Libia, potenze, Brics Asia Times 110630 La vera posta in gioco in Libia Pepe Escobar Tesi Asia Times (AT): – La tragedia libica sta divenendo una guerra per definire un nuovo ordine internazionale: o da una parte Nato e Lega Araba (LA), o dall’altra il gruppo dei BRICS (Brasile, Russia, India Cina e Sudafrica). – Visto in altro modo: l’Occidente atlantista e alleati contro-rivoluzionari arabi contro Africa e Nuove Potenze Emergenti.
Continua a leggereTag: Gran Bretagna
Gli Usa vogliono più affidabilità dalla Germania
Die Zeit 110605 Gli Usa vogliono più affidabilità dalla Germania Matthias Naß – Gli Usa hanno più bisogno oggi di forti alleati: per le guerre, poco popolari come in Europa, e anche pesanti finanziariamente, con un debito statale più preoccupante di quello dei paesi europei in difficoltà. L’ascesa della Cina riflette per molti americani il proprio declino, o e consci di non potere da soli affrontare la sfida asiatica, Obama
Continua a leggereLa Libia chiede un cessate il fuoco, la Nato vuole ampliare il numero dei suoi obiettivi
Libia, Nato, rapporti potenza Le Monde 110516 La Libia chiede un cessate il fuoco, la Nato vuole ampliare il numero dei suoi obiettivi AFP/MAHMUD TURKIA – L’inviato speciale Onu in Libia, Abdul-Ilah Al-Khatib, ha chiesto al regime Gheddafi un cessate il fuoco, responsabili del governo libico si sono detti “pronti ad una cooperazione”; il primo ministro di Gheddafi, Baghdadi Mahmoudi: il cessate il fuoco deve coincidere con la sospensione immediata
Continua a leggereTramonto sulla potenza britannica
Wsj 110514 Tramonto sulla potenza britannica ALISTAIR MACDONALD – Il bilancio Difesa del UK sta subendo i maggiori tagli dalla Seconda Guerra mondiale, -7,5% annunciato ad ottobre 2010, -10% in 5 anni; -40% per i carri armati; -35% per l’artiglieria pesante; nei 13 anni di governo laburista la spesa per il personale era stata ridotta dell’8%. – Sarebbe stato raggiunto il punto critico, oltre cui il UK perderebbe la propria posizione “leader
Continua a leggerePerchè non appoggio i salvataggi dell’Europa/+La Finlandia apre agli aiuti per il Portogallo/GB- L’esperimento
Finlandia, Ue, nazionalismo, crisi debito, Portogallo Wsj 110509 Perchè non appoggio i salvataggi dell’Europa TIMO SOINI – Finlandia, intervista al populista euroscettico Timo Soini, presidente del True Finn Party (Partito dei Veri Finlandesi), divenuto terzo maggiore partito con le elezioni ad aprile con l’impegno di opporsi ai salvataggi dei paesi dell’area dell’euro – in nome del principio di mercato di libertà di fallimento. Soini si dichiara per un’Europa della pace fondata
Continua a leggereFrancia e Italia inviano ufficiali in Libia
Libia, guerra, militarizzazione, Italia, Francia, GB Wsj 110421 Francia e Italia inviano ufficiali in Libia SEBASTIAN MOFFETT, JOHN W. MILLER e STACY MEICHTRY ● A comprova delle difficoltà di coordinamento delle azioni tra i membri Nato o martedì i britannici hanno comunicato il loro piano di invio di 20 consulenti militari per addestrare i ribelli libici, o il giorno seguente – in concomitanza con l’incontro del presidente francese con
Continua a leggereAttrazione fatale Tomahawk
Asia Times 110415 Attrazione fatale Tomahawk Pepe Escobar – Come previsto il vertice del “gruppo di contatto per la Libia” è stato scarso di risultati, ma scenografico. – Il colmo è stata l’offerta di un Fondo Internazionale per i Ribelli, un succedaneo dell’FMI, affinché il variegato coacervo di forze che comprende disertori del campo di Gheddafi, esuli sospetti e islamisti legati ad al-Qaeda e manifestanti armati addestrati dalla CIA, possano combattere come forza
Continua a leggereIl litigio sulla Libia colpisce la Nato/Gli alleati si scontrano sullo stallo libico/Divisioni al vertice UE sull’intervento libic
Libia, Ue, Usa Wsj 110313/14 Il litigio sulla Libia colpisce la Nato/Gli alleati si scontrano sullo stallo libico SAM DAGHER, CHARLES LEVINSON e JOHN W. MILLER/ ALEX DELMAR-MORGAN, NATHAN HODGE e CHARLES LEVINSON – Mercoledì 13 aprile, vertice a Doha, Qatar, del cosiddetto “gruppo di contatto”, composto da rappresentanti di 20 paesi, di Nato, Onu e Unione Africana, governi regionali per discutere sullo stallo del conflitto libico. Rappresentanti dei ribelli a
Continua a leggereÈ iniziato il gioco allo scaricabarile sulla Libia
Libia, potenze, Ue, Francia, GB, Germania, Usa Asia Times 110414 È iniziato il gioco allo scaricabarile sulla Libia Victor Kotsev – L’intervento militare ha fallito la finalità che si proponeva: quella di limitare le vittime civili: o non solo ha prodotto un numero non conosciuto di morti come “danni collaterali”, ma ha costretto Gheddafi ad usare armi meno precise, come i mortai, che colpiscono un maggior numero di civili. (un medico
Continua a leggereNon c’è migliore affare della guerra
Asia Times 110330 Middle East Mar 30, 2011 THE ROVING EYE Non c’è migliore affare della guerra Pepe Escobar – Menzogne, ipocrisia e agende segrete, nella spiegazione della dottrina di Obama sulla Libia, sulla splendida piccola guerra che non è una guerra (“azione militare limitata per durata e obiettivi”), e la l’incapacità del pensiero progressista di condannare tanto il regime di Gheddafi che il bombardamento “umanitario” anglo-franco-americano. – La Risoluzione 1973 dell’Onu
Continua a leggere