Germania, settori, chimica, Cina Die Welt 05-09-28 BASF investirà un altro miliardo in Cina Frank Seidlitz La tedesca Basf, maggior gruppo mondiale della chimica, aumenta di €1 md. gli investimenti già previsti per il 2009 in Asia, dove realizzerà il 20% del suo fatturato complessivo, per la metà a Nanjing, Cina. Quello di Nanjing è il maggior investimento singolo della storia di Basf, già operante in Cina a Caojing e
Continua a leggereTag: GER
Come si formò la prima grande coalizione
Germania, elezioni, grande coalizione, storia Die Welt 05-09-27 Come si formò la prima grande coalizione Di fronte a minori entrate fiscali, recessione e un forte Npd, il partito nazional-democratico nel 1966 Unione e Spd formarono il primo governo di ampia coalizione, Cancelliere Kurt Georg Kiesinger (Cdu), ex membro del partito nazista (Partito nazional-socialista dei lavoratori) Nsdap; vicecancelliere e ministro degli Esteri Willy Brandt (Spd). La coalizione venne formata in seguito
Continua a leggereAppoggio concreto
Germania, pol. estera, Sud-Est Asia, Indonesia, Cina German Foreign Policy 05-09-22 Appoggio concreto Berlino cerca di contrastare i vantaggi regionali di Pechino nel Sud-Est Asia su un doppio livello: 1.micro-politico sulle questioni interne indonesiane, con il tentativo di controllare le sue elite e strutture amministrative; 2.macropolitico con dimostrazioni di forza in alleanza con Giappone e Usa. Tramite la Fondazione Friedrich-Naumann (FnSt), il governo tedesco finanzia la ristrutturazione in senso decentrato
Continua a leggereSovraestensione imperiale
Germania, M.O., Iran, energia, rel. int.li German Foreign Policy 05-09-21 Sovraestensione imperiale Intensificando le relazioni politiche, militari ed economiche con i paesi del Golfo tramite il Centrum für angewandte Politikforschung (Cap), Berlino cerca di accrescere la pressione occidentale sull’Iran. All’inizio di settembre 2005, il Cap, Centro per la ricerca politica applicata, ha organizzato a Bruxelles un seminario di 5 giorni, durante il quale 30 rappresentanti di militari, amministratori e scienziati
Continua a leggereBattaglie per la Difesa
Germania, armamenti, Ue, Francia, Usa German Foreign Policy 05-09-20Battaglie per la Difesa Il futuro governo tedesco, qualsiasi sia il suo colore, si atterrà alla “rotta strategica” intrapresa dal governo uscente per conseguire la direzione della produzione d’armamenti europea. Obiettivi: autonomia della capacità militare anche dagli alleati; garanzia di leadership economica tedesca nelle joint venture estere. Nella battaglia per il controllo della produzione bellica tedesca: Berlino vuole assicurarsi la propria capacità
Continua a leggereLa maggiore acquisizione societaria nella storia di Deutsche Post
Germania, gruppi, logistica, acquisizioni Die Welt 05-09-20 La maggiore acquisizione sociataria nella storia di Deutsche Post Con l’acquisizione della britannica Exel (costo €5,5md.), Deutsche Post si pone con 500mila addetti e €52md. di fatturato al primo posto mondiale nella logistica per terra e per mare, settore con forti prospettive di crescita legate anche alla delocalizzazioni della produzione di grandi gruppi. Deutsche Post riduce in tal modo ulteriormente la sua dipendenza
Continua a leggereSiemens taglia migliaia di posti di lavoro
Germania, gruppi, mercato lavoro Die Welt 05-09-20 Siemens taglia migliaia di posti di lavoro Siemens elimina il settore logistica L&a, taglia in Germnia 2400 posti nel settore dei servizi di It (Information Technologies) Sbs; previsti ulteriori tagli nel settore comunicazioni Com. in complesso saranno eliminati oltre 10 000 posti di lavoro. IgMetall ha annunciato opposizione. Il capo Siemens, Klaus Kleinfeld chiede orari di lavoro flessibili per evitare licenziamenti. Prevista una riduzione
Continua a leggereLe associazioni sono favorevoli alla grande coalizione
Germania, elezioni, economia Die Welt 05-09-20 Le associazioni sono favorevoli alla grande coalizione Stefan von Borstel e Philipp Neumann Il mondo economico tedesco spera in una stabile coalizione di governo con un programma di riforme. Le maggiori associazioni economiche preferiscono la grande coalizione a quella a tre Cdu/Csu, Fdp e Verdi. Ludwig Georg Braun, presidente della Camera Tedesca dell’Industria e del Commercio, Dihk: il vertice sul lavoro ha dimostrato che
Continua a leggereLe società farmaceutiche contro l’Iva
Germania, economia, fisco, settori, chimica Die Welt 05-09-20 Le società farmaceutiche contro l’Iva Frank Seidlitz Le società farmaceutiche tedesche Sanofi-Aventis, Pfizer e GlaxoSmithKline, leader mondiali del settore, chiedono che l’aliquota fiscale applicata sui medicinali necessari, oggi al 16%, venga eliminata o almeno dimezzata, come in quasi tutti i paesi europei. I contributi per le casse malattia sono cresciuti a causa del carico Iva; con la sua riduzione verrebbero risparmiati circa
Continua a leggereLa Spd risorge nei Land
Germania, elezioni, Spd, Unione, Land Die Welt 05-09-19 La Spd risorge nei Land Si riproduce la tendenza elettorale del 2002: quando si tratta del potere centrale, il Nord protestante vota a maggioranza rosso Helmut Breuer e Edgar S. Hasse La débâcle dell’Unione Cdu-Csu non è dovuta al Nord-Reno-Wesfalia, ma a Baviera (Csu: -9,3%), Saar (-4,8%), Sassonia-Anhalt (-4,3%), Berlino (-3,9%), Turingia, Baden-Württemberg e Assia (tra il -3,4 e il -3,7%), perdite
Continua a leggere