Approvata con 12 voti e 3 astenuti (Russia, Cina e Qatar) la risoluzione presentata da USA e GB per l’invio di truppe ONU nel Darfur, in sostituzione dei 7 700 dell’Unione Africana il cui mandato termina il 30 settembre, e a cui manca il denaro per proseguire l’intervento. La risoluzione prevede l’invio fino a 22 500 soldati e poliziotti, e condiziona l’invio di militari al consenso di Khartoum, che finora
Continua a leggereTag: Gran Bretagna
Opinione positiva
Del contingente tedesco nella missione Eufor per il Congo fanno parte 20 specialisti OpInfo (Informazione operativa), un’unità di psicologi che cerca di ridurre l’opposizione della popolazione di Kinshasa contro le truppe UE, utilizzando tutta una serie di strumenti di propaganda (trasmissioni radio, opuscoli…); l’unità fu utilizzata la prima volta nel 1993-94 in Somalia (le truppe straniere se ne dovettero andare), poi in Bosnia Herzegovina (buoni risultati) e in Afghanistan (con
Continua a leggereL’asse Anglo-Tedesco
PAOLO LEPRI La nuova intesa fra GERMANIA e GRAN BRETAGNA, che hanno contrastato la linea della FRANCIA per la richiesta di una tregua immediata, può rafforzare l’integrazione della UE e favorire il suo avvicinamento agli USA. Domenica scorsa, mentre il mondo piangeva le vittime della strage di Cana, Tony Blair e Angela Merkel si sono parlati al telefono. Il premier britannico era a San Francisco, reduce dai colloqui di Washington
Continua a leggereCampagna – Le Malvine sono argentine
America Latina, Argentina, Malvine Die Welt 06-07-22 Campagna – Le Malvine sono argentine Il presidente argentino Kirchner ha dato il via ad una campagna di rivendicazione delle isole Malvine; la stampa britannica ha finora reagito in modo pacato. (con arresti di pescatori considerati illegali per le licenze di pesca 25ennali rilasciate dal governo delle Falkland, contro quelle annuali precedenti; con discorsi incendiari dinanzi alla commissione di decolonizzazione, con inviti ai
Continua a leggereUna società cinese intende costruire MG a Oklahoma
Econ. Int.le, auto, Cina, Usa Nyt 06-07-11 Una società cinese intende costruire MG a Oklahoma NICK BUNKLEY $2MD gli investimenti previsti dal gruppo automobilistico cinese Nanjing Automoble Group per il tentativo di entrare nel promettente mercato americano dell’auto, dove intende costruire una fabbrica MG Rover, il primo stabilimento cinese negli USA, con 500 addetti. Costruirà un nuovo coupé dal 2008, in competizione con modelli Mazda, prezzo $20-25 000. Assemblerà anche un
Continua a leggereInghilterra contro Scozia, la devolution va in crisi
Guido Santevecchi I conservatori vogliono togliere ai deputati eletti nel Nord della Gran Bretagna il diritto di voto sulle materie locali: «E’ reciprocità» Il governo allarmato: «Rischiamo la disintegrazione». Brown media, ma Cameron lo attacca LONDRA – È cominciata come un gioco: il First Minister scozzese Jack McConnell che augurava a Trinidad e Tobago di battere l’Inghilterra. Il nuovo ragazzo prodigio del tennis britannico Andy Murray che prometteva di «tifare
Continua a leggereBlair «consigliere segreto» di Sarkozy
Guido Santevecchi L’indiscrezione: il ministro francese vede di nascosto il premier. Irritazione dell’Eliseo Contatti riservati tra BLAIR e SARKOZY preparati dal Commissario europeo MANDELSON in vista delle elezioni presidenziali francesi. LONDRA – Un fine settimana informale e segreto a Londra, per celebrare la definitiva riconciliazione con la moglie Cécilia. Una traccia lasciata a Covent Garden: una corona di fiori sotto la statua del generale Charles de Gaulle, che da questa
Continua a leggereLa sfida di Brown: "La City sarà la capitale della finanza islamica"
GRAN BRETAGNA, ECONOMIA, MEDIO ORIENTE Rep E. F. Incentivi e norme per attirare gli investimentiLONDRA – La via del dialogo tra Occidente e Islam passa dai soldi, o per la precisione, da una montagna di soldi, valutabile in centinaia di miliardi di euro? Forse sì, e comunque, se l´iniziativa lanciata ieri dal ministro delle Finanze britannico Gordon Brown non porterà istantaneamente la fine del «conflitto tra civiltà», di sicuro porterà
Continua a leggereProblemi di crescita
Germania, Tlc, competizione internazionale German Foreign Policy 06-06-12 Problemi di crescita Deutsche Telekom, nata dalla privatizzazione di Deutsche Post, per 1/3 di proprietà dello Stato tedesco, ha 245mila dipendenti a livello internazionale, fatturato 2005 €59,6 MD, con il maggior utile della sua storia, ma in arretramento quello in Germania; il maggior gruppo europeo delle Tlc; la sua crescita dipende soprattutto dalla dinamica della filiale T-Mobile negli USA, la minore delle
Continua a leggereEnergia – Gazprom vuole entrare in Gran Bretagna con un gasdotto
Energia, gas, Russia, Olanda, GBFaz 06-06-07 Gazprom cerca di entrare nel mercato britannico, aggirando l’opposizione del governo di Londra tramite una quota nel gasdotto olandese verso la GB, acquistato dall’olandese Gasunie in cambio di una quota di Gazprom del gasdotto del Baltico. Il governo britannico si è mostrato contrario al precedente progetto di Gazprom di un’alleanza strategica e dell’acquisizione di quote della società britannica Centrica. Gasunie sta costruendo con E.on
Continua a leggere