Nel rompicapo del sommovimento mediorientale, la Turchia si offre come risposta/Ahmet Davutoglu, a cavallo tra due mondi

Mo, Turchia Nyt     110926 Nel rompicapo del sommovimento mediorientale, la Turchia si offre come risposta ANTHONY SHADID – La Turchia, divenuta assertiva, a volte arrogante nel mondo arabo, ha spostato l’attenzione della propria politica estera alla questione di Cipro alla questione complessiva degli assetti mediorientali, ha saputo proporsi come sostenitrice del cambiamento delle rivolte arabe, considerata una grande opportunità per il Medio Oriente, o   e ciò mentre gli Usa sembrano in

Continua a leggere

Si avvicina una crisi arabo-israeliana

Egitto, Israele Strafor         110822 Si avvicina una crisi arabo-israeliana George Friedman – Circostanze storiche hanno creato la nazione palestinese, ma quando l’ONU voterà sulla questione dello Stato palestinese si scontrerà con altre realtà e processi storici. – Il riconoscimento di uno Stato palestinese rischia di scatenare una crisi regionale, dato che: o   a. i palestinesi sono profondamente divisi tra due visioni sul futuro Stato; o   b. due paesi vicini sono scossi da

Continua a leggere

Affari Armamenti – Armi da Russia e Cina aiutano spesso ai terroristi – Riarmo in corso nei paesi del Golfo:

Die Welt        110710 Affari Armamenti – Armi da Russia e Cina aiutano spesso ai terroristi – Riarmo in corso nei paesi del Golfo: – Welt appoggia tesi di Karazik, analista dell’Istituto per le Analisi M in Medio Oriente e nel Golfo): o   Sta iniziando una guerra per procura tra Arabia Saudita e Iran, già impegnati in una guerra fredda per la supremazia, con relativa corsa agli armamenti. L’Iran cerca di sfruttare le

Continua a leggere

Israele, paese mediorientale egemone

Mo, Israele, rapporti potenza Asia Times      110523 Israele, paese mediorientale egemone  Spengler –   La bomba a tempo demografica in Medio Oriente non sono gli arabi palestinesi della West Bank, ma Israele. o   Gli Usa hanno anche per questo interesse a mantenere l’alleanza di Israele, oggi la maggiore potenza della regione (e che fra una generazione o due potrebbe essere l’unica. Da proiezione Onu sulla popolazione: –   a tasso di fertilità

Continua a leggere

Il Pakistan cerca conforto al Cremlino

Pakistan, terrorismo, Usa, Russia, rapporti di potenza Asia Times      110507 Il Pakistan cerca conforto al Cremlino M K Bhadrakumar – Mosca conferma l’interesse, già dimostrato negli scorsi 2-3 anni, a mantenere l’impegno per alla sicurezza della regione Asia Centrale, che considera come parte della propria sfera di influenza; o   anziché etichettare il Pakistan come epicentro del terrorismo internazionale (come normalmente si fa a livello internazionale, Usa in particolare), Mosca preferisce coinvolgerlo nella

Continua a leggere

L’Egitto scombussola l’ordine mediorientale

MO, rapporti potenza, Egitto, Iran, Siria, Arabia, Israele, USA Asia Times      110503 L’Egitto scombussola l’ordine mediorientale M K Bhadrakumar –   L’accordo provvisorio tra i gruppi palestinesi sponsorizzato dalla giunta militare egiziana del “nuovo Egitto”, con la tacita collaborazione di Siria e Iran rischia di assumere un peso determinante nella primavera araba. Le fazioni rivali palestinesi, Fatah e Hamas, firmeranno un accordo al Cairo per formare un governo di transizione, fin a

Continua a leggere

Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli

Egitto, MO, Usa, rapporti potenza Wsj     110503 Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli – Le rivoluzioni riuscite in Tunisia ed Egitto, come pure le rivolte non ancora risolte in Siria, Yemen, Libia etc, appaiono sotto diversi aspetti come post-islamiste, e opposte ai principi del binladismo; o   non sono ossessionate da Usa o Israele, ma si pongono il problema

Continua a leggere

La scacchiera siriana

Siria, repressione, potenze Asia Times      110428 La scacchiera siriana Pepe Escobar Tesi: –   La casa dei Saud – strumentalizzando la rabbia genuina della popolazione – mira a spaccare l’alleanza Iran-Siria-Hezbollah, unico contrappunto mediorientale all’egemonia Usa-Israele. Una Siria indebolita indebolisce anche Iran e Hezbollah. –   Il regime Assad ha accusato una non meglio definita cospirazione estera (non volendo scontrarsi con l’Arabia Saudita) come causa delle proteste popolari, o   di fatto i

Continua a leggere

Il grande spezzatino afghano

Asia Times      110427 Il grande spezzatino afghano Brian M Downing – Gli Usa stano cercando un accordo negoziato per l’Afghanistan, sperano di rovesciare la situazione favorevole ai talebani e di costringerli al negoziato, con un programma anti-insorgenza, diplomazia con le tribù indigene e le potenze straniere e logoramento interno delle forze talebane. o   Ciò dovrebbe dare agli Usa un ruolo importante nell’accordo. – MA, le 4 potenze regionali, Pakistan e Cina in primis,

Continua a leggere

Le truppe saudite entrano in Bharain per aiutare a reprimere le proteste

Bahrain, Arabia Saudita, Usa, Iran, rivolte Nyt     110315 Le truppe saudite entrano in Bharain per aiutare a reprimere le proteste ETHAN BRONNER e MICHAEL SLACKMAN ●    L’Arabia Saudita ha invaso con le forze armate il Bahrain, temendo che se i ribelli prevalessero l’Iran possa accrescere la propria influenza e fomentare rivolte in altri paesi, tra gli sciiti delle province petrolifere orientali dell’Arabia e quelli del Kuwait. ●    Secondo analisti politici,

Continua a leggere