Confronto demografico – “La Francia invecchia, la Germania incanutisce”

Rapporto di potenza, demografia,Germania, Francia Faz      100208 Confronto demografico – “La Francia invecchia, la Germania incanutisce” Michaela Wiegel ●    Già verso il 2050, supponendo nei due paesi un uguale aumento della produttività, la Francia potrebbe superare la Germania non solo demograficamente, ma anche economicamente, secondo uno studio dell’istituto di ricerca francese IFRI, pubblicato a gennaio 2010 (Le décrochage démographique). ●    Tuttavia, secondo le proiezioni, il paese UE con la maggiore

Continua a leggere

Con la crisi, aumenta lo scarto di produttività tra USA ed Europa

Crisi, competizione, Ue, Usa Le Monde       100122 Resoconto – Con la crisi, aumenta lo scarto di produttività tra USA ed Europa ●     Gli scarti di produttività tra USA e UE si spiegano con la diversità di adeguamento del mercato del lavoro al rallentamento economico: o   dall’inizio della crisi negli USA sono stati tagliati 7,2 milioni di posti di lavoro; ●    aggiustamenti più lenti in Europa. ●    2009, produttività USA +2,5%

Continua a leggere

Le compagnie USA perdono l’asta per i giacimenti petroliferi in Irak/Le Monde, All’asta dei campi petroliferi iracheni, Lukoil man

Patrick Martin Irak, petrolio, grandi gruppi Wsws 091214 Le compagnie USA perdono l’asta per i giacimenti petroliferi in Irak Patrick Martin + Le Monde, 091212, All’asta dei campi petroliferi iracheni, Lukoil mangia la pedina a Total ●    La maggior parte dei diritti di esplorazione e sviluppo dei campi petroliferi iracheni è stata assegnata a joint venture di gruppi europei ed asiatici (Cina, Russia, Malesia ed Angola). o   Hanno partecipato all’asta 45

Continua a leggere

Total vince un mini contratto in Irak/Nuova sconfitta per Total in Irak

Le Figaro       091211/12/13 Total vince un mini contratto in Irak/Nuova sconfitta per Total in Irak Georges Malbrunot – Il ministero iracheno del petrolio ha assegnato al consorzio del russo Lukoil e del norvegese StatoilHydro il campo petrolifero Qurna-Ovest 2, il giacimento più importante dell’Irak (12,8 MD barili di riserve). – Pagamento richiesto da Lukoil-StatoilHydro: $1,15/barile, produzione 1,8 mn. b/g. – Ha partecipato alla gara, che ha perso, anche la francese Total associata all’americana

Continua a leggere

L'Airbus militare A 400M è decollato

Francia, aeronautica, Ue, militarizzazione Le Figaro       091211 L’Airbus militare A 400M è decollato Véronique Guillermard ●    Primo volo di prova per l’A400M – prodotto da Airbus e al 100% militare diversamente dai derivati civili  A330 – che dovrebbe fornire all’Europa una forza di proiezione indipendente per truppe e materiale pesante. o   Nel 2013 la prima fornitura di 3 apparecchi, 4 nel 2014, 7 nel 2015, e poi 4 l’anno dal

Continua a leggere

Il “modello di sangue” tedesco (IV)

Ue, separatismo Gfp     091202 Il “modello di sangue” tedesco (IV) – La Germania, favorevole ad una struttura dell’Europa in base a criteri etnici, negli ultimi anni ha appoggiato il separatismo dei catalani, gruppo etnico al quale organizzazioni tedesche vicine al partito Bündnis 90/ Die Grünen (i Verdi) riconoscono il diritto di rivendicare diritti speciali, o   come lo riconoscono ad altre minoranze, come i brettoni o i gallesi. o   La Germania è stata

Continua a leggere

EADS stringe i legami con Abu Dhabi

Aeronautica, UE, gruppi, Golfo Le Figaro       091114 EADS stringe i legami con Abu Dhabi Véronique Guillermard ●    Il partenariato industriale tra Mubadala, Fondo Sovrano di Abu Dhabi, e EADS, casa madre di Airbus da vita al primo stabilimento (chiamato Strata) di componenti aeronautici nel Golfo, nocciolo di un futuro centro aeronautico del Golfo; o   finora gli Emirati puntavano solo alla manutenzione e non alla costruzione di aerei. o   Lo stabilimento

Continua a leggere

COME NEL PERIODO post Bismarck + altri

Ue, Germania, Russia, auto, competizione Gfp     091109 Come nel periodo postbirmarckiano ●    GM ha sfruttato gli scontri all’interno della UE per far fallire l’accordo con Magna. ●    L’accordo russo-tedesco per la vendita di Opel all’austro-canadese Magna e alla russa Sberbank avrebbe rafforzato l’asse russo-tedesco e incentivato il distacco della Germania dal legame transatlantico. Secondo il Vicepresidente del parlamento russo, Oleg Morosow (del partito di Putin, Russia Unita), i russi la

Continua a leggere

Opel – GM vuole tenersi la filiale/Fallita la politicizzazione/I salariati Opel sollecitano GM a vendere a Magna

Germania, auto, acquisizioni, mercato lavoro Faz      091104/05 Opel – GM vuole tenersi la filiale/Fallita la politicizzazione/ FAZ: ●    Chi ci perde con la permanenza di Opel in GM sono una parte dei dipendenti negli  stabilimenti tedeschi: o   nel piano di risanamento iniziale GM voleva ne chiudere tre, oltre Anversa, anche due in Germania, Bochum e Eisenach, che occupano quasi 7000 addetti in due regioni economicamente deboli, o   da qui le

Continua a leggere

Vertice G-20 – Con Pittsburgh gli Europei perdono influenza

G-20, rapporti di potenza, paesi emergenti, Germania Welt   090926 Vertice G-20 – Con Pittsburgh gli Europei perdono influenza Jan Dams ●    Il maggiore peso conferito dal G20 di Pittsburgh ai paesi emergenti, Cina ed India, nella politica finanziaria è la dimostrazione che è in corso uno spostamento nei rapporti di forza, o   e non a favore della Germania. o   Il presidente USA, Obama, vuole avere i paesi emergenti, perché per

Continua a leggere