Stada vince in Serbia

Germania, chimica, fusioni, Serbia     Die Welt             06-07-16 Stada vince in Serbia Il terzo maggior gruppo chimico tedesco di generici Stada ha vinto con €485 mn. la battaglia per l’offerta di acquisizione della maggioranza del concorrente serbo Hemofarm (si parla del 59%) contro il gigante Sanofi-Aventis. Si tratta della maggiore acquisizione della storia di Stada, che intende acquisire altre società, in Polonia e Turchia dove non è ancora presente. Con Hemofarm

Continua a leggere

Un impianto industriale in viaggio attorno al mondo

Economia internazionale, logistica, Germania Usa, Cina Die Welt 06-07-16 Un impianto industriale in viaggio attorno al mondo Christiane Kühl in Weifang Lanxess, società chimica tedesca, è la prima società che trasporta un’intera fabbrica chimica da Baytown, Texas, a Weifang nella provincia di Shandong in Cina. A motivare il trasferimento dell’impianto non è stato tanto il costo del lavoro (bastano 70 addetti), quanto lo smercio del prodotto principale, l’idrato di idrazina,

Continua a leggere

E.on e Gazprom si accordano per partecipazioni in un giacimento di gas

Economia int.le, energia, Germania, Russia   Die Welt             06-07-14 E.on e Gazprom si accordano per partecipazioni in un giacimento di gas Jens Hartmann Accordo raggiunto tra la tedesca E.on e il maggior gruppo mondiale monopolista del gas, il russo Gazprom: –   E.on potrà estrarre gas in Russia, Gazprom ha accesso ai consumatori occidentali. –   E.on ottiene il 25% -1 azione del campo di Jushno-Russkoje, riserve 700 mn.- 1 MD m3; nei

Continua a leggere

La compagnia petrolifera Petrobras progetta enormi investimenti

Economia mondiale, energia, Brasile, grandi gruppi La compagnia petrolifera Petrobras progetta enormi investimenti Petrobras, gruppo petrolifero statale brasiliano (il più redditizio a livello mondiale per l’estrazione offshore), intende investire $87MD per i prossimi 10 anni per più che raddoppiare la sua capacità produttiva per il 2015, a 4,5 mn. b/g. La maggior parte degli investimenti sarà in Brasile; gli FDI saranno di almeno $12 MD., in particolare in Africa Occidentale

Continua a leggere

La politica si aggiunge alla produzione come problema per Airbus

Nyt         06-07-04 La politica si aggiunge alla produzione come problema per Airbus MARK LANDLER Gli azionisti di maggioranza di EADS (European Aeronautic Defense and Space Company), casa madre di Airbus, hanno destituito il co-presidente di EADS Forgeard e il presidente di Airbus Humbert, in seguito al ritardo della produzione del superjumbo A380; permane la struttura duale che dovrebbe equilibrare l’influenza francese e tedesca nel gruppo internazionale, ma che è stata

Continua a leggere

Il mondo degli affari partecipa agli sforzi africani per eliminare la malaria

Africa, economia, sanità, aiuti, grandi gruppi           Nyt        06-06-29 Il mondo degli affari partecipa agli sforzi africani per eliminare la malaria SHARON LaFRANIERE Mozambico: uno dei maggiori produttori mondiali d’alluminio, il gruppo minerario Billiton[1] che gestisce una grande fonderia di alluminio in Mozambico, la Mozal (Mozambique aluminum) a causa del forte assenteismo dovuto alla malattia  per salvaguardare gli investimenti ($1,3MD, con 1 100 lavoratori) è stato costretto a combattere la malaria che

Continua a leggere

Balcani – Ricomposizione di dispute

Germania, Balcani, economia        German Foreign Policy   06-06-26 Ricomposizione di dispute A breve distanza dalla secessione del Montenegro e a pochi mesi dalla secessione del Kosovo, Berlino sta cercando di accelerare l’assoggettamento della Serbia agli interessi delle imprese tedesche, la continua pressione su Belgrado non lascia alla lunga alcuna prospettiva ai concorrenti russi. –   Si calcola che nel Sud-Europa occorreranno per i prossimi 15 anni investimenti per infrastrutture energetiche e gas

Continua a leggere

Poker per Schering – Bayer vince la battaglia per l’acquisizione

Germania, chimico-farmaceutico, concentrazione Faz 06-06-14 Poker per Schering – Bayer vince la battaglia per l’acquisizione Terminata la più spettacolare battaglia di acquisizioni della storia dell’industria tedesca: il gruppo chimico-farmaceutico Merck ha perso la battaglia e venduto la sua quota del 21,8% in Schering per €3,7MD a Bayer. Merck aveva acquistato massicciamente azioni Schering ed era quasi giunta ad avere la minoranza di blocco del 25%, che probabilmente intendeva utilizzare per

Continua a leggere

l presidente del sindacato auto U.A.W. (USA) avverte: ci aspettano scelte difficili

Usa, settori, auto, sindacato Nyt 06-06-12 Il presidente del sindacato auto U.A.W. (USA) avverte: ci aspettano scelte difficili MICHELINE MAYNARD Gettelfinger, presidente del sindacato Americano dell’Auto UAW, nella sua relazione congressuale agli iscritti sulla crisi del settore: dovete prepararvi a fare sacrifici per salvare l’industria; giustifica le concessioni fatte dal sindacato nel 2005 per la previdenza sanitaria (aumento dei contributi sanitari per i lavoratori di GM e Ford) con la

Continua a leggere

Energia – Gas senza frontiere

Energia, gas, Russia, mercato mondiale Faz 06-06-08 Energia – Gas senza frontiere Werner Sturbeck Il mercato del gas si sta trasformando da una serie di mercati regionali tra loro separati in un mercato globale. Gazprom, che finora esportava soprattutto in Europa, può ora mirare ai mercati di Nord America e Est Asia grazie ai progressi nella tecnica di liquefazione che consente trasporti su navi cisterna in tutto il mondo. Gazprom

Continua a leggere