Le Monde 080520 Le imprese dei PVS sono le più redditizie ● I grandi gruppi dei PVS in grado di minacciare i concorrenti dei paesi più avanzati non sono più un’eccezione: o dicembre 2007, studio Ernst & Young: essi rappresentanoil 19% della capitalizzazione in Borsa accumulata dalle prime mille imprese mondiali, contro il 5% del 2000. o Il loro numero è passato da 100 a 221, nello stesso periodo. o
Continua a leggereTag: Gruppi e Settori
Il gigante cinese che fa tremare il pianeta delle telecom
Le Figaro 080518 Il gigante cinese che fa tremare il pianeta delle telecom Marc Cherki (Longgang) – Huawei – primo gruppo industriale cinese e 4° mondiale nel mercato delle infrastrutture e computer per – minaccia i correnti Alcatel-Lucent, Ericcson, Nokia-Siemens, Cisco, Motorola e Samsung. – Fatturato 2007/2006 + 41%, a $12 Md, di cui il 72% dall’estero; le commesse ricevute nel 2007 +45,5%, a $16Md, di cui $11,5 Md per l’export. – Sono suoi
Continua a leggereFerrovie – Il cambio di fronte di Hansen “è uno scandalo”
Die Welt 080510 Stefan von Borstel Ferrovie – Il cambio di fronte di Hansen "è uno scandalo" ● L’ex capo di Transnet, il maggior sindacato delle ferrovie tedesche, Hansen, è divenuto direttore del personale di Deutsche Bahn; ● Linke, sinistra SPD e opposizione l’accusano “tradire il sindacato”, di vergognoso miscuglio di interessi personali e politici; o Gregor Gysi (Linke): Hansen diventa oggi per le ferrovie quello che Hartz è stato per VW.
Continua a leggereIl prossimo passo
Gfp 080424 Il prossimo passo ● Berlino rivendica una maggiore quota delle riserve di gas del Golfo, in Irak e Qatar. ● La cancelliera tedesca Merkel e il ministro Esteri Steinmeier hanno negoziato a favore dei gruppi tedesche Wintershall ed Eon con il Qatar, che con quasi il 15% del totale possiede le terze maggiori riserve di gas del mondo dopo Russia ed Iran, ed è il maggiore esportatore di
Continua a leggereCrescono le esportazioni di armi + vari
Il Sole 24 Ore 29 Marzo 2008 Crescono le esportazioni di armi di Gianni Dragoni È aumentato anche nel 2007 l’export di armi prodotte dall’industria italiana. La crescita è stata del 9,4% a 2.369 milioni di euro complessivi, considerando il valore delle esportazioni definitive. Sono esclusi i dati relativi alle autorizzazioni all’export per programmi intergovernativi, cioè le produzioni in cui sono coinvolte industrie di più Paesi, pari a 1.846
Continua a leggereInternazionalizzazione rafforzata
Gfp 080319 Internazionalizzazione rafforzata ● Le 30 maggiori società quotate alla borsa tedesca Dax hanno aumentato per il quinto anno consecutivo i loro profitti, nel 2007 €73,8MD al netto delle tasse, + €14Md, +23,2% su 2006. ● profitti utilizzati soprattutto per l’espansione internazionale e per riappropriarsi delle proprie quote: o Basf ha utilizzato €1,9Md. per riprendersi proprie quote, Deutsche Bank €2,9 Md; Daimler ed E.on ognuna €3,5Md.; RWE €2,5 Md.
Continua a leggereLa Francia perde terreno sul fiorente mercato turco + vari
Turchia, Francia, investimenti CercleFinance 080229 Peugeot: accordo di cooperazione con il turco Karsan – Firmato un accordo per la produzione congiunta di due utilitarie (Citroën Berlingo First e Peugeot Partner Origin) tra PSA Peugeot Citroën e il gruppo turco Karsan. – L’accordo si situa nella strategia Cap 2010 di PSA Peugeot Citroën per l’espansione all’estero. ——————— Le Figaro 080214 La Francia perde terreno sul fiorente mercato turco Laure Marchand ● La
Continua a leggereBloccato (REWE in Austria)
Gfp 080213 Bloccato ● Il grande gruppo della distribuzione tedesco REWE, primo gruppo del settore in Austria, mira ad aumentare la propria quota in ADEG, 4° gruppo austriaco degli alimentari, dal 24,9% al 75%. ● Il governo austriaco intende vietare l’operazione per impedire il predominio del gruppo tedesco. ● Il mercato degli alimentari è fortemente concentrato in Austria. – In Austria Rewe ha 1920 filiali, 3200 dipendenti e un fatturato di
Continua a leggereFinanziamenti elettorali – Le imprese tedesche preferiscono i democratici Usa
Die Welt 080209 Olaf Gersemann Finanziamenti elettorali – Le imprese tedesche preferiscono i democratici Usa Le filiali negli USA delle imprese tedesche hanno donato $1,39 mn per le elezioni presidenziali americane: Circa il 56% ai democratici (€776 000); preferita la Clinton ($113mila) ad Obama ($98mila); Edwards (che ha abbandonato) $59mila. $612 000 ai repubblicani, Romney (nel frattempo ha abbandonato) con $47mila, McCain con $46mila, Huckabee con $5mila. Il gruppo tedesco maggior finanziatore finora
Continua a leggereECONOMIA IN NERO / UN INTERO LAND LAVORA IN NERO
Faz 080204 Economia in nero – Un intero Land lavora in Nero Philip Plickert Da inchieste di Rockwool Foundation, Heidelberg, e Università di Linz L’economia sommersa rappresenta in Germania un fenomeno di massa edilizia, spedizioni, alberghiero i settori maggiormente toccati; sta aumentando il numero del lavoro sommerso anche nel settore cura alla persona. nel complesso il numero di ore lavorate in nero sarebbero pari a 1 milione di posti di lavoro
Continua a leggere