Come Opel appoggiò i nazisti

germania, Storia, nazismo, auto, Usa Die Welt 06-03-12 Come Opel appoggiò i nazisti Dal libro dello storico Henry Ashby Turner, che nel 1999 intervistò GM: Buoni rapporti tra Opel e i nazisti continuarono anche negli anni 30 quando Opel apparteneva già al gruppo americano General Motors. Lo stabilimento di Rüsselheim di Adam Opel AG, di proprietà al 100% dell’americana General Motors, produsse mine che dilaniarono i soldati alleati, siluri (i

Continua a leggere

Nota a margine – Cosa vogliamo?

Germania, pol. estera, Irak, Usa Faz 06-03-06 Nota a margine – Cosa vogliamo? FAZ da lezione di realismo sulla questione dei servizi e della collaborazione tedesca con gli USA in Irak, e della commissione d’inchiesta reclamata da FDP, Linke e parte dei Verdi: Se non si definisce prima lo scopo di questa commissione, il danno all’efficienza delle ricognizioni internazionali potrebbe superare il vantaggio di maggiore chiarezza per deputati ed elettori.

Continua a leggere

Editoriale – L’Iran e Platzeck

Germania, pol. estera, Iran Faz 06-02-14 Editoriale – L’Iran e Platzeck Occorre chiedersi chi decide a Teheran la linea sul programma nucleare e i negoziati internazionali? È in atto uno scontro di posizioni tra il presidente Ahamdinejad e il suo seguito radicale da una parte e l’ex presidente Rafsandjani, disponibile ad un compromesso, dall’altra? Oppure si sta inscenando una rappresentazione con suddivisione di ruoli, per tenere in tensione i partner

Continua a leggere

Disputa atomica – Merkel: sperimentare tutte le possibilità

Germania, Spd, Union, IranFaz 06-02-13 Disputa atomica – Merkel: sperimentare tutte le possibilità Divisione interna a SPD su atteggiamento verso questione iraniana (con presidente Platzeck e segretario generale, Heil, contrari a opzione militare; ministro Esteri Steinmeier e sottosegretario Esteri Erler, non è da escludere). Governo, posizione ufficiale: trattative a largo raggio, l’opzione militare non si pone al momento ma non da escludere. Portavoce Union: le decisioni di politica estera non

Continua a leggere

Sulle macerie della guerra

Germania, Asia Centrale, Afghanistan German Foreign Policy 06-02-09Sulle macerie della guerra Per le imprese europee l’Afghanistan si fa sempre più interessante. Dalle macerie della guerra si crea una domanda auto-indotta, che provocherà altre rovine. La Confindustria tedesca informa che entro il 2010 saranno investiti dalla comunità int.le. oltre $13MD nella ricostruzione delle infrastrutture e delle istituzioni statali. Afghanistan: le truppe di occupazione tedesche, sotto continua pressione della protesta di massa,

Continua a leggere

«A Nassiriya sparammo su civili e ambulanza»

CORRIERE Sab. 3/2/2006   Fiorenza SarzaniniLa battaglia dei ponti nell’agosto 2004. La versione dei militari: abbiamo fermato un’autobomba. Almeno 5 le vittime Soldato sotto inchiesta: eseguii un ordine. L’esercito lo premiò per l’operazione ROMA – «Sparai contro il mezzo perché così mi fu ordinato dal maresciallo Stival. Se mi fossi accorto che si trattava di un’ambulanza mai e poi mai avrei sparato e avrei chiesto spiegazioni al superiore». È il 25

Continua a leggere

Caos in Congo

ONU, UE, Germania, pol. estera, Africa, Congo Die Welt 06-01-30 Thomas Knemeyer Le prime elezioni parlamentari democratiche in Congo (29 aprile- 2 giugno), non più che sul miglioramento delle condizioni di vita dei 55- 75 mn. congolesi (anche un loro censimento risulta difficile), decideranno quale signore della guerra democraticamente legittimato potrà attingere alle ricchezze naturali del paese. Il contingente ONU in Congo (Monuc, 17 000 elmetti blu) è il maggiore

Continua a leggere

ONU in Sudan – “Ci serve l’aiuto tedesco”

Sudan, ONU, Germania                Faz        06-01-27 ONU in Sudan – “Ci serve l’aiuto tedesco” [Hans-Christian Rößler] I 7000 soldati dell’Unione Africana (UA) non sono in grado di imporre una tregua nel Darfur (Ovest Sudan); oltre 2 milioni di profughi non possono tornare. La missione della UA manca di finanziamenti e armamenti adeguati, tra cui veicoli corazzati per il trasporto truppe; La UA non esclude il passaggio delle consegne all’ONU. L’inviato speciale

Continua a leggere

l ministro degli Esteri (SPD) Steinmeier mette in gaurdia dall’antiamericanismo

Germania, pol. int.le, USA, SPD Die Welt           06-01-21 Il ministro degli Esteri (SPD) Steinmeier mette in gaurdia dall’antiamericanismo L’ex ministro degli Esteri tedesco, il verde Joschka Fischer si è pronunciato contro l’istituzione di una commissione d’inchiesta sui servizi tedeschi (chiesta da Linke, parte dei Verdi e dai liberali FDP) in Irak, la missione di intelligence in Irak è stata decisa per interesse nazionale. La commissione è inutile anche per il

Continua a leggere

Servizi segreti – I servizi tedeschi, BND, aiutarono gli americani nella guerra contro l’Irak

Germania, Irak, guerra, servizi, USA  Faz        06-01-12 Servizi segreti – I servizi tedeschi, BND, aiutarono gli americani nella guerra contro l’Irak Secondo informazioni della Süddeutsche Zeitung e della rivista della radio tedesca ARD “Panorama”: i servizi segreti tedeschi avrebbero fornito informazioni sugli obiettivi da bombardare agli americani, ed avrebbero operato per tutta la durata della guerra, cooperando con il servizio segreto militare americano DIA. Il 17 marzo 2003, a 3

Continua a leggere