Gfp 090421 Un segno di amicizia ● La dipendenza quasi-coloniale dell’Ungheria dall’economia tedesca non sarebbe possibile senza una stretta cooperazione politica, iniziata nei primi anni 1980, con il comune obiettivo di liberare il paese dall’egemonia sovietica. o Da ricordare il “Paneuropa-Picknick”, agosto 1989, coordinato da Budapest, Berlino e Vienna, a cui parteciparono diverse centinaia di cittadini della DDR che varcarono il confine ungaro-austriaco, accelerando il crollo del sistema Urss. A
Continua a leggereTag: Gruppi e Settori
Scandalo dati in Deutsche Bahn/ Bilancio di Mehdorn – 2008, crescono fatturato e utile delle Ferrovie tedesche + vari
Germania, ferrovie, scandali Sz 090402 Scandalo dati in Deutsche Bahn – Nel mirino i giornalisti Hans Leyendecker ● DB è il maggior gruppo statale tedesco; lo scandalo è di maggiori proporzioni di quello di Telekom, e continua ad ampliarsi. ● Secondo diverse fonti giornalistiche, dal 2005 Deutsche Bahn (DB), le Ferrovie tedesche hanno sistematicamente controllato le mail in entrata ed in uscita per evitare la trasmissione di informazioni ai media.
Continua a leggereMerkel e Obama: Opel questione prioritaria – Il Land Renania-Palatinato vuole entrare in Opel
Die Welt 090327 Auto – I premi per la rottamazione fanno crescere le vendite di Opel del 60% – Merkel e Obama: Opel questione prioritaria + Il Land Renania-Palatinato vuole entrare in Opel ● “Stretto coordinamento” tra la cancelliera tedesca Merkel e presidente Usa Obama per il salvataggio di Opel; ● finora la Merkel contraria ad una partecipazione statale in Opel, mentre aumentano i politici favorevoli; ● condizione tedesca agli
Continua a leggereI lavoratori giapponesi colpiti da povertà, disoccupazione e senza casa
Wsws 090326 I lavoratori giapponesi colpiti da povertà, disoccupazione e senza casa Carol Divjak ● Il 34,5% dei 55,3 mn. di salariati giapponesi è ora temporaneo o part-time; il settore di forza lavoro irregolare è stato in gran parte creato dalla legislazione sul mercato del lavoro nel 1999 e 2004, che ha aiutato la ripresa dell’economia giapponese dalla crisi degli anni 1990, consentendo di assumere lavoratori casuali a basso prezzo. o
Continua a leggereInvestitori feudali (1)
Gfp 090325 Investitori feudali ● Dopo l’ingresso degli EAU in Daimler si prevedono altri investimenti nell’industria tedesca da parte dei paesi del Golfo Persico, alla ricerca di occasioni di investimento dei profitti petroliferi soprattutto nell’area dell’euro, per non dipendere eccessivamente dal dollaro; o sono ora due i grandi azionisti di Daimler provenienti dal Golfo: il Kuwait, con il 6,9%, gli Emirati, con l’acquisizione da parte della società di investimento di
Continua a leggereL’Italia e le armi alla Nigeria + vari
Nigeria, Italia, armamenti Nigrizia 090305 05/03/2009 L’Italia e le armi alla Nigeria Luciano Bertozzi – Conclusi accordi Italia-Nigeria per la vendita di 2 navi militari, in violazione della legge 185, che vieta le vendite a paesi belligeranti. – forti proteste da parte dei ribelli del Mend, (Movimento per l’emancipazione del delta del Niger), che ha minacciato ritorsioni sulle imprese italiane, soprattutto del gruppo ENI, operanti in loco. che chiedono la ridistribuzione
Continua a leggereMerkel: Opel non è fondamentale per il sistema – Macchinari – Il maggior crollo delle ordinazioni dal 1958
Faz 090304 Disputa sull’intervento dello Stato – Merkel: Opel non è fondamentale per il sistema ● Nel governo tedesco aumentano le divergenze tra Union[e] Cdu/CSU e SPD sul salvataggio Opel. ● La cancelliera tedesca Merkel e l’Union escludono categoricamente una diretta partecipazione statale in Opel; possibili invece la concessione di garanzie statali anche per l’export, o un prestito, o purché prima sia stilato un progetto di salvataggio conclusivo e trovato
Continua a leggereUn gigante russo-tedesco si confronta con Areva + vari
Gfp 090212 Alleanza atomica / Gfp 090128 Rifiuti pericolosi + Le Figaro 090304 Un gigante russo-tedesco si confronta con Areva + Faz 090303 Alleanza nucleare – Siemens punta sulla tecnica nucleare russa Rüdiger Köhn e Andreas Mihm Tesi GFP: ● Con l’alleanza nel nucleare con Mosca la tedesca Siemens può porsi la prospettiva di una partecipazione ai progetti nucleari militari. La cooperazione non si limita, come comunicato inizialmente, alla holding
Continua a leggereNegli USA, quasi 5 milioni hanno diritto ai sussidi di disoccupazione
Wsws 090220 Negli USA, quasi 5 milioni hanno diritto ai sussidi di disoccupazione Jerry White ● 4,99 mn. i lavoratori USA che ricevono il sussidio di disoccupazione, il livello più alto da 27 anni. ● Dall’inizio della recessione nel dicembre 2007 sono stati soppressi almeno 3,6mn. di posti di lavoro, con un tasso ufficiale di disoccupazione del 7,6%, pari a 11,6 mn., il maggiore da 16 anni. o aggiungendo i tempi
Continua a leggereEconomia di guerra
Germania, Mo, Irak, affari Gfp 090218 Economia di guerra ● Gli affari tedeschi in Irak sono la dimostrazione di come si possano massimizzare i profitti in paesi stranieri anche in condizioni di guerra. o A questo dovrebbe servire anche il viaggio del ministro tedesco Esteri in Irak. ● Grazie alle distruzioni belliche, starebbe per essere varato in Irak un vasto programma di ricostruzione; o il governo iracheno avrebbe risparmiato, riuscendo
Continua a leggere