Il cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/ La Guerra in Siria divide Washington e Mosca

Siria, Usa, Russia, potenze Der Spiegel   130614/15   Il cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/   Scontro sull’uso di gas – La Guerra in Siria divide Washington e Mosca – L’appoggio internazionale al cambio di rotta americano è limitato, da escludersi un accordo tra Usa e Russia al prossimo G8 in Irlanda:   o   la Germania è contraria: il portavoce del governo tedesco:

Continua a leggere

Gli USA decidono di armare i ribelli siriani

Siria, Usa, potenze Wsj     130614   Gli USA decidono di armare i ribelli siriani     ADAM ENTOUS e JULIAN E. BARNES – Gli Usa hanno deciso un maggiore coinvolgimento diretto nella Guerra civile siriana: – Con un voltafaccia Obama o   – che nel 2012 ha bloccato una analoga proposta dell’allora direttore CIA Petraeus e dell’allora segretaria di Stato Clinton, esprimendo timori che le armi finissero agli islamisti- o   ha dato ordine alla

Continua a leggere

A Stoccolma finisce il capitalismo dal volto umano

Dopo una settimana sta tornando la calma nella periferia meridionale di Stoccolma. Iniziati domenica 19 maggio a seguito dell’uccisione da parte della polizia di un uomo armato di machete, gli scontri hanno una modalità molto simile a quelli scoppiati nel 2011 a Londra o nel 2005 a Parigi, seppure su una scala molto più ridotta: incendi diffusi, attacchi improvvisi alla polizia, ampia partecipazione di giovani e giovanissimi immigrati (di prima

Continua a leggere

Francia – Armi in Siria?

Mo, Siria, Francia, Germania, GB Faz      1130315   Francia – Armi in Siria? Günther Nonnenmacher Tesi FAZ: Non deve essere presa alla leggera la decisione che Francia e Gran Bretagna – due potenze che nella politica internazionale entrano anche militarmente – stanno prendendo in modo autonomo di annullare l’embargo delle armi alla Siria, cioè rifornire armi ai ribelli. L’esperienza della guerra contro Gheddafi insegna che tali armi possono in seguito

Continua a leggere

Non più alla pari

UE, Germania, Francia Gfp     130116 Non più alla pari –       Secondo un’analisi di esperti politica estera tedeschi le relazioni franco-tedesche sono in crisi, segnate da forti tensioni, con Parigi indebolita e Berlino rafforzata, (Internationale Politik) o   un risultato derivante in primo luogo dai vantaggi economici che la Germania ha tratto dalla crisi dell’euro, o   che, trasformati in forza politica, le hanno consentito di rafforzare la propria posizione nella UE,  

Continua a leggere

Scuola & capitale: il falso mito della scuola pubblica

La nascita della scuola pubblica deve essere contesualizzata in un periodo economico ben preciso: tra il 1870 ed il 1914 all’indomani di quella che dagli storici viene chiama seconda rivoluzione industriale ed ha come sue caratteristiche proprie,rispetto alla prima l’utilizzo di nuove invenzioni tecniche operate non più dagli stessi imprenditori o da dilettanti ma da intellettuali professionisti dai primi laureati in chimica, fisica, matematica. Tali invenzioni peraltro vengono utilizzate in

Continua a leggere

La Turchia manda segnali ambigui sulla Siria/Cosa farà Ankara? + Faz

Asia Times      121005 Cosa farà Ankara? Vijay Prashad + Asia Times   121006 La Turchia manda segnali ambigui sulla Siria Al-Jazeera Correspondents   ———————- –   Il governo turco ha approvato (320 a favore su 550) un mandato per operazioni militari contro la Siria, giustificandolo come difesa e deterrenza; o   la decisione è stata presa con la ripresa dei bombardamenti turchi contro le posizioni militari siriane, il 3.ott., in risposta ad un

Continua a leggere

Fusione negli armamenti – Berlino chiede il mantenimento dell’equilibrio di poteri in EADS + Faz

Armamenti, Aerospaziale Germania, Francia, GB, Usa, gruppi Faz      120928 Gruppi aerospaziale e armamenti – La Francia vuole la codeterminazione in EADS-BAE + Die Welt, 120927/28 – Il Capo di Eads combatte per la fusione/Fusione negli armamenti – Berlino chiede il mantenimento dell’equilibrio di poteri in EADS –   Il gruppo aerospaziale e armamenti EADS vede la fusione con il britannico BAE come chance eccezionale per la UE di conquistarsi la prima posizione

Continua a leggere

Acquisizioni – La Germania esporta i suoi gruppi

Germania, gruppi, acquisizioni Faz      120723 Acquisizioni – La Germania esporta i suoi gruppi Georg Giersberg – Primo semestre 2012, del numero di 196 società tedesche sono state acquisite da stranieri, +13% sullo stesso periodo 2011, a comprova dell’interesse dei gruppi esteri a quelli tedeschi. È questo un mercato forte, non dipendente dalla crisi dell’euro. – Nel secondo trimestre 87 acquirenti di gruppi tedeschi sono stati gruppi esteri. – Diminuite le transazioni interne alla

Continua a leggere

Nell’area di influenza della Cina (II)

Gfp     120501 Nell’area di influenza della Cina (II) Myanmar (Birmania), situata tra Cina, nell’Est, paesi Asean (Sud) India e Bangladesh (Ovest),[1] ha un grande potenziale economico, e potrebbe divenire un nuovo importante snodo economico per l’Asia, e la porta della Cina sud-occidentale verso l’Oceano Indiano. – la Cina è economicamente il 1° partner di Myanmar, nel 2010 e 2011 vi ha investito oltre $8MD, e vi è presente con oltre 100

Continua a leggere