Zapatero spiazza la vecchia Europa: sì ai lavoratori da Est

Spagna, Europa, Immigrazione CORRIERE Ven. 10/3/2006   Mino Vignolo La SPAGNA annulla le restrizioni all’immigrazione dai paesi dell’est-UE. Le restrizioni all’immigrazione dei lavoratori di POLONIA, REPUBBLICA CECA, SLOVACCHIA, UNGHERIA, SLOVENIA, ESTONIA, LITUANIA e LETTONIA non sono state mai applicate da GRAN BRETAGNA, IRLANDA e SVEZIA; PORTOGALLO (e ora SPAGNA) le hanno tolte, lo farà anche la FINLANDIA. Le restrizioni valgono fino al 30 aprile; ogni paese dovrà decidere se prolungarle fino

Continua a leggere

Il pestaggio finisce in Rete. La città con i carabinieri

CORRIERE Mar. 28/2/2006   Mario Porqueddu In un video le violenze su un immigrato. Trasferiti i militari, raccolta di firme per difenderli Ci sono le immagini e sono brutte, violente. Un poliziotto in borghese e due carabinieri in divisa fermano un immigrato ubriaco: tirava bottiglie contro una sede Cisl e qualcuno ha chiamato il 113. Finisce male, con un militare pesante più di 100 chili che salta sull’extracomunitario steso a terra

Continua a leggere

Elendszirkulation

Germania, UE, Africa, CSI, migrazioni, forza lavoro GFP 06-02-16 Elendszirkulation DARESSALAM/BERLIN/MINSK (Eigener Bericht) – Die Bundesregierung finanziert den Flüchtlingsabschub [l’espulsione dei profughi] zwischen mehreren afrikanischen Staaten und greift in die Migration im Ostteil des Kontinents ein. Die Maßnahmen betreffen mehrere hunderttausend Menschen in Tansania und sollen den von dort ausgehenden Flüchtlingsstrom umlenken, so dass den Armuts- und Bürgerkriegsopfern der Weg nach Europa versperrt wird. Deutsches Lenkungsziel sind Burundi und der

Continua a leggere

L’allargamento ha portato alla Gran Bretagna 300 000 nuova forza lavoro

GB, mercato lavoro, Est Europa        Die Welt             06-02-09 L’allargamento ha portato alla Gran Bretagna 300 000 nuova forza lavoro Ramon Schack Oltre la metà dei 300 000 immigrati in GB dall’allargamento UE del 2004 provengono dalla Polonia, seguita dagli Stati baltici e dagli altri paesi dell’Est Europa. Diversamente da tutti gli altri vecchi Stati della UE, Irlanda, GB e Svezia hanno garantito piena libertà di accesso ai cittadini dei nuovi paesi

Continua a leggere

Imbrogli miliardari in nome di Allah

Germania, immigrati, Turchia, finanza Die Welt 06-01-21 Imbrogli miliardari in nome di Allah Boris Kalnoky Metà anni 1990: famiglie di immigrati turchi in Germania e in altri paesi europei sono state derubate complessivamente di circa $50MD, inviati in Anatolia dove hanno creato la base per lo sviluppo di uno strato di borghesia e foraggiato anche il partito attualmente al governo, AKP. Gli immigrati turchi sono stati indotti da connazionali ad

Continua a leggere

«Non chiuderemo i Cpt li abbiamo voluti noi»

Pisanu: in aumento gli sbarchi. Maroni: flussi, sì a 170 mila arrivi «Non chiuderemo i Cpt li abbiamo voluti noi» Prodi: ma li cambieremo, ora simili a centri di detenzione ROMA – Il tema del contrasto all’immigrazione clandestina irrompe nella campagna elettorale dei due poli che ora cercano di rassicurare l’opinione pubblica moderata. E, così, la prudenza del candidato premier Romano Prodi, che ha confermato in caso di vittoria la

Continua a leggere

Müntefering vuole mandare i disoccupati nei campi

Germania, mercato lavoro, agricoltura, disoccupati, immigrati Die Welt 05-12-21 Müntefering vuole mandare i disoccupati nei campi Stefan von Borstel Nel 2006 1/10 degli stagionali agricoli impiegati nel 2005, sarà riservato ai disoccupati tedeschi, costretti dalla Hartz IV ad accettare qualsiasi lavoro fio ad un salario inferiore del 10% a quello contrattuale. Nel loro trattato di coalizione Union e SPD si sono impegnate a ridurre il numero degli stagionali stranieri. L’ex

Continua a leggere

“Nessuno [emigrante] voleva rimanerci per sempre” [in Germania]

Germania, immigrazione, Italia Die Welt 05-12-20 "Nessuno [emigrante] voleva rimanerci per sempre" [in Germania] Gisela Kirschstein Sono trascorsi 50 anni (20 dicembre 1955) dall’accordo “Per il reclutamento e l’assunzione di forza lavoro” tra Germania e Italia, in seguito al quale giunsero in Germania 4 milioni di italiani. Ne aveva cominciato a parlare nel 1954 l’allora ministro tedesco per l’Economia, Ludwig Erhard. L’economia tedesca del dopoguerra in forte crescita mancava di

Continua a leggere

Le brigate di confine

Posizione WSJ contro i “restrizionisti” repubblicani pro iniziative di integrazione immigrati [tradizionale posizione liberista]   Alla Camera gara (propagandistica, secondo WSJ) a proporre misure draconiane anti-immigrazione: Deputati Colorado e Arizona: polizia statale e locale dovrebbe rastrellare i 10 milioni di clandestini e deportarli in massa… Duncan Hunter (California): costruire muro lungo tutto il confine messicano; John Hostettler (Indiana):ddl per mettere soldati lungo tutto il muro.. Ultimo decennio varate almeno 6

Continua a leggere

Maggiore crisi umanitaria

Germania, Ue, Pol. Estera, Africa, immigrazione German Foreign Policy 05-11-27 Maggiore crisi umanitaria Le associazioni economiche tedesche lavorano per rafforzare la propria posizione nel Nord Africa, sfruttare la forza lavoro qui trattenuta e le sue risorse naturali; la nuova cancelliere Merkel al vertice di Barcellona Euromed chiede ulteriori misure UE contro l’immigrazione illegale; dal 1991 sono morti 12-14 000 migranti nell’attraversamento dello Stretto di Gibilterra; calo dei rifugiati in Europa:

Continua a leggere