Prezzi imbattibili

Germania, gruppi, chimica-farmaceutica Gfp     111107 Prezzi imbattibili – Chieste indagini sul gruppo della chimica-farmaceutica  tedesco, Bayer, per le vittime in India (almeno 5 nel 2010) di un test del farmaco Xarelto, già listato in Borsa, da cui Bayer si attende enormi profitti. – Bayer fa eseguire numerosi test clinici in India, perché secondo osservatori qui, come in diversi paesi poveri, ci sono enormi riserve di persone disponibili, prezzi imbattibili, pratiche veloci, e

Continua a leggere

L’Irak acquista F-16, rafforza la sua aeronautica

Irak, armi, Usa Wsj     110927 L’Irak acquista F-16, rafforza la sua aeronautica ADAM ENTOUS e NATHAN HODGE – Primo passo dell’Irak nella costruzione di una aeronautica militare moderna con o   l’accordo Irak-Usa per l’acquisto di 18 caccia F16 (Block 52, avanzati, costruiti da Lockheed Martin), pagata la prima rata da $1,5MD, prima tranche dei 36 complessivi in programma; l’Irak è il 26° paese ad utilizzare gli F-16. – Il primo ministro iracheno,

Continua a leggere

Confronto UE – Il salario reale dei tedeschi rimane indietro/Un tempo pieno su cinque è basso salario/

Die Welt        110919 Confronto UE – Il salario reale dei tedeschi rimane indietro Christoph B. Schiltz – Nel 2010, nonostante la forte ripresa economica, i salari reali dei lavoratori tedeschi sono aumentati solo dello 0,6%, nel confronto UE i tedeschi sono dietro ai portoghesi; nel 2009 +2,4%. – Belgio, -1,3%; – Austria +0,1%; – GB, +1,5% – Cekia, +1,9% – Slovacchia e Portogallo, +1%. – La media dei salari reali della UE è invece diminuita. I salari netti:

Continua a leggere

Accordo sui fondi congelati di Gheddafi – Ua pronta a riconoscere i ribelli

Nigrizia          110826 Accordo sui fondi congelati di Gheddafi – Ua pronta a riconoscere i ribelli L’accordo siglato il 17 giugno tra governo italiano e Cnt potrebbe aver preventivamente messo un freno a future partenze di migranti dalle coste libiche. Una cooperazione chiesta ai ribelli attraverso un memorandum d’intesa. Salvo anche il ‘sistema di sbarramento’ anti-migranti; scongelamento dei fondi del raìs in favore dei ribelli. In gioco 1,5 miliardi di dollari;

Continua a leggere

EADS apre la sua prima fabbrica in Romania

Ue, Romania, aerospaziale Le Monde       110712 EADS apre la sua prima fabbrica in Romania – La Romania è uno dei pochi paesi dell’Est Europa che possiede una significativa industria aerospaziale e della Difesa. – La Romania è entrata nella UE nel 2007, il costo del lavoro rimane ancora molto inferiore a quello dell’Europa occidentale, con salari medi di €350. – Il governo rumeno ha concesso al gruppo (Aerotec, filiale di EADS/ o al

Continua a leggere

Uscita dal nucleare – Guerra di religione sui costi per la svolta energetica

Die Welt        110605 Uscita dal nucleare – Guerra di religione sui costi per la svolta energetica Daniel Wetzel – Tesi Welt: – Con la svolta energetica, il governo tedesco punta tutto su una sola carta, e scommette sul futuro come sito industriale della Germania. Potrebbe guadagnare molto, ma anche perdere molto. ————— – Gli ecologisti tedeschi cercano di sfruttare l’onda della campagna anti-nucleare per chiedere la chiusura entro il 2030 di tutte le

Continua a leggere

Uscita dal nucleare – Gli affari miliardari con la svolta energetica/La centrale a gas di Siemens spezza il record mondiale

Germania, energia, nucleare, gas Manager magazine   110603 Uscita dal nucleare – Gli affari miliardari con la svolta energetica Nils-Viktor Sorge – Per un esperto del Deutschen Institut für Wirtschaftsforschung (DIW) (Istituto tedesco per la ricerca economica) la svolta energetica è una strategia vantaggiosa per l’economia nel suo insieme. – L’aumento dei prezzi internazionali dell’energia ha contribuito al ripensamento per la svolta energetica, che probabilmente provocherà a sua volta una spinta; la Germania

Continua a leggere

La Germania siede su un tesoro di materie prime? ExxonMobil trivella, gli ambientalisti protestano

Die Zeit           110306 La Germania siede su un tesoro di materie prime? ExxonMobil trivella, gli ambientalisti protestano     Christian Tenbrock – L’Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) di Parigi calcola che le riserve mondiali di gas non convenzionale (da rocce bituminose o da strati carboniferi) sono tanto enormi che assieme alle fonti convenzionali potrebbero rispondere all’attuale fabbisogno dell’umanità per almeno 100 anni, se non 250. Nella sola Europa ci sarebbero fino a

Continua a leggere

La Grecia esplode contro l’austerità/Fuori tutto

Gfp     110527 Fuori tutto! – I gruppi tedeschi si preparano a  rilevare grandi gruppi statali greci, messi in vendita su pressione di Berlino. Torna a loro vantaggio il fatto che Deutsche Bank sia consulente del governo greco per le privatizzazioni. o   La svendita delle proprietà statali greche va di pari passo con l’imposizione di un diktat economico estero sulla popolazione. o   Atene offre ad es. il 10% della società telefonica OTE

Continua a leggere

Strada libera per la Borsa tedesca – Nasdaq ritira l’offerta per la Borsa di New York

Faz      110516 Strada libera per la Borsa tedesca – Nasdaq ritira l’offerta per la Borsa di New York – Nasdaq, la Borsa tecnologica americana, ha ritirato la propria offerta ($11MD) di acquisizione per la New York Stock Exchange Nyse Euronext (Nyse), dopo aver chiarito che l’autorità americana per la concorrenza non avrebbe dato il proprio consenso, perché si sarebbe creato un cartello borsistico. o   Questo sgombera la strada alla fusione di

Continua a leggere