Wsj 120530 L’instabilità si diffonde – Tesi dell’autore: o in contrasto con l’opinione diffusa che la Cina e i PVS sono economicamente saldi, e che in caso di espansione della crisi europea, sarebbero una fonte di stabilità, come lo furono nel 2008/2009, – diversi anni di eccessi finanziari e squilibri hanno generato fragilità latenti in tutti i PVS, compresi Cina, India e Brasile, come in tutta l’America Latina, Asia ed Est Europa. – Non
Continua a leggereTag: Grecia
Con il forte aumento dei ritiri dei depositi dalle banche, Atene dipende di più dalla Bce
Grecia, crisi, banche Wsj 120515 Con il forte aumento dei ritiri dei depositi dalle banche, Atene dipende di più dalla Bce BRIAN BLACKSTONE e DAVID ENRICH – Negli ultimi due anni la fuoriuscita di depositi dalle banche greche è stata di circa €2-3MD/mese, in gennaio è giunta a €5MD. – In un sol giorno (lunedì 13.5.2012) ritirati depositi per circa €700mn. dalle banche greche, che il crollo dei deposti rende più dipendenti
Continua a leggereLe elezioni greche riflettono un’opposizione di massa all’austerità
Grecia, elezioni, Germania, Ue Wsws 120507 Le elezioni greche riflettono un’opposizione di massa all’austerità Christoph Dreier – Tesi Wsws: o Le elezioni greche sono il preludio a nuovi forti confluitti sociali. o Qualsiasi nuovo governo greco che mantenga la politica di austerità incontrerà una forte opposizione di massa. o L’élite dominante potrebbe rispondere alle proteste di massa integrando al governo i partiti della destra e dell’estrema destra, imponendo un governo autoritario per
Continua a leggereSu modello del tedesco istituto per le privatizzazioni
Gfp 120417 Su modello del tedesco istituto per le privatizzazioni – L’Agenzia statale tedesca per la promozione del commercio e degli investimenti, GTAI, e Deutsche Bank fanno da consulenti in Grecia al Fondo per lo sviluppo delle proprietà della repubblica greca (HRADF) che sta preparando la vendita di proprietà statali. o Nella lista dei candidati alla privatizzazione in Grecia, oltre a OPAP, la società del gas, DEPA, il gestore di rete
Continua a leggereCrisi debito – Atene decide tagli alla sanità
Grecia, misure austerità, sanità Die Welt 120301 Crisi debito – Atene decide tagli alla sanità – Con procedura d’emergenza – prima del vertice dei ministri Finanze dell’Euro che deve verificare l’attuazione delle misure di austerità – il parlamento greco ha deciso (per 213 voti a favore su 283 presenti) ulteriori tagli alla sanità e alle pensioni, una condizione imposta dalla Troika (UE, BCE, FMI), per i €130MD di “aiuti” e l’abbattimento
Continua a leggereBerlino risoluta sul calendario del fondo di salvataggio dell’Europa/Faz, Merkel: L‘Europa vince se vince l’Euro
Ue, crisi debito, Germania Wsj 120225 Berlino risoluta sul calendario del fondo di salvataggio dell’Europa TOM FAIRLESS e SUDEEP REDDY – Ombre sul vertice europeo della prossima settimana a causa dell’opposizione del presidente di Bundesbank, Weidemann, e altri alti funzionari tedeschi alla pressione internazionale ad ampliare a circa €750MD il fondo di salvataggio europeo, unendo il denaro del fondo permanente (€500 MD) con il denaro di quello temporaneo (€250MD), per proteggere
Continua a leggereGrecia – Scontro nel consiglio Bce sulla ristrutturazione del debito/ La BCE si sottrae alla ristrutturazione del debito
Crisi debito, Grecia, Bce Faz 120216/20 Grecia – Scontro nel consiglio Bce sulla ristrutturazione del debito/ La BCE si sottrae alla ristrutturazione del debito – Come può la BCE portare a compimento, senza perdite, la ristrutturazione del debito greco? Con un trucco giuridico. – La prossimo settimana il governo greco varerà una legge per cui varranno nuove regole retroattive per una grossa quota di titoli di Stato, prevista tra l’altro una clausola
Continua a leggereIn Grecia, la borghesia dichiara guerra al proletariato (Left Communism.org; testimonianza pubblicata il 16 febbraio in Luttes
Grecia, crisi debito, Leftcommunism.org 120216 In Grecia, la borghesia dichiara guerra al proletariato (testimonianza pubblicata il 16 febbraio in Luttes, inviato da un corrispondente della lista degli indignati, tradotto in francese dallo spagnolo) «I media internazionali hanno raccontato quanto capitato la notte scorsa in Grecia. Hanno del fuoco, del caos, della violenza … hanno detto che si sono radunate in piazza Syntagma circa 100 000 persone, in realtà erano 200 000 effettivamente presenti, in
Continua a leggere«La coscienza rivoluzionaria in gestazione» – Dndf.org
DNDF.ORG 120214 «La coscienza rivoluzionaria in gestazione» – Tesi: la coscienza di classe, rivoluzionaria è il risultato più importante della notte del 12 febbraio. Una coscienza rivoluzionaria in gestazione, ad Atene ed in tutta la Grecia; è solo un primo scatto, ne seguiranno altri … – La notte del 12 febbraio è stata una vittoria per gli anarchici rivoluzionari sostenuti dalla gente, e una sconfitta per la democrazia borghese e gli stalinisti.
Continua a leggereDisastro dell‘Euro – Il gioco al rischio di Atene con la macchina stampa- denaro/Grecia – La questione pensioni impedisce accordo
Euro, crisi debito, Germania, Grecia Die Welt 120208 Disastro dell‘Euro – Il gioco al rischio di Atene con la macchina stampa- denaro Anja Ettel e Holger Zschäpitz – Se non viene raggiunto un accordo sul nuovo pacchetto di risparmi come condizione dei €130MD di “aiuti” alla Grecia, c’è il rischio di bancarotta, o MA i mercati finanziari sembrano ignorarlo, nonostante la gravità della situazione, o come dimostrato dalla stabilità del tasso
Continua a leggere