Il presidente iraniano attacca duramente la Ue

Iran, Ue                                Die Welt              05-08-22 Il presidente iraniano attacca duramente la Ue Fdp e Cdu contrari ad appoggiare un eventuale attacco militare americano all’Iran. Nell’opposiizione tedesca si sta discutendo sull’atteggiamento da tenere verso l’Iran: –          Fdp: di fronte alle minacce del presidente americano Bush di attaccare l’Iran, chiede che la eventuale nuova coalizione di governo, di cui farebbe parte, fissi in un trattato che la Germania non parteciperà ad una

Continua a leggere

Forte posizione [di mercato]

Germania, gruppi e settori, trasporto, rel. int.li    German Foreign Policy                   05-08-20 Forte posizione [di mercato] Tui, maggior gruppo europeo del turismo, compete con il gruppo cinese China Shipping Group e con il francese Cma Cgm per l’acquisizione della compagnia armatoriale canadese-britannica Cp Ships; il settore marittimo è appoggiato dal governo tedesco. In caso di riuscita acquisizione, Hapag-Lloyd,  filiale di Tui, si porrebbe al 5° posto mondiale  nel settore del trasporto

Continua a leggere

Gli Usa respingono il piano di riforma Onu

Usa, Germania, Onu          Die Welt              05-08-19 Gli Usa respingono il piano di riforma Onu Gli Usa intendono boicottare la ratifica del progetto di riforma dell’Onu presentato da Kofi Annan a metà settembre, chiedendone la discussione punto per punto. Nel progetto di riforma non sono contenute proposte concrete per l’allargamento del C.d.S.; si premono modifiche nell’amministrazione e maggior efficacia nella lotta contro la povertà e per i diritti umani.Die Welt 05-08-19USA

Continua a leggere

Ben collegati

Germania, settori, energia, politica interna, Spd   Die Zeit                05-08-18 n. 34/2005  Ben collegatiCerstin Gammelin Il mercato dell’energia tedesco è controllato da 4 gruppi: Rwe, E.on, EnBw e Vattenfall Europe, che controllano oltre 1/5 della capacità di produzione, e il 100% della rete ad alta tensione. Schröder «lobbista di più alto rango del settore energetico»; Trittin: «La politica energetica di Schröder è stata tutta elaborata nei piani alti di Veba». La

Continua a leggere

Un candidato dubbio

Asia Centrale, Kirghizistan          German Foreign Policy                   05-08-14 Un candidato dubbio Il nuovo presidente del Kirghizistan Bakjiev garantisce il mantenimento di una base militare americana, utilizzata anche dalle forze armate francesi; ha invece respinto la richiesta di una base militare cinese. Il governo kirghizo sta pensando di rafforzare le unità militari russe, già presenti, e di stringere maggiori relazioni economiche con la Russia. Scarsa l’influenza politica ed economica tedesca. Il presidente

Continua a leggere

Il gruppo Sasol si separa dalla ex filiale di Rwe

Sudafrica, energia, gruppi, Germania        Die Welt              05-08-06 Il gruppo sudafricano Sasol vende Condea, filiale della tedesca Rwe-Dea Ag (valore €1,5-2md.), acquistata solo 4 anni fa’; la dimissione vendita riguarda 3000 lavoratori, di cui 1300 in Germania (stabilimenti di Brunsbüttel, Marl e Witten). Sasol conserva il settore solventi (stabilimenti di Herne e Moers, fatturato €500mn.). Nel 2004 il fatturato di Sasol in Germania è stato di €1,3md. Con l’acquisizione di Condea

Continua a leggere

Usa e Cina votano contro il gruppo dei 4

Pol. int.le, Usa, Cina, Onu, Germania Die Welt 05-08-05 Usa e Cina votano contro il gruppo dei 4 Torsten Krauel A poche ore dal 1° “dialogo strategico” Usa-Cina, l’ambasciatore cinese Wang: Cina e Usa cercherebbero di evitare l’approvazione della riforma del C.d.S. Onu voluta da Brasile, Germani, India e Giappone; il governo cinese non ha ripreso la dichiarazione. Utilizzeranno l’influenza che ognuno dei due paesi ha su diversi paesi affinché

Continua a leggere

Sanità ? Previdenza per gli anziani inabili ? Pensioni? Mercato Lavoro? Fisco?

Germania, elezioni, partiti Die Welt 05-08-01Sanità ? Previdenza per gli anziani inabili ? Pensioni? Sanità, Previdenza anziani, Pensioni Ambiente, energia, trasporti Mercato lavoro Fisco Spd Introduzione di un’assicurazione per tutti i cittadini, con contribuzione in base al reddito. Con investimenti di €20md., entro il 2010, incentivazione della produzione di energia rinnovabile, con sovvenzioni statali per il settore. Rinvio di 2 anni della riduzione del sussidio di disoccupazione I a 12

Continua a leggere