L’anno decisivo + vari

Gfp     090723 L’anno decisivo ●    La recente offensiva militare tedesca in Afghanistan – che segna una cesura storica per l’utilizzo di mortai e corazzati per la prima volta dopo la 2° Guerra Mondiale –  è accompagnata dalle prime difficoltà per le truppe di occupazione occidentale in Afghanistan; i ribelli continuano ad aprire nuovi fronti al di là del territorio che l’Occidente cerca di tenere sotto controllo con l’offensiva in corso;

Continua a leggere

Editoriale – Congo, il dramma

Repubblica Democratica del Congo Le Monde       090718 Editoriale – Congo, il dramma ●     Nell’Est della Repubblica Democratica del Congo alleanze che nascono e muoiono, ma le vittime sono sempre tra la popolazione civile, donne violentate, bambini schiavi-soldati, padri torturati. ●     Dal 1994 alcune migliaia di ribelli ruandesi terrorizzano le popolazioni locali, ma i “liberatori” delle FARDC si comportano in ugual modo nei villaggi che dovrebbero liberare. Secondo HRW gli stupri

Continua a leggere

La guerra di Obama

Wsws 090717 La guerra di Obama ●    Tesi Wsws: – Saremmo solo ai primi passi di una forte escalation bellica americana in Afghanistan, il primo aumento di truppe le raddoppierà da 32 000 a 68000, che si aggiungono ai 36 000 soldati degli altri paesi Nato. o   L’escalation è già ben visibile nella provincia meridionale di Helmand, ritenuta una roccaforte talebana, dove sono stati dispiegati 4 000 marines assieme a migliaia di soldati britannici. o  

Continua a leggere

L’AFGHANISTAN RISCHIOSO PER LE TRUPPE ISAF COME NON MAI/LE TRUPPE TEDESCHE HANNO MANDATO DI ATTACCARE DI PIÙ IN AFGHANISTAN

Afghanistan, Germania, potenze Wsws 090706 Le truppe tedesche hanno mandato di attaccare di più in Afghanistan ●    Le modificazioni delle funzioni e della composizione della missione ISAF rivelano il carattere imperialistico che essa aveva già dagli esordi: o   l’area interessata è di grande importanza strategica: si trova tra l’Oceano indiano e il Centro Asia ricco di gas e petrolio, è nei pressi di Cina, India, Pakistan ed Iran, potenze in ascesa.

Continua a leggere

Uomini di pace prendono le armi

Die Welt        090531 Uomini di pace prendono le armi Tesi Die Welt: ●     La sorte della Somalia dipende da quale delle fazioni di islamisti, moderati od estremisti, vincerà gli scontri nei prossimi mesi. ●     Se cade Mogadiscio la Somalia sprofonderà nella palude di violenza che ONU, USA e potenze occidentali volevano evitare, ancora più lacerata dalle fazioni islamiste, forse con i radicali vittoriosi. ——————————- ●     Da guerra tra clan il

Continua a leggere

Parigi propone una cooperazione nucleare al Pakistan/Lellouche : «In Pakistan, è in gioco la nostra sicurezza»

Figaro            090516 Parigi propone una cooperazione nucleare al Pakistan Alain Barluet ●    Mentre cresce la tensione in Pakistan, il presidente francese ha proposto a quello pakistano una cooperazione nel nucleare civile; ●    l’accordo va a controbilanciare quello recente India-Usa-Francia, che consente di fornire all’India centrali nucleari civili di recente generazione, e in generale  di sviluppare con essa una cooperazione industriale e scientifica nel nucleare civile, o   Figaro: un progetto di

Continua a leggere

Afghanistan – il ministro tedesco della Difesa non ha nessuna guerra da vincere

Die Welt        090310 Afghanistan – il ministro tedesco della Difesa non ha nessuna guerra da vincere Ansgar Graw + Negoziati con i talebani: Jung segue Obama + Faz   090310 Guerra in Afghanistan – La nuova strategia Horst Bacia – Il ministro tedesco della Difesa Jung (CDU), in visita in Afghanistan; ●    Jung si è dichiarato a favore della proposta del presidente americano Obama di coinvolgere i talebani moderati nel processo di

Continua a leggere

Sintonia sulla guerra (Afghanistan-Pakistan)

Gfp     090223 Sintonia sulla guerra ●    Importanza decisiva dell’incontro a Washington tra il nuovo incaricato tedesco per l’Afghanistan, Bernd Mützelburg, e il nuovo incaricato americano, Richard Holbrooke per concordare la strategia. ●    Cosa ormai decisa l’allargamento del conflitto in Afghanistan: per cominciare la Germania aumenta il proprio contingente di 600 soldati. ●    Tra le proposte in discussione: armare e far partecipare al conflitto alcuni clan afghani; osservatori mettono in guardia:

Continua a leggere

Obama dispone l’invio di altri 17 000 soldati in Afghanistan

Wsws 090219 Obama dispone l’invio di altri 17 000 soldati in Afghanistan Barry Grey –   Obama ha ordinato l’invio in Sud Afghanistan di altri 17000 soldati (+40%), dove ci sono ora 36mila soldati Usa, 6mila dei quali giunti lo scorso mese; probabilmente le nuove truppe arriveranno a 30mila, come chiesto dal comandante USA in Afghanistan, David McKiernan. ●    La decisione di Obama sottolinea l’essenziale continuità della politica imperialista Usa, al di là

Continua a leggere

Economia di guerra

Germania, Mo, Irak, affari Gfp     090218 Economia di guerra ●    Gli affari tedeschi in Irak sono la dimostrazione di come si possano massimizzare i profitti in paesi stranieri anche in condizioni di guerra. o   A questo dovrebbe servire anche il viaggio del ministro tedesco Esteri in Irak. ●    Grazie alle distruzioni belliche, starebbe per essere varato in Irak un vasto programma di ricostruzione; o   il governo iracheno avrebbe risparmiato, riuscendo

Continua a leggere