Usa, Turchia e curdi iracheni si alleano

Turchia, Usa, curdi, Irak Asia Times      120424 Usa, Turchia e curdi iracheni si alleano M K Bhadrakumar (ambasciatore indiano; ha ricoperto incarichi in Urss, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia) –   L’asse Turchia, Arabia Saudita, Qatar contro la Siria, opera anche contro il primo ministro sciita iracheno al-Maliki: parola d’ordine isolare l’Iran. o   L’Iran risponde bloccando l’ambizione della Turchia a porsi come mediatrice tra Teheran e

Continua a leggere

La Russia regna sull’oleodottostan

Asia Times      120322 La Russia regna sull’oleodottostan Pepe Escobar   Come finirà l’infinita soap opera di Nabucco, 4000 km dalla Turchia all’Austria, lo sapremo solo l’anno prossimo. – Una parte della fornitura di gas per Nabucco potrebbe venire dall’Azerbaijan, un’altra dal Turkmenistan, o   ma Nabucco può entrare in funzione solo se fornito dal gas iraniano, il che è impedito dal veto Usa, o   al quale si è sottomessa la UE, sabotando

Continua a leggere

Guerra, stile oleodottostan

Materie prime, Asia Centrale, Iran, Pakistan, Cina, Usa Asia Times      120316 Guerra, stile oleodottostan Pepe Escobar –   Nonostante il tentativo di isolamento dell’Iran, bypassando la Russia, e le minacce di ritorsione finanziaria al Pakistan, gli Usa non sono riusciti a bloccare gli accordi centro-asiatici per il gasdotto Iran-Pakistan (IP), costo $1,5MD, lunghezza 2 775 km. –   Il ministro pakistano per il Petrolio e le Risorse naturali ha ribadito che IP, $1,5MD,

Continua a leggere

Le agenzie di intelligence Usa non vedono passi avanti dell’Iran per bomba atomica/+WSJ, Gli USA rafforzano le difese contro l’Ira

Nyt     120225 Le agenzie di intelligence Usa non vedono passi avanti dell’Iran per la costruzione di una bomba atomica JAMES RISEN e MARK MAZZETTI –   Benché i servizi americani, israeliani ed europei concordino che l’Iran ha un programma di arricchimento dell’uranio (il passo più difficile per la costruzione dell’arma atomica) e ha sviluppato infrastrutture necessarie per divenire una potenza nucleare, e nonostante IAEA, l’agenzia per il nucleare dell’ONU, abbia dichiarato che

Continua a leggere

CRESCE L’OPPOSIZIONE DELL’ELITE ALL’ATTACCO ALL’IRAN

ASIA TIMES    120128 CRESCE L’OPPOSIZIONE DELL’ELITE ALL’ATTACCO ALL’IRAN Jim Lobe Mentre l’autorevole rivista Foreign Affairs (firma di Kroenig), titola: Perché un attacco (all’Iran) e la l’opzione meno peggio, sostiene un attacco aereo Usa limitato e calibrato contro difese aeree e siti nucleari iraniani, –    si sono espressi contro le minacce di guerra e le sanzioni all’Iran una serie di influenti personaggi dell’establishment per la politica estera americana, un tempo favorevoli

Continua a leggere

L’IRAN PENSA DI ANTICIPARE L’EMBARGO PETROLIFERO UE

WSJ    120126 L’IRAN STA PENSANDO DI ANTICIPARE L’EMBARGO PETROLIFERO DELLA UE BENOÎT FAUCON –    A seguito del consenso UE all’embargo petrolifero contro l’Iran – l’importazione di 600 000 b/g dal 1° luglio – il parlamento iraniano sta pensando di interrompere bruscamente, già dalla prossima settimana l’export di petrolio verso l’Europa, pari al 5,8% del fabbisogno europeo nel 2010 – per danneggiare la UE facendo salire i prezzi. o    Secondo la

Continua a leggere

La scelta dei mezzi

Pakistan, Usa, Germania Gfp     120116 La scelta dei mezzi – Intese tra Usa e Germania accompagnano i recenti sviluppi in Pakistan; l’ambasciatore Usa in Pakistan ha partecipato a Berlino ad una tavola rotonda di esperti di DGAP, Società tedesca per la politica estera. – La scorsa settimana sono aumentati i segnali di un possibile putsch in Pakistan: il governo pakistano ha pubblicamente accusato le forze armate di voler fare un colpo di

Continua a leggere

Vendite di armi e strategia

Usa, armamenti, Irak, Arabia Saudita Nyt     120107 Vendite di armi e strategia – NYT: democrazia e condivisione del potere la ricetta per governanti di Irak e Arabia Saudita per rimanere in sella. – Gli interessi strategici degli Usa vengono prima di qualsiasi strategia di vendita; – Critica alla vendita di armamenti americani a Irak e Arabia Saudita: non prevede contropartite politiche. o   Via d’uscita per Washington in caso di utilizzo degli armamenti contro

Continua a leggere

Il paradosso Germania – potenza geo-economica di fronte ad un dilemma

Germania, crisi, rapporti potenza InternationalePolitik [IP] 2011_10 Il paradosso Germania – potenza geo-economica di fronte ad un dilemma – Si pone una nuova variante geo-economica della questione tedesca: o   la crisi dell’euro ha fatto emergere la Germania, divenuta potenza geo-economica, come fattore determinante. – Ma mentre è sempre più determinata ad imporsi in Europa come potenza economica, persegue un multilateralismo selettivo, rimanendo titubante nella sua politica internazionale di difesa e sicurezza, dove per altro

Continua a leggere

L’Irak acquista F-16, rafforza la sua aeronautica

Irak, armi, Usa Wsj     110927 L’Irak acquista F-16, rafforza la sua aeronautica ADAM ENTOUS e NATHAN HODGE – Primo passo dell’Irak nella costruzione di una aeronautica militare moderna con o   l’accordo Irak-Usa per l’acquisto di 18 caccia F16 (Block 52, avanzati, costruiti da Lockheed Martin), pagata la prima rata da $1,5MD, prima tranche dei 36 complessivi in programma; l’Irak è il 26° paese ad utilizzare gli F-16. – Il primo ministro iracheno,

Continua a leggere