Saluto ai manifestanti di Jaffa

Al diciassettesimo giorno dell’offensiva israeliana contro Gaza i morti sono ormai 900, di cui oltre la metà civili, molti bambini. Un milione su 1,5 milioni di abitanti sono senza elettricità, la metà senz’acqua potabile. Continuano i bombardamenti, anche con proiettili al fosforo bianco. Israele non ha esitato a sparare su una scuola materna per scovare due presunti combattenti, ha fatto fuoco sui medici che raccolgono i feriti, sugli autisti dell’ONU

Continua a leggere

SOMALIA – É iniziata la guerra inter-islamica

The Indian Ocean Newsletter       090110  SOMALIA –               É iniziata la guerra inter-islamica ●    Il ritiro delle truppe etiopi dalla Somalia rinfocola la lotta per il potere tra le varie fazioni islamiche; o   da due settimane è guerra a Guri Eyl,regione di Galgadud al centro del paese, tra i radicali dell’MYM, al-Shabaab, guidati da Mohamed Mukhtar Abdirahman “Abou Zubeyr” e Mukhtar Robow “Abou Mansur”, o   e le milizie del gruppo

Continua a leggere

Equilibrio di debolezze

Gfp     090107 Equilibrio di debolezze ●    La maggiore preoccupazione del blocco occidentale è che vengano rivoluzionate i rapporti di forza in MO:  da decenni cerca perciò di mantenere un equilibrio bellicoso tra Israele e il suo vicino arabo, per poter sfruttare le risorse energetiche regionali mantenendo una situazione di debolezza tra gli avversari. ●    Turchia, Arabia Saudita ed Egitto si muovono in molto più pragmatico riguardo ai conflitti regionali (Perthes);

Continua a leggere

Al-Qaeda vede un’opportunità a Gaza

Asia Times      090107 Al-Qaeda vede un’opportunità a Gaza Syed Saleem Shahzad Tesi, Asia Times: ●    Nell’offensiva israeliana in corso a Gaza contro Hamas, che sta suscitando le proteste della popolazione araba, i dirigenti di al-Qaeda, presenti nelle aree tribali tra Pakistan ed Afghanistan, vedono un’opportunità per trarre vantaggio dagli estesi antagonismi nella regione. o   un’occasione per creare tra Israele ed Egitto tensioni analoghe, a quelle create nelle aree di conflitto

Continua a leggere

I conti in tasca a Finmeccanica. Tra armamenti e azioni, investire in armi conviene

Procida Oggi                        081215 I conti in tasca a Finmeccanica. Tra armamenti e azioni, investire in armi conviene Stefano Ferrario – www.peacereporter. net. Guardiamo alle ultime operazioni economico-finanziarie “made in Italy”, che si celano dietro alle guerre in Afghanistan ed Iraq. –   Finmeccanica (www.finmeccanica. it, comunicato del 26/11/08) ha emesso obbligazioni o “eurobond”, appoggiandosi alle banche San Paolo-IMI, UniCredit Group, BNP Paribas, Merrill Lynch, UBS, per un ammontare di 750 milioni

Continua a leggere

Obama nomina per gli affari dei veterani un ex-generale che si scontrò con Rumsfeld

Daily Star     081208 Obama nomina per gli affari dei veterani un ex-generale che si scontrò con Rumsfeld – Obama ha scelto l’ex generale Eric Shinseki a dirigere il dipartimento per le questioni dei veterani. ●     Shinseki (66) aveva avvertito, senza successo l’allora segretario alla Difesa Rumsfeld, sulla necessità di diverse centinaia di migliaia di soldati per tenere sotto controllo l’Irak  dopo la fine delle ostilità. ●    Il vice di Rumsfeld, Paul

Continua a leggere

Obama non vuole un cambio di rotta in politica estera + Le Figaro

Die Welt        081201 Obama non vuole un cambio di rotta in politica estera Torsten Krauel ●    Nel suo discorso di insediamento del 20 gennaio 2009, il neo presidente statunitense Barack Obama intende richiamare all’unione d’intenti e alla sovra-partiticità. Vuole conquistarsi la fiducia del Pentagono e porre termine alla polarizzazione di Washington. Con questo obiettivo ha scelto la sua squadra. – Obama ha presentato oggi la squadra sua di politica Estera e

Continua a leggere

Nord Kivu: combattono i militari angolani –

Nigrizia           20/11/2008 Nord Kivu: combattono i militari angolani –   Ci sono anche le truppe angolane al fianco dei militari di Kinshasa in Rdc. Sono in Congo da 3 settimane e hanno già combattuto contro i ribelli di Nkunda. La conferma in un video esclusivo di Nigrizia. L’esercito angolano sta combattendo in Nord Kivu, nella Repubblica democratica del Congo, al fianco delle forze armate congolesi. Lo confermano fonti giornalistiche di Nigrizia,

Continua a leggere

Missione Afghanistan – Prolungata l’indecisione + Figaro

Faz      081020 Missione Afghanistan – Prolungata l’indecisione Christiane Hoffmann – All’ombra della crisi finanziaria, quasi inosservato il Bundestag (Parlamento tedesco) ha deciso di inviare un maggior numero di soldati in Afghanistan. ●    Diventano sempre meno convincenti le argomentazioni pro-missione occidentale: o   la sicurezza tedesca si deciderebbe nell’Hindukush? o   I rapporti sulla situazione del fronte afghano sono sempre più pessimistici, calano le prospettive di successo. – L’Occidente ha sottovalutato le proprie possibilità militari

Continua a leggere

Guerra delle parole/ La prossima guerra

Gfp     081002 Guerra delle parole – Prima della discussione parlamentare sull’ampliamento della missione militare in Afghanistan, il governo tedesco ha cercato di far tacere l’opposizione accusandola di aiutare chi aiuta i talebani; – contemporaneamente sono in atto campagne di opinione per dimostrare che la popolazione afghana è soddisfatta dell’opera di ricostruzione dei tedeschi, ma anche della lotta condotta da essi contro il terrorismo; – nel 2004 la Germania si impegnò con la Nato

Continua a leggere