Nucleare, l’Iran vuole un ruolo attivo per l’Italia

Maurizio Caprara L’INTERVISTA/ Il negoziatore inviato da Ahmadinejad per trattare sull’arricchimento dell’uranio ha incontrato Prodi e D’Alema Larijani: «La decisione di lasciare l’Iraq è lungimirante. Ci fidiamo di voi» ROMA – Che il primo governo Prodi fosse apprezzato dai riformisti iraniani di Mohammad Khatami, negli anni Novanta, era risaputo. Che il secondo governo Prodi sia benvisto dai conservatori, i quali nel frattempo hanno preso il potere a Teheran, è una

Continua a leggere

"Sanzioni a Teheran? Un danno per tutti"

IRAN, ITALIA REPUBBLICA Giov. 22/6/2006   V. N. Incontro alla Farnesina e cena di lavoro tra i due ministri degli esteri. L´Italia propone: sì al nucleare ma solo a scopo civile D´Alema: ci costerebbero come due finanziarie ROMA – L´Italia vuole rientrare nella partita iraniana: è il senso vero della visita di poche ore del ministro degli Esteri iraniano Manucher Mottaki a Roma. Il messaggio formale che Massimo D´Alema gli ha

Continua a leggere

D´Alema: "L´Iran accetti l´offerta Ue"

ITALIA, IRAN REPUBBLICA Lun. 19/6/2006   VINCENZO NIGROIn settimana il vertice a Roma con Mottaki. Una risposta entro il G8 Teheran sta ancora esaminando gli incentivi offerti due settimane fa Per il capo della diplomazia iraniana ora "si respira un´atmosfera positiva" Per la prima volta dopo mesi di crisi un ministro iraniano viaggia in Europa Il ministro degli Esteri iraniano MOTTAKI a Roma: per l’ITALIA l’occasione di entrare nel gruppo di

Continua a leggere

"Ruolo più forte per l´Italia con Teheran saremo decisivi"

VINCENZO NIGRO Il vice ministro degli esteri Intini: il governo Berlusconi è stato emarginato in Europa e nel mondo Con gli Usa avremo un rapporto equilibrato e paritario: puntiamo ad esaltare la politica estera dell´Unione La moneta unica europea deve essere collegata ad una politica estera e di sicurezza comuni ROMA – «Il ministro D´Alema ha ristabilito le condizioni per un rapporto politico con gli Stati Uniti che sarà equilibrato,

Continua a leggere

L’Iran cerca l’appoggio di Cina e Russia

Iran, Cina, Russia          Die Welt             06-06-16 L’Iran cerca l’appoggio di Cina e Russia Manfred Quiring Quinto vertice della Shanghai Cooperation Organisation – SCO (Russa, Cina, Tadjiistan, Kirghizistan, Uzbekistan e Kazakistan, membri a pieno titolo; Iran, Mongolia e Pakistan osservatori): –          Con i dieci trattati sulla nuova struttura dell’Organizzazione, la lotta contro il terrorismo, e una cooperazione più stretta per economia, cultura e formazione il 5° vertice SCO ha rafforzato la

Continua a leggere

La Cina stende un tappeto rosso ad Ahmadi-Nedjad

Cina, Iran, SCO, alleanze regionali   Die Welt             06-06-13 La Cina stende un tappeto rosso ad Ahmadi-Nedjad Johnny Erling L’Iran di nuovo invitato come osservatore dalla Cina al vertice della Shanghai Cooperation Organisation (SCO), l’organismo di cooperazione regionale fondata nel 2001 da Cina, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tadjikistan e Uzbekistan. Invitati inoltre come osservatori i presidenti di Mongolia, Pakistan e India. La Cina intende utilizzare SCO per accrescere la propria influenza in

Continua a leggere

Vignetta razzista chiuso un giornale

IRAN REPUBBLICA Mer. 24/5/2006     Violente manifestazioni della minoranza azera per una vignetta razzista. Chiuso il giornale che l’ha pubblicata. TEHERAN – Il quotidiano ufficiale iraniano "Iran" è stato chiuso dalle autorità in seguito alle proteste della minoranza azera sollevate dalla pubblicazione di una vignetta giudicata offensiva. Il direttore del giornale che fa capo all´agenzia Irna, e l´autore della vignetta, in cui un azero viene rappresentato come uno scarafaggio, sono

Continua a leggere

Scudo stellare anti-Iran in Europa

IRAN, EUROPA, ARMAMENTI CORRIERE Mar. 23/5/2006   Ennio Caretto Rispolverato il piano di Reagan degli anni Ottanta, concepito per la Guerra fredda. La Russia preoccupata Progetto Usa per schierare missili in Polonia e Repubblica Ceca WASHINGTON – Le guerre stellari del presidente Reagan minacciano di diventare una realtà per l’Europa: l’America vuole installare uno scudo spaziale nell’Ue contro l’Iran, e sta negoziando con la Polonia e la Repubblica Ceca nonostante l’opposizione

Continua a leggere

Dossier Iran, Usa contrari al piano europeo di incentivi

IRAN, USA, MEDIO ORIENTE, ARMAMENTI REPUBBLICA Dom. 21/5/2006   Washington potrebbe vendere sistemi antimissile ai Paesi del Golfo   WASHINGTON – Gli Stati Uniti hanno avviato una strategia di contenimento dell´Iran nel Golfo Persico che punta a diffondere sistemi di difesa antimissile tra i Paesi vicini e a impedire il transito alle navi sospettate di trasportare tecnologia nucleare. Lo riferisce il Los Angeles Times, citando fonti del Dipartimento di Stato americano

Continua a leggere

Ahmadi-Nedschad accusa i paesi occidentali di ipocrisia

Iran, Venezuela              Die Welt             06-05-11 Ahmadi-Nedschad accusa i paesi occidentali di ipocrisia Secondo i servizi segreti: il governo iraniano punta sull’appoggio di alcuni paesi asiatici ma, ancor più su quelli dell’America Latina. –    Teheran cercherebbe la cooperazione con il Venezuela per la ricerca e lo sviluppo di impianti nucleari; sarebbero già avvenuti incontri a riguardo, come pure con Cuba, nel novembre 2005. –    Sarebbero stati organizzati viaggi di studenti venezuelani

Continua a leggere