(Crisi economica) Più denaro nelle casse (dei gruppi tedeschi)

Gfp     090122 Più denaro nelle casse ●    Nonostante una recessione mediamente maggiore in Germania rispetto agli altri paesi UE e i licenziamenti in massa e decine di migliaia di riduzioni di orario annunciati, ●    i gruppi tedeschi  – soprattutto gruppi dell’energia e dei media e Deutsche Bahn (le ferrovie tedesche) – approfittano della crisi economica per espandersi con grosse acquisizioni all’estero, hanno più denaro in cassa dei concorrenti, circostanza fondamentale

Continua a leggere

Eurasia

Germania, Russia, Gfp     090115 Eurasia ●     I gruppi tedeschi dell’energia stanno rafforzando la propria posizione in Russia, mentre quelli anglo-americani sono sulla difensiva.         Due anni fa la britannico-olandese Royal Dutch Shell ha dovuto abbandonare il progetto di liquefazione del gas nell’isola di Sachalin. ●     Al gigante tedesco della chimica BASF, che da anni coopera con Gazprom tramite la filiale Wintershall, la Russia ha prospettato l’ampliamento delle attività congiunte nel

Continua a leggere

L'Arabia al centro di una mediazione in l’Afghanistan/Iran contro negoziati con talebani

Le Figaro       081003 L’Arabia al centro di una mediazione in l’Afghanistan ●    L’Arabia Saudita ha preso l’iniziativa sulla questione afghana, cercando di inserire una contraddizione tra talebani e al-Qaida, con l’avvallo di Francia e GB, che con gli USA pensano ad una nuova strategia (negoziati con i nazionalisti, con l’esclusione di Al-Qaida). ●    Lo stesso presidente afghano, Karzai, ha chiesto un aiuto all’Arabia. o   L’Arabia ha una relazione di lunga

Continua a leggere

Crisi e concentrazione

Gfp     080923 Crisi e concentrazione ●    L’ondata di fusioni nelle compagnie aeree europee è un assaggio della possibile concentrazione dell’economia mondiale a seguito della crisi finanziaria, o   la crisi del trasporto aereo (anche per la forte crescita del combustibile) ha già portato ad una forte concentrazione prima che non in altri settori; il trasporto aereo europeo ne risulterà del tutto ristrutturato. o   Da inizio anno sono fallite nel mondo oltre

Continua a leggere

Faro luminoso

Gfp     080710 Faro luminoso ●    Nonostante il previsto rallentamento, la Germania rimarrebbe un faro luminoso non solo per la zona euro ma per tutta la UE, con Spagna e Italia già in recessione, e Francia e GB alle sue porte.  ●    Sul mercato mondiale la Germania è il solo paese G7 a non aver perso quote, ed ha conquistato posizioni rispetto agli USA. ●    Il vantaggio tedesco fa crescere le

Continua a leggere

Difesa europea : Parigi vuole l’appoggio di Londra/Difesa : la nuova situazione

Le Figaro       080327 Difesa europea : Parigi vuole l’appoggio di Londra Arnaud de La Grange + Sarkozy rilancia la cooperazione con Londra Alain Barluet Tesi : ●    La Francia vuole coinvolgere la GB nel suo grande gioco su NATO e Difesa europea; sa che non potrebbe far nulla senza il consenso dell’altra vera potenza militare europea; o   rilanciare lo “spirito di Saint Malo”, il vertice franco-britannico del 1998 che ha messo

Continua a leggere

Sarkozy cerca di creare un asse franco-britannico + Faz + vari

Faz      080326/27 Sarkozy a Londra – osare maggiore fratellanza Michaela Wiegel + Sarkozy in Gran Bretagna – Nel triangolo Parigi-Londra-Berlino Günther Nonnenmacher + Wsws          080331 Sarkozy cerca di creare un asse franco-britannico Peter Schwarz ———————————– ●    Sarkozy alla BBC: non vuole più limitare la politica europea della Francia alla “amicizia con la Germania”. A tre mesi dalla presidenza francese del Consiglio UE, Sarkozy chiede una “nuova fratellanza franco-britannica, per modificare

Continua a leggere

La Francia evita di criticare la Cina sul Tibet

Le Monde       080322 La Francia evita di criticare la Cina sul Tibet ●    La Francia, preoccupata di mantenere il “partenariato strategico e globale” con la Cina, ha tenuto un atteggiamento più retrivo rispetto agli altri paesi europei sulla repressione cinese in Tibet. o   Nella sua campagna elettorale Sarkozy aveva assunto la difesa dei diritti umani come base della sua futura politica estera: o   divenuto presidente ha dato il benvenuto a

Continua a leggere

Si acuiscono le tensioni tra Francia e Germania su politica estera ed economica

Wsws 080313 Si acuiscono le tensioni tra Francia e Germania su politica estera ed economica Tesi: ●     Le tensioni tra i due pilastri UE, Francia e Germania, stanno acuendosi su politica estera, di difesa, economica, finanziaria, industriale, energetica. ●    La borghesia britannica vede nelle tensioni franco-tedesche un’opportunità per inserirsi e spaccare l’alleanza franco-tedesca, obiettivo da tempo perseguito dalla GB. ———————————– ●    1. Unione Mediterranea (UM), tentativo francese di creare un nuovo

Continua a leggere

Voglia di Spagna

Gfp     080215 Voglia di Spagna ●    Il maggior gruppo tedesco dell’energia, E.on mira ad acquisire Iberdrola, maggior gruppo dell’energia spagnolo e terzo europeo, ha 16 mn. di clienti, prezzo stimato €50Md; E.on ne possiede indirettamente già il 3%, tramite derivati finanziari; o   Interessato a Iberdrola anche il francese EDF (2° gruppo europeo dopo E.on, che ne possiede il 4%), che ha avviato negoziati con il gruppo spagnolo delle costruzioni ACS

Continua a leggere