Ue, crisi, Germania, Francia Gfp 111025/26 In rotta di collisione (1/2) – Assieme all’aggravarsi della crisi dell’euro si intensificano gli scontri tra Germania e Francia, che avanzano proposte diametralmente opposte sulla cosiddetta Leva del meccanismo di crisi Efsf, divergenze dettate dai divergenti interessi economici: o data la forte esposizione delle banche francesi verso i paesi indebitati del Sud Europa, La Francia è per lo stanziamento di maggiori capitali per il loro
Continua a leggereTag: Gran Bretagna
Le rivalità tra gli ex-ribelli bloccano il governo della Libia+WswsGruppi Usa ed europei corrono ad assicurarsi pezzi di bo
Libia, UA, UE, Nato, Usa Nyt 110926 Le rivalità tra gli ex-ribelli bloccano il governo della Libia DAVID D. KIRKPATRICK e KAREEM FAHIM – Shamsiddin Abdul Molah, un portavoce del CNP, riconosce la debolezza del consiglio, bande di guerriglieri ammucchiano nelle loro città armi e prigionieri, come “bottino di guerra”; spera nelle elezioni come legittimazione di un nuovo governo. – I vari gruppi di guerriglieri sono contrapposti da rivalità regionali e reciproca
Continua a leggereLa Libia del dopo Gheddafi: passaggio dalla ribellione al governo
Libia, guerra, fazioni, petrolio Stratfor 110824 La Libia del dopo Gheddafi: passaggio dalla ribellione al governo Scott Stewart ● I vari gruppi armati di ribelli anti-Gheddafi durante la guerra civile hanno combattuto in modo indipendente su diversi fronti; il ruoli diversi da essi avuti, ma ancor più la percezione che essi hanno del proprio ruolo genererà attriti quando si tratterà di dividere le spoglie della guerra e delineare la struttura di
Continua a leggereA Londra è esplosa la rabbia dei senza futuro
A Londra è esplosa la rabbia dei senza futuro Le rivolte di Londra seguite all’uccisione di un uomo di colore da parte della polizia, divampate in numerosi quartieri della città e che si sono propagate a Birmingham, Liverpool, Bristol, Manchester e altre città, sono l’espressione di tensioni sociali esplosive, acuite dai comportamenti razzisti e persecutori della polizia e dal peggioramento delle condizioni dei giovani proletari, disoccupati a causa della crisi,
Continua a leggereC’è un contesto ai disordini di Londra che non può essere ignorato
Gb, austerità, proteste The Guardian 110808 C’è un contesto ai disordini di Londra che non può essere ignorato Nina Power – Da quando si è formata la nuova coalizione di governo, ci sono state numerose proteste di studenti, occupazioni di decine di università, diversi scioperi, una manifestazione sindacale con mezzo milione di partecipanti, ed o ora rivolte nelle strade di Londra, precedute da scontro con la polizia di Bristol, ad inizio
Continua a leggereGli attacchi terroristici in Norvegia evidenziano l’ascesa in Europa di sentimenti di destra
Ue, nazionalismi, terrorismo, destra Nyt 110723 Gli attacchi terroristici in Norvegia evidenziano l’ascesa in Europa di sentimenti di destra NICHOLAS KULISH – Gli attacchi terroristici dello scorso venerdì in Norvegia, anche se possono essere il frutto di un solo individuo, portano l’attenzione sulla destra estrema non solo in Norvegia ma in tutta Europa che è il sostrato che alimenta questi gesti. – Secondo Joerg Forbrig, analista del German Marshall Fund di Berlino,
Continua a leggereAffari Armamenti – Armi da Russia e Cina aiutano spesso ai terroristi – Riarmo in corso nei paesi del Golfo:
Die Welt 110710 Affari Armamenti – Armi da Russia e Cina aiutano spesso ai terroristi – Riarmo in corso nei paesi del Golfo: – Welt appoggia tesi di Karazik, analista dell’Istituto per le Analisi M in Medio Oriente e nel Golfo): o Sta iniziando una guerra per procura tra Arabia Saudita e Iran, già impegnati in una guerra fredda per la supremazia, con relativa corsa agli armamenti. L’Iran cerca di sfruttare le
Continua a leggereCapitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia/ Sbiadisce la stella del Kazakistan occidentale
Asia centrale, Kazakistan, petrolio, competizione Asia Times 110614 Capitali esteri aiutano il Kazakistan a sviluppare la sua economia Roman Muzalevsky Maggio 2011, il Kazakistan ha ospitato il 4o Forum economico, il forum del Consiglio degli investitori esteri (attivo dal 1998), la conferenza annuale della BERD (Banca Europea di Ricostruzione e Sviluppo), ed ha lanciato un altro forum per gli investimenti. – Il PIL del Kazakistan, molto maggiore della somma di quello
Continua a leggereL’interesse della Cina nell’offerta di aiuto/FT: Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro
Rapporti potenza, Ue, Cina, crisi debito Asia Times 110701 L’interesse della Cina nell’offerta di aiuto Jian Junbo + Ft 110620 Gli scambi rivelano l’allontamento della Cina dal Dollaro Jamil Anderlini eTracy Alloway – L’interesse della Cina alla UE è confermato dal ripetersi delle visite del suo primo ministro: Tesi: AT: – L’obiettivo della Cina nei confronti dell’Europa è la diversificazione delle sue riserve in valuta estera, e dei suoi interessi globali: o
Continua a leggereSud Sudan: indipendenza a più incognite
Nigrizia 1107 Da Nigrizia di luglio 2011: oltre il 9 luglio Sud Sudan: indipendenza a più incognite Gill Lusk Un obiettivo fortemente voluto e ora raggiunto. Ma sul terreno rimangono sfide non da poco. Si chiamano pluralismo politico, lotta alla corruzione, politiche di sviluppo, sicurezza del nuovo stato. E grande attenzione alle mosse di Khartoum in Darfur, sui Monti Nuba e nel Kordofan Meridionale. – Che cosa significa per i
Continua a leggere