Libia, Germania, potenze Gfp 110516 Il terzo gode Guerra di Libia: – la Germania, unica potenza supposta neutrale con peso politico adeguato ed accettabile da tutte le parti come interlocutore, si candiderebbe come mediatrice per un armistizio tra le parti in guerra sotto mandato Onu o UE, assicurandolo eventualmente con truppe sul terreno (da recenti dichiarazioni di militari e l’ex coordinatore dei servizi segreti, Schmidbauer, che da oltre 20 anni tiene
Continua a leggereTag: Guerra
La Libia chiede un cessate il fuoco, la Nato vuole ampliare il numero dei suoi obiettivi
Libia, Nato, rapporti potenza Le Monde 110516 La Libia chiede un cessate il fuoco, la Nato vuole ampliare il numero dei suoi obiettivi AFP/MAHMUD TURKIA – L’inviato speciale Onu in Libia, Abdul-Ilah Al-Khatib, ha chiesto al regime Gheddafi un cessate il fuoco, responsabili del governo libico si sono detti “pronti ad una cooperazione”; il primo ministro di Gheddafi, Baghdadi Mahmoudi: il cessate il fuoco deve coincidere con la sospensione immediata
Continua a leggereBombardamenti di pace e portaerei umanitarie?
Ha fatto scalpore la notizia riportata dal Guardian del 9 maggio secondo il quale un’imbarcazione partita dalla Libia e andata alla deriva non è stata soccorsa nemmeno dopo essere stata avvistata da una grande portaerei della NATO. Il fatto che la versione on-line del Guardian corregga leggermente la versione (non più un’unità della NATO, ma semplicemente europea) non cambia affatto la questione: una nave da guerra che era sul posto
Continua a leggerePrimo maggio: coi lavoratori del Nordafrica Per il diritto all’immigrazione Contro le guerre dell’imperialismo italiano
Dalla sua nascita, il 1° maggio è sempre stato la giornata di lotta dei lavoratori di tutto il mondo. Questo giorno ha sempre incarnato sia la loro battaglia per migliori condizioni di lavoro, sia la loro unione come classe sociale con gli stessi bisogni e gli stessi interessi al di là di ogni differenza nazionale. Questo 1° maggio vede l’Italia partecipare ai bombardamenti in Libia. Per anni l’Italia ha sostenuto
Continua a leggereMcCain richiama lo spettro di uno stallo libico+ + Wsj 110422, Gli Usa, attacchi con in droni sulla Libia+ Asia Times,110427, AfPa
Libia, Usa, potenze NYT 110425 McCain richiama lo spettro di uno stallo libico DAN BILEFSKY + Wsj 110422, Gli Usa lanciano attacchi con in droni sulla Libia JULIAN E. BARNES – Il capo dello stato maggiore congiunto, ammiraglio Mullen: un mese di bombardamenti aerei ha distrutto il 30-40% delle capacità militari di Gheddafi, ma non è riuscito a dare una svolta significativa al conflitto. – Il senatore repubblicano Usa dell’Arizona, McCain,
Continua a leggereÈ iniziato il gioco allo scaricabarile sulla Libia
Libia, potenze, Ue, Francia, GB, Germania, Usa Asia Times 110414 È iniziato il gioco allo scaricabarile sulla Libia Victor Kotsev – L’intervento militare ha fallito la finalità che si proponeva: quella di limitare le vittime civili: o non solo ha prodotto un numero non conosciuto di morti come “danni collaterali”, ma ha costretto Gheddafi ad usare armi meno precise, come i mortai, che colpiscono un maggior numero di civili. (un medico
Continua a leggereOnu e Francia hanno aperto il fuco nell’area del palazzo presidenziale di Abidjan/ Laurent Gbagbo arrestato e portato all’Hotel du
Costa d’Avorio, potenze, fazioni Libération 110410-11 Onu e Francia hanno aperto il fuco nell’area del palazzo presidenziale di Abidjan/ Laurent Gbagbo arrestato e portato all’Hotel du Golf – Gbagbo ha chiamato alla “resistenza” contro la Francia, che “attacca” in Costa d’Avorio. – Intensificazione degli scontri armati ad Abidjan sabato 09 aprile, attaccato dalle forze del presidente uscente Laurent Gbagbo il palazzo Golf Hôtel, quartier generale di Alassane Ouattara, il candidato ivoriano riconosciuto
Continua a leggereMissione in proprio? – Un politico Cdu ha negoziato con il regime Gheddafi
Der Spiegel 110410 Missione in proprio? – Un politico Cdu ha negoziato con il regime Gheddafi – Presto la guerra civile in Libia potrebbe riguardare che i soldati della Bundeswehr: o in caso iniziasse una missione UE in Libia per garantire militarmente la sicurezza degli aiuti alla popolazione civile. o Diplomatici di Bruxelles pensa(va)no che la decisione su questa missione sia vicina: [in realtà L’Onu ha respinto la richiesta, N.d.T.; cfr.
Continua a leggereLibia: contro l’intervento, per la rivoluzione
La rivolta dei popoli del Nordafrica e Medio Oriente ha cacciato i tiranni di Tunisia ed Egitto, ma la brezza della libertà potrebbe avere vita breve, perché il potere resta in mano agli eserciti, armati dagli imperialisti, che avevano espresso e sorretto i tiranni. In Bahrein il sultano ha chiamato le armate reazionarie d’Arabia come un tempo i tiranni d’Europa chiamavano le armate dello zar. Nello Yemen solo ieri la
Continua a leggereAfghanistan – Guttenberg prende in considerazione una missione con gli Awacs
Afghanistan, Germania, guerra Faz 110112/13 Ritiro dall’Afghanistan – Guttenberg provoca Westerwelle Afghanistan – Guttenberg prende in considerazione una missione con gli Awacs ● Divergenze sul significato del mandato tedesco per la missione in Afghanistan e sulla partecipazione alle nuove ricognizioni aeree Nato tra il (falco) ministro Difesa CSU, zu Guttenberg, e quello Esteri, FDP, Westerwelle. – Il ministro Difesa zu Guttenberg apre alla possibilità della partecipazione tedesca alla missione Nato di sorveglianza
Continua a leggere