I gruppi tedeschi dell’energia incassano profitti per 100 miliardi

Germania, gruppi, energia Die Welt        101020 I gruppi tedeschi dell’energia incassano profitti per 100 miliardi ●    (Da uno studio della Scuola superiore per la tecnica e l’Economia della Saar) Nel 2009, i tre maggiori gruppi tedeschi dell’energia, Eon, RWE e EnBW, hanno da soli avuto profitti per €23MD; dal 2002 oltre €100MD; ●    In questo periodo i profitti si sono moltiplicati X 7. ●    Primo semestre 2010, €15MD; RWE, che

Continua a leggere

Da Bagdad a Erbil (I)

Gfp     100921 Da Bagdad a Erbil (I) ●    Si calcola che nel Kurdistan del Nord Irak ci siano riserve petrolifere per 45 MD di barili; o   in opposizione alla legislazione del governo centrale che prescrive al spartizione dei proventi petroliferi su tutto il paese, il governo regionale, rivendica per sé le risorse naturali nei territori attorno a Mossul e Kirkuk, ed ha già siglato diversi contratti di fornitura con società petrolifere

Continua a leggere

Gas dall’Africa

Nigeria, Germania, petrolio Gfp     100920 Gas dall’Africa – Terzo Forum annuale Germania-Nigeria (ad Amburgo, iniziato il 20.09.2010), per intensificare le relazioni economiche tra i due paesi, rallentate negli ultimi anni per accuse di corruzione, ora finite in secondo piano. – Tra i principali temi lo sfruttamento del gas nigeriano derivante dall’estrazione del petrolio. ———————————— – La Nigeria, potenza regionale dell’Africa Occidentale, o   con circa 150 mn. di abitanti il paese africano più popoloso

Continua a leggere

La Cina apprezza le auto tedesche

WSJ    100819 La Cina apprezza le auto tedesche Mentre gli automobilisti cinesi si accaparrano le esportazioni di lusso della Germania, Berlino si preoccupa che la sua economia dipenda troppo da un solo acquirente VANESSA FUHRMANS ●    Per il complesso dell’economia tedesca la Cina riceve il 5% di tutto l’export tedesco, la metà di quello che va in Francia, maggior mercato per la Germania. Ma l’importanza della Cina rimane, data la

Continua a leggere

Eni, Snamprogetti devono pagare $365 milioni per risolvere le accuse di corruzione + vari

Egitto, Eni, gas Eni      100728 Eni avvia la produzione di petrolio in Egitto sulla terraferma nel giacimento Arcadia ●    Eni è il maggior produttore di petrolio con 230 000 b petrolio equivalenti/giorno; o   nel 2009, nel Deserto Occidentale egiziano, Eni ha prodotto oltre 37 000 b di petrolio/giorno (??), da 6 diverse concessioni, tutte gestite da Agiba. – Eni avvia la produzione di petrolio a soli 45 giorni dalla scoperta del nuovo giacimento

Continua a leggere

Mentre lotta contro una tassa, l’industria petrolifera raccoglie sussidi/ WSWS, L’industria petrolifera beneficia di miliardi di f

Petrolio, sussidi Nyt     100704 Mentre lotta contro una tassa, l’industria petrolifera raccoglie sussidi DAVID KOCIENIEWSKI + Wsws          100706 L’industria petrolifera beneficia di miliardi di facilitazioni fiscali Hiram Lee ●    Dall’esame delle imposte americane risulta che la produzione petrolifera è uno dei settori che riceve i maggiori sussidi, con agevolazioni fiscali disponibili per quasi ogni fase del processo di esplorazione ed estrazione. ●    [Da più recente “Studio dell’Ufficio per il bilancio

Continua a leggere

Il potere in Europa

Gfp     100616 Il potere in Europa Sconfitta nella battaglia di difesa della Francia contro l’egemonia della Germania – Sconfitta politica per la Francia: ●    Dopo settimane di pressione da parte della Germania, il presidente francese, Sarkozy, ha accettato di punire severamente i paesi che non rispettano il patto di stabilità dell’euro, anche privandoli del diritto di voto, cioè desautorandoli o   Il governo francese ritiene sbagliata la politica tedesca che cerca di

Continua a leggere

Gli scioperi fanno conquistare potere ai lavoratori della Cina / Con l’aumento dei salari cinesi, potrebbero aumentare anche i pre

Cina, mercato lavoro, scioperi Nyt     100607 Gli scioperi fanno conquistare potere ai lavoratori della Cina / Con l’aumento dei salari cinesi, potrebbero aumentare anche i prezzi del suo export DAVID BARBOZA e HIROKO TABUCHI Nyt     100603 Pechino aumenta il salario minimo ●    Gli economisti rilevano che nello scorso anno la forza lavoro cinese si è dimostrata più audace, scioperi periodici nel Sud del paese, alcuni in gruppi internazionali, si sono

Continua a leggere

Sondaggio- L’euro debole lascia indifferenti le imprese tedesche

Die Welt        100521 Sondaggio- L’euro debole lascia indifferenti le imprese tedesche Ileana Grabitz – La Cancelliera Merkel: La drammatica crisi del debito che tiene con il fiato sospeso tutta l’area dell’euro è la maggiore prova per l’Europa. «Se l’euro fallisce, fallisce l’Europa», scenari dell’orrore all’O.d.G. in questo periodo, ●    ma nondimeno da un’inchiesta del giornale Welt tra le imprese tedesche del Dax (le 30 maggiori società per fatturato della borsa di

Continua a leggere

Gazprom e Naftogaz – l’offerta di Putin + vari

Energia, gas, Russia, Ucraina Faz      100504 Gazprom e Naftogaz – l’offerta di Putin –   Il primo ministro russo, Putin, ha proposto al primo ministro ucraino di fondere il gruppo russo monopolista Gazprom con il gruppo statale ucraino Naftogaz. –   La proposta russa va a toccare il cuore di quello che, secondo il campo filo-occidentale dell’Ucraina, consente di mantenere la sovranità del paese. o   La proposta non è stata finora meglio

Continua a leggere