Ben collegati

Germania, settori, energia, politica interna, Spd   Die Zeit                05-08-18 n. 34/2005  Ben collegatiCerstin Gammelin Il mercato dell’energia tedesco è controllato da 4 gruppi: Rwe, E.on, EnBw e Vattenfall Europe, che controllano oltre 1/5 della capacità di produzione, e il 100% della rete ad alta tensione. Schröder «lobbista di più alto rango del settore energetico»; Trittin: «La politica energetica di Schröder è stata tutta elaborata nei piani alti di Veba». La

Continua a leggere

Gli assicuratori premono per andare in Cina

Gli assicuratori premono per andare in Cina Dopo l’industria anche le società di assicurazione premono sul grande mercato cinese, con più di 150 città oltre il milione di abitanti. Nel 1999-2004 il mercato assicurativo cinese è cresciuto mediamente del 30% l’anno, la maggior crescita mondiale. La Cina rischia una catastrofe demografica perché, a causa della sua politica di un solo figlio da anni praticata mancano, come in molti paesi europei,

Continua a leggere

L’India è il nuovo paradiso degli acquisti per i giganti del commercio americani

India, Cina, mercato, Grandi Gruppi Die Welt 05-07-13L’India è il nuovo paradiso degli acquisti per i giganti del commercio americani   I giganti americani del commercio al minuto, in previsione della rivalutazione dello Yuan cinese e dell’aumento del 10% dei prezzi in Cina, finora la loro maggiore fornitrice estera, puntano maggiormente sull’India per i loro acquisti di tessili e bigiotteria.   Nei prossimi tre anni la produzione di tessuti indiani

Continua a leggere

Il grande tiro alla fune su Unocal

Energia, petrolio, Gruppi, Usa, Cina Nyt 05-07-06 Tra i consulenti della cinese Cnooc nella battaglia contro Chevron per Unocal, importanti raccoglitori di fondi delle campagne presidenziali di Bush jr.; il primo round ha visto il Congresso votare contro. L’offerta di acquisto di Cnooc ($18,5md) per Unocal, in concorrenza con l’americana Chevron vede contrapposte per ironia: – La cinese Cnooc, controllata dal governo comunista cinese, è favorevole al libero mercato e

Continua a leggere

Perchè le società petrolifere diventano ecologiche

Perchè le società petrolifere diventano ecologiche Nikos Späth Grazie alle ingenti entrate petrolifere, le grandi società del settore possono fare investimenti per le energie rinnovabili; La legge tedesca a favore delle energie rinnovabili  rende allettante in particolare la tecnica solare; essa garantisce un prezzo al consumo fino a 62,4 centesimi per kwh, circa dieci volte il prezzo d’acquisto dalla rete cittadina; a ciò si aggiunge un programma di incentivi di

Continua a leggere