Materie prime, Asia Centrale, Iran, Pakistan, Cina, Usa Asia Times 120316 Guerra, stile oleodottostan Pepe Escobar – Nonostante il tentativo di isolamento dell’Iran, bypassando la Russia, e le minacce di ritorsione finanziaria al Pakistan, gli Usa non sono riusciti a bloccare gli accordi centro-asiatici per il gasdotto Iran-Pakistan (IP), costo $1,5MD, lunghezza 2 775 km. – Il ministro pakistano per il Petrolio e le Risorse naturali ha ribadito che IP, $1,5MD,
Continua a leggereTag: India
Perché aumenta il protezionismo nel mondo
le, competizione, protezionismo Le Monde 120316 Perché aumenta il protezionismo nel mondo Anna Villechenon – Sulla proposta di Sarkozy di una legge “Compera Europeo” (Buy European Act), modello americano: o invece di barriere doganali ai confini della UE, evitare atteggiamenti di non-cooperazione, come la IVA sociale in Francia o la compressione dei costi salariali in Germania, miranti a conquistare quote di mercato a discapito dei vicini paesi europei. – Dall’inizio
Continua a leggereOccidente- Leader mondiale di conflitti
Rapporti di potenza, Armamenti, guerra Gfp 120227 Leader mondiale di conflitti – Confermato da un nuovo studio il primato dell’Occidente nella conduzione delle guerre, anche se non direttamente con proprie truppe, ma per procura o come istigatore; o la Germania, che si dice “potenza di pace”, è in prima fila in diversi conflitti. – I paesi occidentali hanno il maggior bilancio militare e sono i maggiori esportatori di armamenti, verso i membri Nato
Continua a leggereAlleati nella Leadership (I/II)
Germania, America Latina, Brasile, rapporti potenza Gfp 120215/16 Alleati nella Leadership (I/II) – La nuova strategia tedesca, elaborata da rappresentanti del mondo economico e da think tank come la SWP(Fondazione di Scienza e Politica) – è stata presentata pubblicamente l’8 febbraio. o Il fallimento della rivendicazione tedesca ad un seggio permanente nel CdS Onu sta a dimostrare che per sostenere i propri interessi a livello internazionale alla Germania occorrono –
Continua a leggereI militari cinesi pensano ad una nuova presenza nell’Oceano Indiano
Wsj 111214 I militari cinesi pensano ad una nuova presenza nell’Oceano Indiano – La Cina sta valutando la proposta delle Seychelles di usare i suoi porti come scalo per la marina cinese, e per fare rifornimento mentre partecipa al pattugliamento anti-pirateria. – Seychelles hanno proposto alla Cina di usare come base (non permanente) per 2 o 3 aerei da ricognizione (Y-12) e per il personale il suo principale aeroporto, da dove Africom (Comando
Continua a leggereIl ruolo di Usa e Cina in Asean
Cina, S-E Asia, Germania, rapporti di potenza, armamenti Asia Times 111118 Il ruolo di Usa e Cina in Asean Donald K Emmerson – La crisi finanziaria fa comprendere il crescente ruolo del Pacifico per trovare e assicurare soluzioni a lungo termine. – Le relazioni commerciali e i flussi di investimento di Usa e Cina verso i paesi ASEAN nel 2009 risultavano circa alla pari: o Cina e Usa hanno importato ognuno il
Continua a leggerePrezzi imbattibili
Germania, gruppi, chimica-farmaceutica Gfp 111107 Prezzi imbattibili – Chieste indagini sul gruppo della chimica-farmaceutica tedesco, Bayer, per le vittime in India (almeno 5 nel 2010) di un test del farmaco Xarelto, già listato in Borsa, da cui Bayer si attende enormi profitti. – Bayer fa eseguire numerosi test clinici in India, perché secondo osservatori qui, come in diversi paesi poveri, ci sono enormi riserve di persone disponibili, prezzi imbattibili, pratiche veloci, e
Continua a leggereSulle impronte della Cina in Afghanistan/Reuters: Analisi: in Afghanistan la Cina cerca il profitto, evita la politica
Asia Times 111006 Sulle impronte della Cina in Afghanistan M K Bhadrakumar Confronto della politica estera di Cina e India verso l’Afghanistan. (Commento di un articolo di Reuters sul coinvolgimento della Cina in Afghanistan) – India e Cina sono due potenza nell’Asia Centrale, e hanno influenza sul regime di Hamid Karzai. – Secondo l’agenzia Reuters la Cina avrebbe maggiore chiarezza sulle proprie priorità, o non intende seguire le orme di GB, Urss
Continua a leggereCapitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia/ Sbiadisce la stella del Kazakistan occidentale
Asia centrale, Kazakistan, petrolio, competizione Asia Times 110614 Capitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia Roman Muzalevsky Maggio 2011, il Kazakistan ha ospitato il 4o Forum economico, il forum del Consiglio degli investitori esteri (attivo dal 1998), la conferenza annuale della BERD (Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo), ed ha lanciato un altro forum per gli investimenti. – Il PIL del Kazakistan, molto maggiore della somma di quello
Continua a leggereSCO esce dal Centro Asia
Sco, Potenze Asia Times 110618 SCO esce dal Centro Asia M K Bhadrakumar ● Il vertice SCO[1] del 15 giugno 2011 in Kazakistan potrebbe avere un significato storico: l’entrata in Eurasia della Cina che essa, come per il Centro-Asia, cercherà di coordinare il più possibile con la Russia. Il 40% del continente euroasiatico è per ora ancora al di fuori di SCO. o L’espansione SCO in Eurasia a includere Bielorussia
Continua a leggere