Usa, immigrati, Sud America Nyt 061019 Forte crescita del flusso verso l’America Latina delle rimesse degli emigrati negli Usa EDUARDO PORTER [Da uno studio sponsorizzato dal Multilateral Investment Fund della Inter-American Development Bank] L’ammontare delle rimesse degli immigrati latino-americani (l-a)in USA è calcolato per il 2006 a $45MD, +51% su 2004. 20 anni fa le rimesse degli immigrati provenivano da 4-5 Stati USA, ora provengono da 48/50 Stati (tranne Montana
Continua a leggereTag: Immigrazione
Immigrazione- Tre fronti
Immigrazione, Germania, Nord Africa Tre fronti – È aumentato il flusso di senegalesi verso l’Europa. Il 15% di tutti i posti di lavoro in Senegal e 1/3 del suo export derivano dalla pesca. Dal 1981 le moderne flotte pescherecce industriali UE saccheggiano le coste dell’Africa Occidentale, compreso il Senegal; le quote di pesca assegnate ai pescatori senegalesi sono talmente basse che i gruppi famigliari più numerosi non riescono a viverci
Continua a leggereIo schiavo in Puglia
Fabrizio Gatti Sfruttati. Sottopagati. Alloggiati in luridi tuguri. Massacrati di botte se protestano. Diario di una settimana nell’inferno. Tra i braccianti stranieri nella provincia di Foggia Il padrone ha la camicia bianca, i pantaloni neri e le scarpe impolverate. È pugliese, ma parla pochissimo italiano. Per farsi capire chiede aiuto al suo guardaspalle, un maghrebino che gli garantisce l’ordine e la sicurezza nei campi. "Senti un po’ cosa vuole questo:
Continua a leggereA scuola 500 mila stranieri. «Non è un'invasione»
G.Ben. In Italia il 4,8% contro il 10 della Germania. La maggiore concentrazione in Lombardia ed Emilia Romagna. Primato a Milano Il ministro Fioroni: da noi la percentuale di immigrati più bassa in Europa ROMA — «Non c’è nessuna invasione delle nostre scuole da parte dei figli dell’immigrazione e tantomeno c’è un’invasione islamica». Il responsabile dell’Istruzione Giuseppe Fioroni vuole sgombrare il campo da sensazioni e paure, prima di indicare le
Continua a leggere"Io, nell´inferno dei braccianti schiavi"
FABRIZIO GATTI Una settimana da straniero per documentare lo sfruttamento e le violenze subite da migliaia di immigrati Un inviato dell´Espresso tra i raccoglitori di pomodori del foggiano Sottopagati, ammassati in luridi tuguri, massacrati di botte dai caporali se protestano. Sono almeno 5000 gli immigrati africani e dell´Europa dell´est che sopravvivono da schiavi nei campi di pomodori del foggiano. Un inviato dell´Espresso, , per una settimana si è finto uno
Continua a leggereMezzo milione di immigrati nel limbo
VLADIMIRO POLCHI La legge: permessi in 40 giorni, ma da 5 mesi tutto fermo. Minniti: più poteri ai comuni La corsa alla regolarizzazione si è impantanata Il governo: entro dicembre tutto ok ROMA – Elisabeta, romena, fa la badante a un´anziana signora veneta. Lavora da 3 anni in Italia, senza permesso di soggiorno. A metà marzo, quando è uscito il decreto flussi 2006, s´è messa in fila alle Poste con
Continua a leggereSpagna: un decennio di boom economico e di salari stagnanti
Spagna, mercato lavoro, economia Wsws 06-08-30 Spagna: un decennio di boom economico e di salari stagnanti Paul Mitchell In 10 anni la Spagna è passata dal 16° all’8° posto tra le maggiori economie del mondo; ha una crescita economia annua del 3-4%, pari al doppio della media europea. Il FMI ha lodato le riforme di apertura economica e aumento della flessibilità attuate dai due governi, Aznar, destra, e Zapatero, socialisti.
Continua a leggereIn Germania porte aperte agli immigrati “specializzati”
Andrea Tarquini Pronta una legge per favorire l´ingresso di personale qualificato dai paesi in via di sviluppo Permessi più facili per tecnici di pc o comunicazioni, scienziati e manager Berlino – Immigrati extracomunitari benvenuti, se siete superbravi nelle tecnologie del futuro. E´ la nuova riforma della Grosse Koalition di Angela Merkel: la Germania è pronta a introdurre nuove norme, che faciliteranno l´immigrazione, il diritto al soggiorno e l´integrazione degli immigrati,
Continua a leggereImmigrati, il premier chiama Gheddafi/I rapporti tra Italia e Libia
Si è parlato anche dell´autostrada in Libia. Il Viminale: permessi validi fino all´arrivo del rinnovo Dal paese nordafricano parte un traffico di migliaia di clandestini diretti verso l´Italia ROMA – Immigrazione, al primo punto. Ma anche forniture energetiche, risarcimenti e la questione dell´autostrada che tanto sta a cuore a Tripoli e che dovrebbe unire l´Egitto alla Tunisia attraversando tutta la Libia. Il premier Prodi ne ha parlato in una lunga
Continua a leggere"Abbiamo sprecato trent´anni e questa legge non basterà"
SEBASTIANO MESSINA Il pessimismo del presidente del Censis che nel ´77 ha svolto la prima ricerca sul tema in Italia De Rita: il paese non è pronto all´integrazione vera effetto mimesi Le banlieu in fiamme non le avremmo mai avute, perché gli stranieri sono dispersi tra ottomila comuni la rimozione Il fenomeno non è stato assimilato: lo abbiamo sempre rimosso perché pensavamo che fosse di dimensioni limitate ROMA – Pochi
Continua a leggere