Africa, potenze, Ue Asia Times 120404 L’Europa entra nella nuova contesa per l’Africa Emanuele Scimia – Si sta intensificando l’impegno dell’Europa in Africa Centrale ed Orientale, dalla Tanzania all’Etiopia in competizione con la Cina. o L’instabilità geopolitica dell’Africa è concentrata attualmente nel conflitto tra Nord e Sud Sudan. – Se nel 1898, l’incidente di Fashoda, l’attuale città di Kodok in Sud Sudan, vide scontrarsi gli interessi coloniali di Francia e
Continua a leggereTag: Gran Bretagna
Le banche asiatiche a caccia di affari
Wsj 120322 Le banche asiatiche a caccia di affari ALISON TUDOR – Sono stati posti in vendita asset per circa $96MD, soprattutto da parte di banche europee, per ridurre i loro bilanci; o consapevoli che i venditori sono sotto pressione, gli acquirenti potenziali premono per prezzi minori. – Tra gli accordi in trattazione: o Dutch ING Groep (Olanda) mette in vendita la sua branca assicurativa asiatica, a cui sono interessati
Continua a leggereLa Cina dice che i controlli commercialidella UE guastano gli sforzi per sconfiggere la crisi del debito
Cina, Ue, crisi debito, commercio, investimenti Wsj 120223 La Cina dice che i controlli commercialidella UE guastano gli sforzi per sconfiggere la crisi del debito AARON BACK – La Cina potrebbe subordinare l’aumento dei suoi investimenti nei paesi dell’euro indebitati il suo aiuto alle concessioni commerciali etc. o La Cina ha acquistato titoli EFSF e titoli di vari paesi dell’euro, ma non se ne conosce l’esatto ammontare. – Contesa Cina-UE:
Continua a leggereNel radar della politica internazionale
Germania, Ue, rapporti potenza, forze armate Gfp 120125 Nel radar della politica internazionale Wolfgang Ischinger, direttore della Conferenza sulla sicurezza di Monaco,[1] alto diplomatico ed ex ambasciatore tedesco negli Usa: – Per concentrare le forze nella battaglia per l’influenza contro la Cina, gli Usa stanno spostando l’attenzione politica dall’Atlantico al Pacifico. o Come scrive la segretaria di Stato Hillary Clinton, gli Usa si trovano ad un punto di svolta. Dopo il
Continua a leggereCameron ora sta da solo davanti alla porta dell’Europa/ WSJ: Aumentano le tensioni al vertice Ue
Die Welt 111209, Dopo il vertice UE – Cameron ora sta da solo davanti alla porta dell’Europa + Die Welt 111211, Gran Bretagna: il vice premier Clegg critica il rifiuto di Cameron alla UE Thomas Kielinger + Die Welt 111212, GB: Cameron deve giustificare il suo no a più Europa + Wsj 111209, Aumentano le tensioni al vertice Ue – La richiesta di revisione del trattato non riesce ad avere il
Continua a leggereQuando la polvere si depositerà, emergerà una fredda nuova Europa con la Germania alla testa
The Guardian 111209 Quando la polvere si depositerà, emergerà una fredda nuova Europa con la Germania alla testa Ian Traynor – Il vertice UE del 9 dicembre 2011 è uno spartiacque, l’inizio della fine della GB in Europa. – Ancor più, l’emergere per la prima volta di una fredda nuova Europa in cui la Germania è la potenza preminente e indiscussa che impone un decennio di austerità alla zona dell’euro, come prezzo
Continua a leggereNella crisi del debito un aspetto positivo per la Germania+ Figaro: Chi detiene il debito italiano?
crisi debito, euro, contraddizioni Nyt 111124 Nella crisi del debito un aspetto positivo per la Germania STEPHEN CASTLE – Il fallimento dell’asta di titoli di stato tedeschi di mercoledì (23.11) potrebbe segnare per la Germania la fine di una fase della crisi del debito europea in cui per gran parte non è stata toccata dalle ripercussioni. – Dal 2009, la Germania e pochi altri paesi, come l’Olanda, hanno beneficiato di costi del
Continua a leggereOra si parla tedesco
Ue, Crisi euro, Germania Gfp 111116 Ora si parla tedesco – Nel congresso di partito della CDU, la direzione ha assunto una linea di politica europea aggressiva. o Il quotidiano economico spagnolo Cinco Dias, riportache secondo fonti diplomatichela coalizione di governo tedesca sta pensando ad un assalto alle strutture decisionali della BCE. o Al prossimo vertice UE del 9 dicembre, il governo tedesco intenderebbe chiedere una nuova ripartizione dei voti nella
Continua a leggereForzare la marcia verso una nuova Europa + Europa stile tedesco (III)/+L’Europa, il sistema internazionale e un cambiamento genera
Ue, Germania, rapporti potenza Gfp 111115 Forzare la marcia verso una nuova Europa + Gfp 111114 Europa stile tedesco (III) + Strafor 111108 L’Europa, il sistema internazionale e un cambiamento generazionale George Friedman – Sotto la forte pressione tedesca, nella battaglia contro la crisi dell’euro, la UE sta trasformandosi in una unione a due classi, tendenza che secondo l’Associazione Tedesca per la Politica Estera (DGAP) è emersa con chiarezza dopo il vertice
Continua a leggereUn’Europa in stile tedesco
Ue, crisi debito, rapporti potenza Gfp 111031 Un’Europa in stile tedesco (I/II) ● L’imposizione della linea tedesca nella politica di crisi della UE tiene bassi i costi per la Germania e gli altri paesi del Nord Europa, mentre consente la continuazione del saccheggio dei paesi del Sud dell’area dell’euro, ● ma al contempo accelera la dinamica della crisi, e il rischio di crollo economico per questi ultimi paesi. ● Berlino
Continua a leggere