Iran – La Merkel cerca una soluzione – Teheran loda Steinmeier

Germania, Iran, governo Faz 06-01-23 Disputa atomica con l’Iran – La Merkel cerca una soluzione – Teheran loda Steinmeier La Germania (d’accordo con Francia, GB e USA) si sarebbe assunta il ruolo di mediatrice sull’Iran con le potenze con diritto di veto nell’ONU, Russia e Cina. La cancelliera Merkel ne discuterà a Parigi e in Israele. L’Iran avrebbe accettato la proposta russa sull’arricchimento dell’uranio in una joint venture in Russia.

Continua a leggere

Il privilegio di ospite d’onore

Germania, pol. estera, Africa, Egitto Die Welt 06-01-20 Il privilegio di ospite d’onore Ansgar Graw Tesi Die Welt: la Germania spera in un appoggio egiziano e della Lega Araba sulla questione iraniana. Egitto e Giordania sono gli unici paesi arabi sul cui appoggio per fermare la costruzione della bomba iraniana l’Occidente spera. Governo egiziano e Lega Araba su Iran: No a deferimento ONU, No ad armi di distruzione di massa

Continua a leggere

Russia e Cina si oppongono alle sanzioni contro l’Iran

Iran, Russia, Cina, Ue, gruppi, nucleare Die Welt 06-01-18 Russia e Cina si oppongono alle sanzioni contro l’Iran Manfred Pantförder Secondo notizie di intelligence, dopo il NO di Russia e Cina al deferimento dell’Iran al C.d.S. ONU: Per far cambiare posizione alla Francia sulle sanzioni richieste dal trio europeo+USA contro l’Iran, Teheran sta progettando a Parigi una conferenza sul nucleare civile, a cui sono invitati rappresentanti di imprese francesi e

Continua a leggere

Merkel e Putin d’accordo contro Teheran

Germania, pol. estera, Russia Die Welt/Faz 06-01-17 Merkel e Putin d’accordo contro Teheran Visita del cancelliere Merkel a Mosca: Volontà di entrambe le parti di continuità della “alleanza strategica”, con il rafforzamento della cooperazione in “politica estera, economia e questioni umanitarie”; concordato uno stretto confronto Germania-Russia per i prossimi passi da fare sulla questione iraniana. Putin mette in guardia da passi affrettati, Teheran non ha respinto definitivamente l’offerta di Mosca

Continua a leggere

Iran, intesa tra i Grandi «Il dossier vada all’Onu»

Europei, americani, cinesi e russi escludono un’opzione militare Londra: «Ma nessuno parla ancora di sanzioni» BRUXELLES – Sul punto centrale sono tutti d’accordo, americani e russi, cinesi ed europei: il Consiglio di Sicurezza dell’Onu si dovrà occupare del dossier «Iran e nucleare». Il problema, non di poco conto, è ora stabilire quando, come e per arrivare a quali conclusioni: le sanzioni economiche?.VERTICE A LONDRA – Ieri a Londra si sono

Continua a leggere

Impunità ed Escalation

Germania, pol. estera, Usa German Foreign Policy 06-01-13 Impunità ed Escalation [Impunità legale per le responsabilità socialdemocratiche alle atrocità della guerra in Irak, e appoggio tedesco all’escalation del conflitto] Tesi GFP: Gli USA richiamano all’ordine la Germania, rivelando la cooperazione dei suoi servizi in Irak proprio alla vigilia della visita americana della Merkel. Invitano la Germania ad appoggiare apertamente, senza preoccupazioni per l’opinione pubblica, il proseguimento del programma mediorientale americano,

Continua a leggere

Se l’Iran viene punito, lo è anche la Germania? – In caso di embargo sarebbero fortemente colpite le esportazi

Germania, Iran, Onu, USA          N24        12. Januar 2006 Se l’Iran viene punito, lo è anche la Germania? – In caso di embargo sarebbero fortemente colpite le esportazioni Joachim Schucht In caso di sanzioni economiche contro l’Iran, la Germania sarebbe il paese maggiormente colpito essendo il maggior partner commerciale dell’Iran: export tedesco 2005 +30% sul 2004, per complessivi €5MD. Il governo britannico è favorevole al deferimento dell’Iran al C.d.S. Onu, più

Continua a leggere

Entro il 2007 si deciderà per un gasdotto tra Iran ed Europa

Deutsche Welle                 06-01-10 Energia, gs, Iran, UE, Austria Entro il 2007 si deciderà per un gasdotto tra Iran ed Europa In seguito alle tensioni russo-ucraine, acquista peso il progetto del gasdotto “Nabucco” dall’Iran, attraverso Turchia e Balcani, verso l’Europa; portata fino a 30 MD m3 l’anno. Servirebbe a diversificare le forniture di gas per l’Europa, con minore dipendenza dalla Russia. Il progetto è del gruppo austriaco OMV, e deve

Continua a leggere