Germania, Iran, Onu, USA N24 12. Januar 2006 Se l’Iran viene punito, lo è anche la Germania? – In caso di embargo sarebbero fortemente colpite le esportazioni Joachim Schucht In caso di sanzioni economiche contro l’Iran, la Germania sarebbe il paese maggiormente colpito essendo il maggior partner commerciale dell’Iran: export tedesco 2005 +30% sul 2004, per complessivi €5MD. Il governo britannico è favorevole al deferimento dell’Iran al C.d.S. Onu, più
Continua a leggereTag: Gran Bretagna
24 Ex-funzionari di Hussein scarcerati dagli USA
Irak, elezioni, fazioni, Sunniti NYT 05-12-20 24 Ex-funzionari di Hussein scarcerati dagli USA JOHN F. BURNS A due giorni dalle elezioni irachene, per compiacere i sunniti che hanno ottenuto buoni risultati elettorali, liberati dagli americani 24 ex funzionari del governo di Saddam Hussein, tra questi le due biologhe responsabili di armi chimiche di distruzione di massa. Già un anno fa i militari americani avevano consigliato di rilasciare almeno 13 detenuti,
Continua a leggereLa manovra della Merkel
Germania, Francia, Est Europa, GB Die Welt 05-12-19 La manovra della Merkel Commento di Jacques Schuster Il compromesso sul bilancio UE sponsorizzato dalla Merkel è funzionale al programma di distacco dalle relazioni esclusive con la Francia, annunciato in campagna elettorale, e di rafforzamento delle relazioni con l’Est Europa. La Merkel è stata favorita dalla situazione: livello minimo di influenza nella UE raggiunto dalla GB; terminato lo stretto legame dell’Est Europa
Continua a leggere«Con Parigi, non contro di voi» La Merkel incontra Blair e rilancia il «centro» tedesco
Dopo la visita della Cancelliera a Chirac Nella missione in Gran Bretagna la leader tedesca ha ricordato il ruolo della Germania nell’Ue LONDRA – Angela Merkel è venuta a trovare Tony Blair, nella sua seconda uscita da Cancelliera dopo l’obbligatoria tappa a Parigi ed è apparsa una donna cauta, prudentissima, eppure spiritosa. Cauta perché ha evitato accuratamente di prendere posizione sulla questione del budget europeo, tra Londra che vuole tagliare
Continua a leggereOffensiva in Africa
Germania, pol. estera, Africa, GB, Francia, USA, Cina German Foreign Policy 05-11-02 Offensiva in Africa Rinascita della politica d’influenza tedesca in Africa, in concorrenza con GB, Francia, USA e Cina nelle aree ricche di risorse del continente. Nel 2004 la Germania si è data da fare soprattutto nell’Africa orientale (Etiopia, Sudan), ma anche nell’Ovest. La Germania è l’unico paese UE ad essere rappresentato in Liberia dove ha riaperto la sua
Continua a leggereAbbassare le chiuse
Tesi WSJ (Editoriale) GB, che con IRL e SVE ha aperto le porte a immigrati paesi Est UE, sta traendo vantaggio dalla nuova immigrazione. Secondo dati ufficiali in un anno sono affluiti 293 mila immigrati dall’Est EU, ma circa un terzo sarebbero regolarizzazioni di clandestini, e una parte sarebbero stagionali poi rientrati. Londra aumenta il suo cosmopolitismo, aggiungendo le culture dell’Est a quelle asiatiche e africane. Tabloid londinesi avevano fatto
Continua a leggereLa maggiore acquisizione societaria nella storia di Deutsche Post
Germania, gruppi, logistica, acquisizioni Die Welt 05-09-20 La maggiore acquisizione sociataria nella storia di Deutsche Post Con l’acquisizione della britannica Exel (costo €5,5md.), Deutsche Post si pone con 500mila addetti e €52md. di fatturato al primo posto mondiale nella logistica per terra e per mare, settore con forti prospettive di crescita legate anche alla delocalizzazioni della produzione di grandi gruppi. Deutsche Post riduce in tal modo ulteriormente la sua dipendenza
Continua a leggereEvitato il rischio di sciopero per i lavoratori del catering di British Airways
Gb, trasporti, aeronautica, lotte operaie Die Welt 05-08-27 Evitato il rischio di sciopero per i lavoratori del catering di British Airways Accordo di accomodamento raggiunto tra il sindacato britannico dei trasporti T&g e la società di catering: l’adesione dei lavoratori è “libera”, saranno costretti ad andarsene però se non vi sarà un numero sufficiente che lo fa spontaneamente. L’accorodo permette di eliminare 600 dei 2000 posti di lavoro della società
Continua a leggereRoyal Bank of Scotland entra in Bank of China
Royal Bank of Scotland entra in Bank of China
Continua a leggere“Le riduzioni alla Gran Bretagna non sono più giustificabili”.
Ue, Finanza, GB Die Welt 05-07-08 Lo sconto ai britannici non è più giustificabile: la Gb è molto più ricca di altri paesi Ue; oggi Londra paga per la politica agraria meno di quando venne introdotto lo sconto come compensazione; con le regole attuali, lo sconto continuerebbe ad aumentare, cosicché la Polonia dovrebbe pagare €200mn. alla Gb. Non ci si può attendere che olandesi o svedesi, che contribuiscono in modo
Continua a leggere