IN LOTTA 180 MILIONI DI PROLETARI INDIANI

India, 2 settembre 2016, i sindacati calcolano che 180 milioni di lavoratori indiani abbiano protestato contro la politica “anti-operaia, anti-popolare” del governo di centro destra NDA (Alleanza Nazionale Democratica) capeggiato dal partito BJP del primo ministro di Narendra Modi “che sta portando la vita di tutti i lavoratori e l’economia nazionale verso il disastro”. È il 4° sciopero generale dal 2009, il maggiore sciopero mai visto al mondo, che ha

Continua a leggere

Afghanistan: la guerra infinita L’Italia aumenta il suo contingente

Quello in Afghanistan si avvia a diventare il più lungo conflitto moderno e non c’è motivo di pensare a una fine a breve termine (nel vertice Nato tenutosi a Varsavia il 7 luglio 2016 è stato deciso il prolungamento della missione almeno fino al 2020, con un contributo annuo all’esercito di Kabul di 4 milioni di $). Il 1° gennaio 2015 la missione ISAF è stata sostituita dalla Resolute Support

Continua a leggere

GIGANTI CON I PIEDI DI ARGILLA E GIGANTI DI CLASSE

È recente la notizia della fusione tra due grandi gruppi europei del settore cementiero: il tedesco Heidelberg Cement acquisirà la quota di controllo del 45% dell’italiano Italcementi della famiglia Pesenti. Una manovra che segue di poche settimane l’annuncio della fusione tra altri due giganti, il francese Lafarge e lo svizzero Holcim. La concentrazione del settore serve per mantenere la competitività internazionale nella gara per l’acquisizione di nuovi mercati, soprattutto nei

Continua a leggere

Il Futuro dell’Opec/Wsj: l’investitore saudita Alwaleed, il petrolio e gas da scisti minaccia l’economia saudita

Medio Oriente, Arabia Saudita, Opec, USA Stratfor       131204   Il Futuro dell’Opec – Due le principali sfide poste all’OPEC, l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio, che produce ancora il 40% del petrolio mondiale, ma la cui supremazia si è andata indebolendo. – 1. una sfida a breve termine rappresentata dalla nuova ondata di produzione extra Opec, in particolare forte crescita della produzione petrolifera degli USA, a circa 8 milioni di b/g, e

Continua a leggere

Le relazioni economiche della Germania con i BRIC

 Osw    131125 Le relazioni economiche della Germania con i BRIC [Nel documento qui riassunto del polacco Centre for Eastern Studies (OSW) – Centro Studi per l’Est – Russia, Germania, Ucraina, Bielorussia, paesi baltici, Gruppo di Visegrad, paesi balcanici e Turchia –  non si parla del Sudafrica.] http://www.osw.waw.pl/en –> Chasing Globalisation – Germany’s economic relations with the Bric ———————————-  – La Germania, terzo maggior esportatore mondiale di merci, è interessata ai BRIC.

Continua a leggere

Paesi emergenti – non ci sarà una seconda crisi asiatica

Faz      130910   Paesi emergenti – non ci sarà una seconda crisi asiatica Christoph Hein Nonostante –       la forte svalutazione delle monete asiatiche (-20% per India e Indonesia) dopo l’annuncio della Fed dell’intenzione di aumentare i tassi di sconto, il rallentamento della crescita, l’aumento dei deficit commerciali, –       la fuga di circa $8MD dai paesi emergenti alle banche occidentali, nelle ultime due settimane di agosto, –       gli analisti concludono che

Continua a leggere

G20 -Latrati di guerra e carovana delle potenze emergenti + vari

Rapporti di potenza Brics, Mo, Usa   G20 – Latrati di guerra e carovana dei paesi emergenti Da Asia Times, NYT, Handelsblatt, Handelszeitung, Faz, Süddeutsche Zeitung,     –       Con la ripresa dell’economia USA in Giappone e Nord Europa, la crescita è rallentata in diversi paesi Brics, che avevano sostenuto la crescita globale;  –       gli investitori stanno riportando denaro negli Usa per approfittare dell’aumento dei tassi di interesse, annunciato dalla

Continua a leggere

Cina e India di fronte ad una sfida di stabilità – Quinto round del Dialogo strategico India-Cina

Cina, India Asia Times      130906   Cina e India di fronte ad una sfida di stabilità Anand V –       Quinto round del Dialogo strategico India-Cina (20 agosto 2013; il primo nel 2005, poi 2006, 2007, 2010). –       L’India rappresenta un importante enorme mercato per le merci e i servizi della Cina, e per i suoi investimenti, soprattutto in infrastrutture. Significativamente il nuovo primo ministro cinese, Li Keqiang ha scelto l’India

Continua a leggere

Un buco da $30 MD nel Mar Caspio?/IndiaPunchl: La Cina sorpassa l’India nell’affare Kashagan

Asia Centrale, Caspio, Energia, Cina Wsj          130418   Un buco da $30 MD nel Mar Caspio? JUSTIN SCHECK + India Punchline           130417 La Cina sorpassa l’India nell’affare Kashagan M K Bhadrakumar   –       L’ormai decennale progetto per l’estrazione di petrolio dagli enormi giacimenti kazaki al largo di Kashagan, nel Caspio, è finora costato oltre $30MD. –       Il giacimento conterrebbe oltre 10MD di barili di petrolio (incrementabili fino a 13 MD

Continua a leggere

I Brics si muovono verso lo scambio di valute, una banca

Brics, rapporti potenza, monete Wsj          130327        I Brics si muovono verso lo scambio di valute, una banca PATRICK MCGROARTY e DEVON MAYLIE –       Alcuni paesi del gruppo dei BRICS per facilitare lo scambio delle loro monete e creare una Banca comune di sviluppo, per contrastare l’influenza dei paesi sviluppati sull’economia internazionale. –       Vertice dei leader dei BRICS in Sudafrica (SA): Brasile e Cina hanno concordato di usare

Continua a leggere