Irak, fazioni Sembra che Moktada al-Sadr stia perdendo il controllo di parte della milizia irachena SABRINA TAVERNISE Secondo i servizi americani, dopo l’assunzione di impegni di governo Moktada al-Sadr non avrebbe più il controllo di un terzo circa dell’esercito del Mahdi, che sta dividendosi in squadre e gruppi della morte che si offrono ai maggior offerenti, soprattutto a Basra, S-E Irak. La scissione crea problemi agli americani che di recente
Continua a leggereTag: Guerra
Stati Uniti: i dirigenti di compagnie petrolifere e di difesa raccolgono i frutti dalla guerra in Irak Di Naom
Dopo l’11 Settembre le paghe dei dirigenti della difesa e dell’energia sono raddoppiate, sarebbero sufficienti a coprire la spesa per i salari di più di un milione di iracheni per un anno. Le imponenti spese e i tagli nei programmi sociali del governo che caratterizzano l’economia bellica degli Usa hanno aperto la strada a una spudorata manipolazione dei prezzi, ricadute sui guadagni delle imprese, tagli sulle tasse, tagli sulle pensioni
Continua a leggereDemografia – Gli arabi iracheni vedono un improbabile riparo con i nemici di un tempo
Irak, etnie, arabi, curdi Demografia – Gli arabi iracheni vedono un improbabile riparo con i nemici di un tempo EDWARD WONG Decine di migliaia di famiglie arabe stanno spostandosi alla ricerca di un luogo sicuro: fuori dal Kurdistan quasi 39 000 famiglie (molte più di 27 000, la cifra ufficiale del governo iracheno a luglio) sono state sradicate dalla violenza settaria tra sunniti e sciiti. Nonostante i decenni di brutale domino arabo
Continua a leggereConflitto MO – Berlino promette a Beirut altri 22 milioni di Euro
Germania, Libano, aiuti Die Welt 06-09-01 Conflitto MO – Berlino promette a Beirut altri 22 miioni di Euro (Conferenza Stoccolma dei paesi donatori, presenti 50 governi e 20 organizzazioni internazionali; non invitati Israele, Siria e Iran) Oltre ai €5mn. già destinati, Berlino ha promesso altri €22mn di aiuti immediati al Libano, in cambio si attende la consegna del terrorista Jihad Hamad. Il denaro tedesco sarà utilizzato per il controllo e
Continua a leggereSicurezza – Le forze amrate irachene assumono il controllo di Kirkuk
Irak, fazioni, curdi, guerra, Governo Usa Die Welt 06-09-01 Sicurezza – Le forze amrate irachene assumono il controllo di Kirkuk Da giovedì le truppe americane hanno iniziato a passare alle forze di sicurezza irachene [??] il controllo su Kirkuk, Nord Irak. A Kirkuk dove sono presenti 4 gruppi etnici, dal 2003 continuano le tensioni tra curdi, turkmeni e arabi. I curdi vogliono integrare la città nel territorio autonomo curdo, contrari
Continua a leggereL’Europa invierà 7 000 soldati in Libano
MO, Italia, Libano, UE, missione militare Wsws 06-08-31 L’Europa invierà 7 000 soldati in Libano Peter Schwarz Il ministro italiano degli Esteri DS, D’Alema, intervistato dal Frankfurter Runschau (Qual è la posta in gioco in Libano?): «È una grande opportunità per l’Europa, che non ha mai avuto una forte presenza in MO e ha soprattutto pagato per tutto, ma non è mai stata riconosciuta come attore principale». Intervistato da FAZ (come
Continua a leggereA 25 chilometri da Damasco
Germania, pol. estera, Siria German Foreign Policy 06-08-27 A 25 chilometri da Damasco Tesi GFP: – Nuovo round della competizione franco-tedesca per la supremazia in Libano e MO, per il controllo della fornitura di materie prime libanesi, di nuove imprese high tech. e della loro amministrazione. – Il tentativo in solitaria di Berlino ai confini con la Siria (dove progettava di inviare unità di polizia e un corpo di marina
Continua a leggereIn migliaia ad Assisi: "Forza Onu"
CARMELO LOPAPA "L´intervento medicina amara ma necessaria". Sfila anche l´Ucoii Chiesto un incontro con D´Alema e Parisi Tanti i giovani, con il vescovo e gli esponenti dei partiti ASSISI – Le scarpe sono lì, allineate, un paio di fianco all´altro. Non è la montagna di oltre mille sognata dagli organizzatori, a simboleggiare ogni paio una delle 1.100 vittime della guerra in Libano. Ma alla fine saranno centinaia. E su quell´enorme
Continua a leggereL’intelligente ambiguità del successo politico italiano
DI Stefano Folli Il vertice europeo ha sancito un indubbio successo dell’Italia e quindi del Governo Prodi. Un successo politico e diplomatico. Nessuno può negarlo. L’Italia ha saputo tenere la scena fin dal primo minuto della crisi libanese ed è apparsa a tutti il Paese più convinto e determinato nel volere la forza multinazionale. Questo atteggiamento le ha procurato gli elogi di Bush, di Israele e del Libano. Non solo:
Continua a leggereL’appoggio arabo può far fare una svolta al Libano
Libano, economia, paesi arabi, Ue, Germania, Usa CNN, editoriale 06-08-23 L’appoggio arabo può far fare una svolta al Libano Gran parte dei $50MD spesi nella ricostruzione del paese dopo la guerra civile terminata nel 1990 sono stati distrutti dalle 5 settimane di aggressione. Secondo stime governative libanesi le distruzioni in Libano per un mese di aggressione israeliana sono state pari a quelle di quasi 15 anni di guerra civile. Dalla
Continua a leggere