Scioperi e manifestazioni in Grecia contro le misure di austerità

Grecia, crisi, lotte Wsws 091219 Scioperi e manifestazioni in Grecia contro le misure di austerità Stefan Steinberg ●    Contro il programma di austerità per ridurre il deficit di bilancio e il debito pubblico (al 12,7% del PIL) a spese dei lavoratori greci, con importanti tagli salariali per il PI e del welfare, e aumento delle tasse, sollecitato dalle banche internazionali e dalla UE, serie di scioperi e proteste in una sessantina

Continua a leggere

UE – La Germania rimane il maggior contribuente netto

Faz      090922 UE – La Germania rimane il maggior contribuente netto ●     2008, con €8,8MD il maggior contributo netto al bilancio UE è stato quello della Germania; o   seguono Italia e Francia. ●    Grecia e Polonia sono i paesi che ricevono di più dalla UE: o   La Grecia riceve €6,3MD più di quanto versa, li usa per sovvenzioni agli agricoltori o per infrastrutture; o   la Polonia è il maggiore fruitore

Continua a leggere

Germania, in 5 anni +70% export di armamenti

Die Welt        090428 Germania, in 5 anni +70% export di  armamenti (Dati Sipri) ●     2004-2008, commercio mondiale di armamenti, +21%. ●     Germania terzo esportatore mondiale (2004-2008, dal 7 al 10% del totale) dopo USA (31%) e Russia (25%). –   Export armi tedesco in Europa quinquennio 2004-2008 su quinquennio precedente, + 123%. –   Turchia e Grecia i principali acquirenti di armi tedesche, con 1/3 del totale, soprattutto carri armati Leopard 2°4

Continua a leggere

Il contratto con la Turchia per la vendita dei panzer contraria i Verdi tedeschi

Germania, pol. estera, Turchia, armamenti              Netzeitung          05-11-10 Il contratto con la Turchia per la vendita dei panzer contraria  i Verdi tedeschi Kristina Dunz Negli ultimi giorni del governo rosso-verde è stato sottoscritto un accordo per la fornitura di 298 panzer usati alla Turchia; per lo stoccaggio di ogni carro armato la Germania spende €10 000 l’anno. Il negoziato (per 350) carri era stato avviato nel 2004 tra Ankara e Berlino, (ministro

Continua a leggere