L'Iran sposta completamente l'attenzione sull'Irak

Asia Times      080311                       L’Iran sposta completamente l’attenzione sull’Irak Sami Moubayed, analista politico siriano Tesi: ●    Esisterebbe un accordo segreto tra USA e Iran: gli USA danno mano libera all’Iran in Irak, a condizione che non danneggi gli interessi americani, l’Iran deve però abbandonare i suoi procuratori in Libano e Palestina. o   Questo spiegherebbe perché gli americani, che governano di fatto l’Irak, tollerano l’influenza iraniana, l’ingresso teatrale di Ahmadinejad in Irak,

Continua a leggere

L'americana USS Cole per dissuadere Hezbollah da rappresaglie contro Israele

Daily Star     080305 L’americana USS Cole per dissuadere Hezbollah da rappresaglie contro Israele ●    Per diversi analisti l’invio della nave da guerra USA Cole davanti alle coste del Libano è la dimostrazione dell’appoggio alla fazione 14 Marzo di Fouad Siniora, ●    Un tentativo di pressione su Siria e Iran, e di contenere Hezbollah da una guerra aperta contro Israele, dopo l’assassinio da parte degli israeliani di Mughniyeh, mentre era sotto

Continua a leggere

Washington dispiega navi da guerra davanti alle coste del Libano + Welt

Wsws 080301 Washington dispiega navi da guerra davanti alle coste del Libano Bill Van Auken + Die Welt, 29.2.08, Area di crisi – Gli USA inviano una nave da guerra in Libano ●    Il dispiegamento di navi da guerra americane davanti alle coste di Libano ed Israele rappresenta un escalation del rischio di una guerra regionale in MO. o   Oltre alla USS Cole (di solito dispiegata di fronte a Malta), nave

Continua a leggere

L'Irak chiede l’immediato ritiro della Turchia

Die Welt        080224/26 Boris Kalnoky + Faz, 25.2.08 Guerra contro il PKK – L’Irak chiede l’immediato ritiro della Turchia ●    Le truppe turche si sono scontrate sul terreno non solo con i guerriglieri del PKK ma anche con i Peshmerga e con la popolazione civile, ●    Tre le ragioni dell’anticipo delle operazioni (anziché ad aprile come previsto), dietro le motivazioni ufficiali turche: – Recente dichiarazione di indipendenza del Kosovo: Ankara vuole

Continua a leggere

L’embargo che spaventa Teheran/La tentazione e i rischi di un

L’embargo che spaventa Teheran Un rapporto del parlamento iraniano mette in guardia il governo sulla vulnerabilità economica e sociale dell’IRAN a sanzioni combinate da parte dei paesi occidentali: blocco importazioni raffinati del petrolio e prodotti industriali, blocco esportazioni, rappresaglie contro le banche. La tentazione e i rischi di un "colpo militare"Gli USA si preparano a un confronto con l’IRAN, ma le incognite di un bombardamento sono molte: l’IRAN conserverebbe comunque

Continua a leggere

Iran – Nonostante le sanzioni ONU, Mosca fornisce missili antiaerei

La Russia ha continuato la fornitura di armi all’Iran, ad oggi è stata fornita la metà del contratto sottoscritto per $1,4MD per 29 complessi do  difesa missilistica antiaerea Tor-M1, che devono servire a difendere i siti nucleari a Isfahan, Buschehr, Teheran e nell’Est Iran, e continuare il programma di arricchimento dell’uranio. Il contratto per le armi Russia-Iran è stato a più riprese condannato da UE e USA; Russia: il nostro

Continua a leggere

Elezioni comunali in Iran – Referendum su Ahmadinejad + Le Monde + Die Welt

Iran, elezioni Faz      061215 Elezioni comunali in Iran – Referendum su Ahmadinejad Rainer Hermann, Teheran + Die Welt                061219 Iran – Bastonata per i radicali + Le Monde                061218 In Iran, i seguaci del presidente Ahmadinejad subiscono la prima sconfitta elettorale Tesi Welt: In Iran si affrontano ora coloro che chiedono una cooperazione con il “grande Satana” USA con coloro che sostengono che la linea dura ha strappato dagli europei

Continua a leggere

L’Iran sulla via libanese

L’Iran mantiene una certa influenza su alcuni partiti sciiti che hanno attualmente il controllo nel sud dell’Irak. I funzionari iraniani lasciano intendere che qualsiasi azione militare contro il nucleare iraniano avrà conseguenze nell’arena irachena Nawaf Obaid, analista sulla sicurezza e consigliere di Turki al-Faysal, l’ambasciatore dell’Arabia Saudita a Washington, ha avvertito che il ritiro delle forze statunitensi dall’Arabia Saudita potrebbe spingere la stessa Arabia Saudita a dare contributi finanziari, armi

Continua a leggere

Ahmadinejad minaccia l'Europa: «Relazioni a rischio»

A. Cop. Nucleare iraniano: i Paesi del Consiglio di Sicurezza più la Germania non trovano un’intesa sulle sanzioni   Trattative e minacce. Prosegue a strattoni, ancora ieri, la disputa Iran-Occidente sull’arricchimento dell’uranio: energia nucleare per usi civili, assicura Teheran; primo passo per la costruzione di armi atomiche, temono Europa e Stati Uniti. Trattative a Parigi, dove i «5 + 1» (i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu più

Continua a leggere

Punto di vista – Il progetto iraniano che salverebbe la pace

Xavier Houzel, esperto sull’Iran e commerciante di petrolio Tesi: Di fronte al rischio di alleanza tra l’Iran e gli elementi più radicali delle forze armate del Pakistan, conviene all’Occidente ricostruire rapporti di fiducia con l’Iran. Come per l’Irak e le armi di distruzioni di massa, il pericolo del nucleare iraniano serve al contempo come spaventapasseri e alibi. soluzione al contenzioso internazionale: la creazione di una società iraniana multinazionale per lo

Continua a leggere