L’ex ambasciatore ruandese in Francia, Jacques Bihozagara, alla prima audizione della commissione di inchiesta ruandese sul ruolo della Francia nel genocidio in Ruanda nel 1994: «I francesi hanno inviato soldati, armi, addestrato assassini ed eretto barricate per facilitare agli assassini la loro missione di sterminio dei tutsi. Le accuse contro la Francia da parte del Ruanda si sono moltiplicate dopo che un procedimento giudiziario in corso in Francia nel quadro
Continua a leggereTag: Guerra
La sovranità del Pakistan
WSJ 061025 La sovranità del Pakistan Un motivo centrale delle difficoltà USA e NATO in Afghanistan è l’accordo stretto a settembre tra il governo del Pakistan e i capitribù, talebani e terroristi mujaheddin per il controllo del Waziristan, una provincia del Nord Pakistan, confinante con l’Afghanistan. I raids in Afghanistan provenienti da oltre confine sono da allora triplicati. Il generale Musharraf che i talebani non sarebbero a lungo rimasti inerti
Continua a leggereInchiesta – Gli sciiti nel mondo : una carta in mano all’Iran?
Etnie, fazioni, Irak Le Monde 061024 Patrice Claude (avec Hocham Dawod) Inchiesta – Gli sciiti nel mondo : una carta in mano all’Iran? Tesi Le Monde: – L’identità religiosa non è una garanzia di unità del mondo sciita in appoggio a Teheran; inoltre le varie confessioni sciite hanno poco in comune; in politica estera Teheran stessa agisce secondo i propri interessi di Stato, e non appoggia indiscriminatamente le minoranze sciite in
Continua a leggere"In Iraq strategia tutta da ripensare" La commissione Baker contro Bush
GIAMPAOLO CADALANU Lo "Study group" presieduto dall´ex segretario di Stato ipotizza le diverse "vie d´uscita" Saddam scrive ai compatrioti: "La vostra Jihad sia giusta" Due autobombe a Bagdad, almeno venti morti. Uccisi anche 2 marines, 55 in ottobre La Commissione del Congresso: 1) coinvolgere nella ricostruzione la guerriglia, e quindi SIRIA e IRAN; 2) ritirare gradualmente le truppe dall’IRAQ ai paesi vicini, da dove potranno compiere interventi mirati. Due autobombe
Continua a leggereIraq, emergenza profughi
Nuova giornata di stragi. Sterminata una famiglia di dieci persone, ucciso un giornalista a Bagdad, ritrovati altri 25 cadaveri martoriati L´allarme dell´Unhcr: oltre tre milioni in fuga dalle violenze GINEVRA – Un milione seicentomila iracheni sono fuggiti dal loro paese e l´esodo continua ormai inarrestabile. Il nuovo allarme viene dall´Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), che in una nuova riunione a Ginevra ha annunciato che ogni mese
Continua a leggere«Iraq, 655 mila morti dall'inizio della guerra»
Michele Farina Studio americano sulle vittime del conflitto. Bush: «Dati inattendibili» L’ospedale Yarmouk ha un obitorio nuovo. Più spazioso. Ce n’era bisogno. I morti in Iraq affiorano, si ammucchiano: nel giro di 48 ore, questa settimana, 110 cadaveri recuperati. Solo nella capitale. L’equivalente di dieci squadre di calcio. Corpi interi, come i 50 ritrovati con un proiettile in testa, vittime senza nome nella rubrica quotidiana denominata «violenza settaria» sciiti-sunniti. Oppure
Continua a leggereLe bombe a grappolo di Israele infestano il Libano
MICHAEL SLACKMAN Dalla fine della guerra israelo-libanese in agosto sono state gravemente ferite (119) o uccise (18) persone, 3 al giorno, dalle bombe a grappolo sganciate da Israele negli ultimi giorni della guerra; ci vorranno almeno 15 mesi per liberarne l’area, se ci sarà il denaro sufficiente. Il tasso ufficiale di fallimento delle bombe a grappolo è del 15%, ma quello calcolato per questa guerra è del 40%. Sono legali
Continua a leggere"Uccideremo i leader di Hamas" scontro aperto tra palestinesi
Sporadici incidenti dopo le sparatorie nelle quali ci sono stati 12 morti e 130 feriti Le "Brigate Al Aqsa" si schierano contro i capi integralisti Tensione altissima a Gaza e in Cisgiordania, oggi l´arrivo del capo della diplomazia Usa nella regione GAZA – I Territori palestinesi sono stati spinti sull´orlo del caos dagli scontri scoppiati fra le fazioni palestinesi, che negli ultimi due giorni hanno causato 12 morti e 130
Continua a leggereLA RETORICA UMANITARIA
FRANCO VENTURINI Oltraggio al militare caduto in Afghanistan Definire “umanitarie” delle missioni militari non ci rende più simpatici alle popolazioni locali, ma confonde i militari e favorisce spinte al disimpegno. Siamo lontani dal ranger americano ucciso e trascinato per le vie di Mogadiscio, è eccessivo anche il paragone con orribili e più recenti immagini che ci sono giunte dall’Iraq, ma le espressioni di scherno di alcuni civili afghani davanti
Continua a leggereScontri tra Hamas e Fatah, sette vittime
Battaglia a Gaza. In fiamme la sede del governo palestinese GAZA — Sette morti, tra cui un ragazzino di 15 anni, e 75 feriti, di cui tre bambini appena usciti da scuola e un cameraman di Al Arabiya. È il bilancio dei duri scontri a colpi di pistola, lanciarazzi e granate, ieri a Gaza città e Khan Younis tra fazioni rivali delle forze di sicurezza palestinesi. A contrapporsi, ancora una
Continua a leggere