Yukos vende la grande raffineria lituana alla polacca Orlen

Economia int.le, settori, gas e petrolio, grandi gruppi, Russia, Polonia Die Welt 06-05-29 Yukos vende la grande raffineria lituana alla polacca Orlen Yukos vende la quota di maggioranza del 53,7% della propria filiale olandese nella raffineria lituana Mazeikiu Nafta al prezzo €1,17MD alla società statale polacca PKN Orlen, che intende investire in essa €2,7 MD. Il 40,66% della raffineria appartiene ancora allo Stato lituano. PKN Orlen intende acquistare dal governo

Continua a leggere

Gas siberiano – Rivendicazioni texane

Energia, Russia, Germania, USA, competizione             Faz        06-05-17 Gas siberiano – Rivendicazioni texane Reinhard Veser Con gli accordi di recente sottoscritti con Gazprom, la filiale Wintershall della tedesca BASF ha vinto la concorrenza sia della tedesca E.on (che aveva tentato l’accordo nel 2004) che dell’americana Moncrief Oil International per lo sfruttamento dei giacimenti di gas di Juschno-Russkoje, Siberia. Moncrief Oil International ha chiesto risarcimenti a Wintershall, per concorrenza sleale. Alla firma

Continua a leggere

[Il ministro tedesco della Difesa] Jung deve sborsare 3 miliardi per nuovi carri armati

Germania, armamenti  Die Welt             06-05-05 [Il ministro tedesco della Difesa] Jung deve sborsare 3 miliardi per nuovi carri armati Hans-Jürgen Leersch Per i 28 000 soldati tedeschi impegnati in missioni militari all’estero è in preparazione un nuovo modello di carro armato, Puma, che sostituirà nel 2009 il modello Marder vecchio di 30 anni. Costo per i 410 esemplari ordinati: €2,956 MD., previsti per il bilancio 2007. Il Puma, costruito da Krauss-Maffei

Continua a leggere

Banche – Deutsche Bank supera tutte le attese

Germania, banche e finanza, Deutsche Bank Faz        06-05-03 Banche – Deutsche Bank supera tutte le attese Deutsche Bank, il maggior istituto bancario tedesco ha annunciato per il primo trimestre 2006 profitti per €1,7MD, + 55% su stesso periodo 2005. Azioni + 11% da gennaio. Cause degli alti profitti: un forte mercato internazionale dei capitali, diverse acquisizioni soprattutto in Europa, forte domanda nel settore investimenti patrimoniali. Dopo alcuni anni di tagli

Continua a leggere

Difficili consultazioni in Siberia

Germania, Russia, energia        Die Welt             06-04-28 Difficili consultazioni in Siberia Manfred Quiring Viaggio cancelliera tedesca Merkel in Russia. Accordo BASF-Gazprom, siglato da Merkel e Putin. Wintershall, filiale del gruppo tedesco BASF, ha ottenuto il 25% -1 delle azioni della filiale di Gazprom, Severneftegazprom (SNGP). Wintershall riceve un altro 10% di azioni senza il diritto di voto. SNGP ha la licenza di estrazione nel giacimento di Jushno-Russkoje, con riserve estraibili di

Continua a leggere

Telecomunicazioni – T-Mobile può acquisire Telering

Germania, Austria, gruppi, tlc, Ue                       Faz        06-04-26 Telecomunicazioni – T-Mobile può acquisire Telering Via libera dalla commissione UE all’acquisizione da parte del gruppo di telefonia mobile tedesco T-Mobile del gruppo austriaco Telering. L’offerta di T-Mobile è di €1,3MD; T- con la fusione Mobile si posizionerebbe al 2° posto nel mercato austriaco, con 3 mn. di utenti. La Ue ha posto come condizione a T-Mobile la vendita a un piccolo gestore

Continua a leggere

Il settore metalmeccanico rivoluziona il contratto collettivo

Germania, scioperi, metalmeccanici Die Welt             06-04-23 Il settore metalmeccanico rivoluziona il contratto collettivo Introduzione di una struttura salariale flessibile legata all’andamento aziendale. Accordo pilota nel Nord-Reno-Wesfalia per i 3,4Mn. di addetti del settore metalmeccanico, che stabilisce aumenti salariali differenziati per il contratto collettivo, con validità fino al 30 aprile 2007: –   salario +3% dal giugno 2006; IG-Metall aveva chiesto un aumento del 5%. –   In realtà, l’incremento salariale varia tra

Continua a leggere

Cina e India sono sopravvalutate"

Germania, macchinari, Cina, India, internaz.                Die Welt             06-04-10 "Cina e India sono sopravvalutate" Carsten Dierig (Intervista al presidente CdA di Voith Siemens Hydro Power Generation,[1] Hubert Lienhard) Secondo Hubert Lienhard ha senso produrre in India o Cina solo se si vuole vendere sul mercato locale; il reale vantaggio dei costi della produzione in Cina e India si aggira sul 5% rispetto al livello europeo. Vale la pena di produrre in

Continua a leggere

Gazprom sta per andare in Nord America

Russia, Germania, Europa, Canada, energia, gas        Die Welt            06-04-05 Gazprom sta per andare in Nord America Uwe Müller e Daniel Wetzel La garanzia del rifornimento di gas alla Germania in cambio della garanzia di credito a Gazprom è fasulla. L’accordo del 14 marzo Gazprom-Petro-Canada per la costruzione di un impianto di liquefazione del gas a San Pietroburgo, permetterà a Gazprom di commercializzare come meglio crede il suo gas, distogliendone una

Continua a leggere