Le Figaro 111106 La Grecia si prepara al dopo Papandreu Renaud Girard, Alexia Kefalas Mis + FTd 111101 Referendum sulle misure di austerità – Il governo greco sull’orlo del crollo – Riferisce sugli scontri interni al Pasok, con i “baroni” del governo, ministro Finanze, Venizèlos, Istruzione, Diamantopulu, Sanità, Loverdos che attaccano Papandreu che con il referendum ha cercato di sfuggire alle proprie responsabilità. – Inevitabile il cambio di governo, con un governo d’unità
Continua a leggereTag: Grecia
Crisi del debito: Parigi e Roma tremano di fronte al referendum greco
FTd 111101 Crisi del debito: Parigi e Roma tremano di fronte al referendum greco – Da un sondaggio pubblicato domenica sera, nel referendum deciso dal primo ministro greco sulle nuove misure di austerità (soprattutto tagli a pensioni e sussidi sociali) imposte dalla Troika, UE, BCE, FMI in cambio della sesta tranche del primo pacchetto di aiuti (€8MD) voterebbe contro circa il 60% – rimane da chiarire se un referendum è possibile secondo la
Continua a leggere(Francia-Germania) In rotta di collisione (1/2)
Ue, crisi, Germania, Francia Gfp 111025/26 In rotta di collisione (1/2) – Assieme all’aggravarsi della crisi dell’euro si intensificano gli scontri tra Germania e Francia, che avanzano proposte diametralmente opposte sulla cosiddetta Leva del meccanismo di crisi Efsf, divergenze dettate dai divergenti interessi economici: o data la forte esposizione delle banche francesi verso i paesi indebitati del Sud Europa, La Francia è per lo stanziamento di maggiori capitali per il loro
Continua a leggereAnarchici e comunisti si scontrano ad Atene/I lavoratori greci scioperano ancora contro le misure d’austerità
Grecia, lotte, Ue, crisi debito Roarmag.org 111022 Anarchici e comunisti si scontrano ad Atene — in immagini Jérôme E. Roos – vedere: – http://roarmag.org/2011/10/anarchists-communists-strike-riots-violence-greece/ – Atene, durante la "più grande manifestazione dai tempi dei colonnelli", centinaia di migliaia in piazza Syntagma e vie adiacenti, o Stalinisti KKE con caschi e bastoni-bandiera hanno formato cordone attorno al Parlamento, formalmente per impedire ai deputati di entrare a votare il pacchetto di misure, in realtà difendendo
Continua a leggereGermania oasi fiscale
Germania, banche e finanza, crisi euro Gfp 111018 Germania oasi fiscale – La Germania è 9a tra i 73 maggiori paradisi fiscali del mondo. – Secondo l’organizzazione Financial Action Task Force, la Germania rispetta solo in parte gli standard internazionali per la lotta contro il lavaggio di denaro sporco: o l’Autorità federale di controllo dei servizi finanziari, Bafin, non controllerebbe sufficientemente le singole grandi banche e neppure settori come l’immobiliare e il commercio
Continua a leggereGreci arrabbiati occupano la società per l’energia elettrica+ 20 Minuten Online: Default greco – Cosa significa un taglio
Grecia, crisi, lotte Die Welt 111013 Greci arrabbiati occupano la società per l’energia elettrica – Grecia. Sciopero di 48 ore dei lavoratori dei trasporti pubblici, l’ultimo di una serie di proteste organizzate dai sindacati contro le misure di austerità del governo, che dovrebbero garantire il pagamento della prossima tranche degli “aiuti” alla Grecia. o I dimostranti hanno occupato le stanze di compensazione della società elettrica, che tramite le bollette elettriche dovrebbe riscuotere
Continua a leggereBazooka per l’euro o petardo bagnato/Spiegel: L’ex Cancelliere Schröder per la Grecia chiede una riduzione del debito
Ue, Crisi, banche Wsj 111012 Bazooka per l’euro o petardo bagnato SIMON NIXON – In attesa del nuovo grande piano per l’euro di Merkel e Sarkozy, si sa solo che sarà ancora più grande di quello del 21 luglio che non è sopravvissuto più di 24 ore all’esame dei mercati. – Dovrebbe affrontare in un sol colpo: i problemi del debito sovrano, del capitale e della capitalizzazione delle banche, il che è
Continua a leggereStatalizzazione – Il Belgio acquisisce quote della banca Dexia
Ue, crisi, banche Faz 111010 Statalizzazione – Il Belgio acquisisce quote della banca Dexia – Per gli investitori il caso Dexia è un test per vedere se i paesi europei sono in grado di evitare il fallimento di banche derivanti dall’indebitamento statale. o Dopo un salvataggio nel 2008, Dexia appartiene per il 17,6% al fondo statale francese CDC; il 5,7% è detenuto direttamente da Belgio e Francia, e un altro 5,7%
Continua a leggereGrecia – la Troika chiede l’abolizione dell’autonomia contrattuale/Merkel e Sarkozy assicurano la ricapitalizzazione delle banche
Grecia, debito, proteste Faz 111009 Grecia – la Troika chiede l’abolizione dell’autonomia contrattuale Rainer Hermann, Werner Mussler Da informazioni trapelate: – Inasprito lo scontro della Troika (FMI-BCE-UE) con il governo greco. La Troika ha chiesto di abolire l’autonomia contrattuale per poter diminuire i salari del settore privato ed aumentare la competitività dell’economia greca, – il governo greco ha rifiutato. – Dovrebbero essere ridotti il salario minimo mensile che è di €741e è quello
Continua a leggereDecine di migliaia scioperano in Grecia mentre i militari minacciano di intervenire contro le proteste contro l’austerità
Wsws 111006 Decine di migliaia scioperano in Grecia mentre i militari minacciano di intervenire contro le proteste contro l’austerità Robert Stevens – Il 5.10.2011, sciopero di 24 ore del Pubblico Impiego in Grecia, organizzato dal sindacato Adedy e dalla Confederazione Generale dei Lavoratori Greci (CGLG); vi hanno partecipato salariati dei trasporti dell’amministrazione locale, dipendenti di imposte e previdenza; gli ospedali statali funzionavano al minimo; chiuse alcune scuole. – Hanno scioperato per la prima
Continua a leggere