La Tunisia modello di svuppo

Germania, pol. estera, Africa, Tunisia       German Foreign Policy   05-11-18 La Tunisia modello di svuppo Bassi salari e contenimento dell’immigrazione dall’Africa i principali motivi della cooperazione politica ed economica di Berlino con la Tunisia, e i suoi apparati di repressione; ufficialmente la Germania ritiene «non dimostrate le torture in Tunisia». (articolo scritto in occasione del vertice internazionale di Tunisi sull’informazione) Il rapporto dell’ONU Arab Human Development Report, classifica la Tunisia assieme

Continua a leggere

Parigi, la periferia spara sulla polizia

Dopo una settimana di scontri, Sarkozy accusa: «Disordini organizzati»PARIGI – La «Z» di Zorro sta per «tolleranza zero» e campeggia sul petto di Nicolas Sarkozy nelle vignette satiriche. Ma c’è poco da ridere, perché la fiammata di violenze nelle periferie parigine sembra organizzarsi e venire amplificata dalla televisione, che si guarda anche nei «ghetti». Nella settima nottata di scontri con la polizia, incendi di vetture e vandalismi, sono cominciati anche

Continua a leggere

Abbassare le chiuse

Tesi WSJ (Editoriale) GB, che con IRL e SVE ha aperto le porte a immigrati paesi Est UE, sta traendo vantaggio dalla nuova immigrazione. Secondo dati ufficiali in un anno sono affluiti 293 mila immigrati dall’Est EU, ma circa un terzo sarebbero regolarizzazioni di clandestini, e una parte sarebbero stagionali poi rientrati. Londra aumenta il suo cosmopolitismo, aggiungendo le culture dell’Est a quelle asiatiche e africane. Tabloid londinesi avevano fatto

Continua a leggere

Espulsioni di massa per Sri Lanka

Asia Sud-Est, Sri Lanka, Germania, immigrati         Wsws     05-10-27 Espulsioni di massa per Sri Lanka In agosto 2005, la Germania ha espulso, per lo più senza preavviso, 120 rifugiati tamil rimandati a Sri Lanka, nonostante la situazione critica della guerra civile, con la sospensione dei negoziati di pace tra governo e ribelli LTTE e lo stato d’emergenza dichiarato dalla presidente del paese, la catastrofe non ancora superata dello tsunami. Soprattutto nel

Continua a leggere

Dopo i morti di Ceuta e Melilla

Ue, Spagna, Africa, Marocco, immigrazione            WSWS   05-10-27 Dopo i morti di Ceuta e Melilla Martin Kreickenbaum La politica su migrazioni e profughi della UE ne rivela con chiarezza il suo disprezzo dell’uomo; la Fortezza Europa ha trovato come “soluzione” l’outsourcing della difesa dei suoi confini: in Africa e nei paesi della CSI devono essere creati campi in cui internare i profughi; la UE viene liberata dagli obblighi di accoglienza previsti

Continua a leggere

Vittime non riconosciute

Germania, pol. estera, Africa, immigrati German Foreign Policy 05-10-11 Vittime non riconosciute Da anni la Germania addestra e fornisce materiali per milioni di euro all’apparato repressivo marocchino. Otto Schily, Spd, ha chiesto che a difesa dei confini esterni della Ue venga istituita una polizia di confine europea, una proposta concordata con l’italiano Enzo Bianco (Ds). I piccoli Stati europei sono contrari alla proposta, per non perdere ulteriori quote di sovranità

Continua a leggere

Tre morti in 18 giorni, in mostra a Melilla l’indifferenza di Zapatero

Nell’avamposto africano della Spagna il muro di filo spinato miete vittime: due inchieste. Intanto il premier s’occupa di Onu. La SPAGNA invoca all’ONU la guerra contro povertà e fame ma respinge brutalmente gli immigrati clandestini a Melilla (3 morti in 18 giorni)N.d.R.: questo articolo sarebbe più sincero se denunciasse le brutalità della politica d’immigrazione dell’ITALIA, degli USA o della SPAGNA di AZNAR!Madrid. “La guerra più nobile è quella che s’ingaggia

Continua a leggere

Sta calando in Germania il numero delle naturalizzazioni

Sta calando in Germania il numero delle naturalizzazioni Franz Solms-Laubach Oggi vivono in Germania 6,7milioni di stranieri, pari all’8% dell’intera popolazione. Nei cinque anni passati oltre 1 milione di stranieri hanno ottenuto un passaporto tedesco. Amburgo ha la quota più alta di stranieri (14,1%); seguito da Berlino (13,4%), Brema (13,1%); la quota minore è in Sassonia-Anhalt, Turingia, Mecklemburgo-Pomerania, Brandeburgo e Sassonia. É il quarto anno consecutivo di calo delle naturalizzazioni

Continua a leggere

La Spagna toglie dall’illegalità centinaiai di migliaia di immigrati

Die Welt 05-02-09 Spagna – immigrazione Spanien holt Hunderttausende Einwanderer aus der Illegalität Initiative begegnet dem steigenden Migrationsdruck von Ute Müller Madrid – Die Müdigkeit steht Marisol, einer jungen Südamerikanerin, ins Gesicht geschrieben. Seit sechs Stunden steht die 28jährige vor dem Madrider Konsulat ihres Heimatlands Ecuador Schlange, um einen Stempel auf ihr polizeiliches Führungszeugnis setzen zu lassen. Und alles umsonst, wie sich herausstellt. “Das ist ein Chaos, wir werden einfach

Continua a leggere