Primo maggio: coi lavoratori del Nordafrica Per il diritto all’immigrazione Contro le guerre dell’imperialismo italiano

Dalla sua nascita, il 1° maggio è sempre stato la giornata di lotta dei lavoratori di tutto il mondo. Questo giorno ha sempre incarnato sia la loro battaglia per migliori condizioni di lavoro, sia la loro unione come classe sociale con gli stessi bisogni e gli stessi interessi al di là di ogni differenza nazionale. Questo 1° maggio vede l’Italia partecipare ai bombardamenti in Libia. Per anni l’Italia ha sostenuto

Continua a leggere

L’Europa troppo titubante nella crisi libica (Blog di parlamentare verdi tedeschi )

Libia, Ue, Germania, verdi Blog di parlamentare verdi tedeschi      110224 L’Europa troppo titubante nella crisi libica Kirsten Baumbusch – La portavoce per l’estero dei Verdi/Europäische Freie Allianz (EFA-Libera Alleanza Europea), Fraziska Brantner: – La Germania non deve più fare da freno, deve mettere sulla bilancia il proprio peso e quello dell’Onu e costringere Europa e Onu ad agire. – Brantner chiede: l’istituzione di una no-fly-zone, un embargo sulle armi, sanzioni mirate contro il

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 26 (gennaio 2011)

Contro il ricatto Fiat – lotta operaia internazionale (Editoriale) Meno futuro per i giovani (La riforma Gelmini) Spezzatino bergamasco La torre dei sans papiers Austerità tedesca in Europa (La Germania si rafforza nella crisi (I)) Un presidente operaio per una borghesia emergente (Brasile) IL DNA DELLO SVILUPPO CAPITALISTICO ITALIANO “COMUNISTI DAL VENTUNO” (Gennaio 1921 – gennaio 2011 90° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DEL PARTITO COMUNISTA D’ITALIA)

Continua a leggere

Con la lotta dei lavoratori immigrati

Gli scioperi degli operai immigrati delle cooperative in Lombardia, il presidio davanti alla prefettura e poi la gru a Brescia, la salita sulla torre e il presidio permanente sotto la torre di via Imbonati a Milano… Il movimento dei lavoratori immigrati in Italia, facendosi varco tra mille difficoltà, sta compiendo i suoi primi passi importanti sulla strada dell’autorganizzazione nella lotta per i diritti e le condizioni di vita. I compagni

Continua a leggere

Sciopero dei lavoratori italiani e immigrati uniti!

Oggi 29 ottobre il Comitato Immigrati in Italia ha proclamato una giornata nazionale di lotta con manifestazioni dei lavoratori immigrati a Milano, Firenze e Roma; una parte importante dei Sindacati di Base (CUB, SLAI-COBAS, SI-COBAS) ha sostenuto la giornata proclamando uno sciopero nazionale. Gli obiettivi immediati riguardano i lavoratori immigrati: il permesso di soggiorno a chi ha fatto la domanda (pagando 500 euro + contributi) per la “sanatoria badanti” anche se

Continua a leggere

Dibattito sull’integrazione – Le pericolose menzogne della Germania sull’immigrazione

Die Welt        101016 Dibattito sull’integrazione –  Le pericolose menzogne della Germania sull’immigrazione ●    Germania, immigrazione: ●    15 anni fa’ ancora oltre 1 milione; 10 anni fa’ erano 800mila; negli ultimi due anni sono stati di più quelli che sono emigrati dalla Germania di quelli che immigrati in Germania (734mila/721mila). ●    Scontro all’interno del partito di maggioranza al governo, l’Union CDU/CSU, sulla questione integrazione immigrati: ●    da una parte il governo

Continua a leggere

Dimostranti protestano contro la legge anti immigrazione illegale dell’Arizona

Usa, immigrazione Wp      100708 Dimostranti protestano contro la legge anti immigrazione illegale dell’Arizona Michael W. Savage ●    Scontro tra il governo federale Usa ed un suo Stato (Arizona) sulla legislazione per l’immigrazione, una questione politicamente sensibile dato che negli Usa ci sono circa 12 mn. di immigrati illegali; ●    il dibattito che ne segue contrassegnerà le elezioni di mezzo termine del prossimo autunno; ●    per i Dem. lo scontro, portato

Continua a leggere

Gli scioperi fanno conquistare potere ai lavoratori della Cina / Con l’aumento dei salari cinesi, potrebbero aumentare anche i pre

Cina, mercato lavoro, scioperi Nyt     100607 Gli scioperi fanno conquistare potere ai lavoratori della Cina / Con l’aumento dei salari cinesi, potrebbero aumentare anche i prezzi del suo export DAVID BARBOZA e HIROKO TABUCHI Nyt     100603 Pechino aumenta il salario minimo ●    Gli economisti rilevano che nello scorso anno la forza lavoro cinese si è dimostrata più audace, scioperi periodici nel Sud del paese, alcuni in gruppi internazionali, si sono

Continua a leggere

Editoriale – Sans-papiers : uscire dall’incoerenza + Le Point (in lingua)

Francia, immigrazione, Stato Le Monde       100407 Editoriale – Sans-papiers : uscire dall’incoerenza – Le Monde: ●    Il governo deve accettare il dialogo con le organizzazioni sindacali e padronali che chiedono una regolarizzazione degli immigrati clandestini che hanno un’occupazione; o   l’8 marzo concordato un approccio comune tra imprenditori ed organizzazioni sindacali (le organizzazioni sindacali CGT, CFDT, UNSA, Solidaire, CGPME, e le organizzazioni imprenditoriali SNAD [Sindacato Nazionale Attività Rifiuti], Veolia Propreté, il movimento

Continua a leggere

Il mercato sfida il timore di una bolla immobiliare in Cina

Cina immobiliare, finanza Nyt     100305 Il mercato sfida il timore di una bolla immobiliare in Cina DAVID BARBOZA ●    La Cina è nel pieno di un boom immobiliare; è da chiedersi se sia anche nel pieno di una bolla immobiliare in rapido sviluppo, che colpirebbe gran parte del mondo. ●    Finora la Cina è tra le maggiori economie quella a più rapida crescita, e in quanto tale il principale locomotore

Continua a leggere