India, elezioni Wsws 090518 India: il rieletto governo controllato dal partito del Congresso dovrebbe accelerare le riforme favorevoli agli investitori Keith Jones ● India – La coalizione UPA (United Progressive Alliance), guidata dal partito del Congresso, rimane al governo, e si rafforza; le mancano solo 13 seggi per avere la maggioranza assoluta. ● I grandi gruppi economici, soddisfatti dell’esito elettorale, chiedono che l’UPA tagli la spesa statale per ridurre il deficit federale
Continua a leggereTag: India
Germania, in 5 anni +70% export di armamenti
Die Welt 090428 Germania, in 5 anni +70% export di armamenti (Dati Sipri) ● 2004-2008, commercio mondiale di armamenti, +21%. ● Germania terzo esportatore mondiale (2004-2008, dal 7 al 10% del totale) dopo USA (31%) e Russia (25%). – Export armi tedesco in Europa quinquennio 2004-2008 su quinquennio precedente, + 123%. – Turchia e Grecia i principali acquirenti di armi tedesche, con 1/3 del totale, soprattutto carri armati Leopard 2°4
Continua a leggereLe potenze emergenti sfidano il ruolo Usa nell’Fmi
Nyt 090330 Le potenze emergenti sfidano il ruolo Usa nell’Fmi MARK LANDLER ● Uno dei maggiori obiettivi dell’Amministrazione Obama al vertice G20 è il rafforzamento dell’Fmi, o dettato anche da motivazioni personali: il segretario al Tesoro americano, Geithner, che ne ha diretto la programmazione nel 2001-2003, ha scelto un altro ex funzionario del Tesoro come consulente temporaneo per il G20. o Per accrescere le risorse FMI, Truman aveva a suo tempo
Continua a leggereDalai Lama – Niente visto per il Sudafrica
Faz 090325 Dalai Lama – Niente visto per il Sudafrica Thomas Scheen – Negato il visto d’ingresso in Sudafrica al Dalai Lama: la sua presenza «non è nell’interesse del Sudafrica». ● Motivo principale del rifiuto la battaglia elettorale per le vicine elezioni (parlamentari?) del partito al governo, l’African National Congress (ANC), presieduto da Jacob Zuma, ● che riceve sostanziosi finanziamenti dalla Libia di Gheddafi, dal partito di governo indiano, Indian
Continua a leggereSintonia sulla guerra (Afghanistan-Pakistan)
Gfp 090223 Sintonia sulla guerra ● Importanza decisiva dell’incontro a Washington tra il nuovo incaricato tedesco per l’Afghanistan, Bernd Mützelburg, e il nuovo incaricato americano, Richard Holbrooke per concordare la strategia. ● Cosa ormai decisa l’allargamento del conflitto in Afghanistan: per cominciare la Germania aumenta il proprio contingente di 600 soldati. ● Tra le proposte in discussione: armare e far partecipare al conflitto alcuni clan afghani; osservatori mettono in guardia:
Continua a leggereLa Cina invia navi da guerra nelle acque somale
Wsws 090121 La Cina invia navi da guerra nelle acque somale Carol Divjak ● La Cina, che mira a divenire una grande potenza economica internazionale, è costretta a difesa dei propri interessi economici a proiettare sulla scienza internazionale anche la propria potenza militare; o l’ha fatto con le sue navi da guerra, approfittando degli attacchi di pirateria nell’area, e dell’autorizzazione ONU a combatterla dinanzi alle coste somale, un’area, quella del Corno
Continua a leggereCrisi finanziaria – Steinmeier propone l’allargamento del G-8
Die Welt 081201 Crisi finanziaria – Steinmeier propone l’allargamento del G-8 – I progetti di allargamento del G8 a G16 del ministro tedesco Esteri (SPD), Steinmeier, trovano l’opposizione della Cancelliera Merkel. o Oltre a Usa, Canada, GB, Francia, Italia, Russia, Giappone e Germania, dovrebbero farne parte Cina, India, Sudafrica, Messico, Brasile e tre paesi islamici (che potrebbero essere Turchia, Indonesia ed Egitto). o I criteri per la scelta, oltre l’equilibrio geografico,
Continua a leggereLe imprese dei PVS sono le più redditizie
Le Monde 080520 Le imprese dei PVS sono le più redditizie ● I grandi gruppi dei PVS in grado di minacciare i concorrenti dei paesi più avanzati non sono più un’eccezione: o dicembre 2007, studio Ernst & Young: essi rappresentanoil 19% della capitalizzazione in Borsa accumulata dalle prime mille imprese mondiali, contro il 5% del 2000. o Il loro numero è passato da 100 a 221, nello stesso periodo. o
Continua a leggereCooperazione iraniano-pakistana – Politica per il gas
Faz 080429 Cooperazione iraniano-pakistana – Politica per il gas Horst Bacia ● Accordo tra il presidente iraniano Ahmadinejad e quello pakistano, Musharraf, per un gasdotto di 2,5km che partirà dall’Iran e attraverso il Pakistan giungerà in India. Il progetto, valore €5Md, sarà firmato a breve. ● Ahmadinejad si reca anche in India; il progetto aveva a lungo rischiato di fallire per le tensioni India-Pakistan; ● l’Iran invita a partecipare al
Continua a leggereNegoziati conclusivi tra Iran e Pakistan su un gasdotto
Wsws 080315 Negoziati conclusivi tra Iran e Pakistan su un gasdotto Alex Lantier ● In dirittura d’arrivo l’accordo Iran-Pakistan per il gasdotto tra i giacimenti iraniani di South Pars e le città Pakistani Karachi e Multan, nonostante la forte opposizione USA. ● L’accordo sarebbe un colpo significativo alla politica USA in MO e al controllo delle rotte energetiche verso i rivali euroasiatici degli USA. ● Se l’India si ritirasse definitivamente dal
Continua a leggere