La Merkel vince la battaglia per la cancelleria; la Spd conquista 8 ministeri

Germania, pol. interna, governo, Cdu-Spd Die Welt 05-10-11 La Merkel vince la battaglia per la cancelleria; la Spd conquista 8 ministeri Nel vertice di sabato tra Merkel, Schröder, Müntefering e Stoiber decisa l’assegnazione della cancelleria tedesca ad Angela Dorothea Kasner Merkel. [51 anni, nata ad Amburgo, protestante, senza figli divorziata da Ulrich Merkel di cui mantiene il cognome, risposata con il chimico Joachim Sauer] In cambio la Spd ottiene 8

Continua a leggere

Nei Land tedeschi grandi coalizioni funzionano quasi senza attriti

Germania, pol. interna, governo, Land Die Welt 05-10-11 Nei Land tedeschi grandi coalizioni funzionano quasi senza attriti La larga coalizione rosso-nera o nero-rossa è un modello di governo sperimentato in Brandeburgo, a Brema, in Sassonia e nello Schleswig-Holstein. La prima nel tempo è stata nella città-Stato di Brema, al potere da 10 anni; continuerà anche dopo l’abbandono della carica annunciato dal borgomastro. Nel 1995 era proprio stato il borgomastro uscente

Continua a leggere

Vittime non riconosciute

Germania, pol. estera, Africa, immigrati German Foreign Policy 05-10-11 Vittime non riconosciute Da anni la Germania addestra e fornisce materiali per milioni di euro all’apparato repressivo marocchino. Otto Schily, Spd, ha chiesto che a difesa dei confini esterni della Ue venga istituita una polizia di confine europea, una proposta concordata con l’italiano Enzo Bianco (Ds). I piccoli Stati europei sono contrari alla proposta, per non perdere ulteriori quote di sovranità

Continua a leggere

Vincitori

Germania, settori, commercio, Est Europa, Sud Europa German Foreign Policy 05-10-09 Vincitori I grandi gruppi commerciali tedeschi hanno conquistato importanti quote di mercato Est Europa, superando la concorrenza del gruppo francese Carrefour (in Cekia e Slovacchia), e dell’austriaco Julius-Meinl (in Polonia), che cedono i loro centri commerciali est europei rispettivamente al britannico Tesco e all’olandese Ahold. Con la seconda fase di espansione i tedeschi ora puntano a Russia, Bulgaria, Romania,

Continua a leggere

Auto – scontro sul ruolo di Piech nel consiglio di sorveglianza Vw

Germania, gruppi e settori, auto  Faz         05-10-07 Auto – scontro sul ruolo di Piech nel consiglio di sorveglianza  Vw Porsche è ora il maggiore azionista in Vw con il 18,53%, superando la quota del 18,2% del Land della Bassa Sassonia, punta anche alla presidenza. –          Porche rivendica 2-3 membri del consiglio di sorveglianza di Vw, –          appoggia l’attuale presidenza di Piech, –          al termine del cui mandato progetta il passaggio

Continua a leggere

Grande coalizione di compromesso

Germania, elezioni, Unione-Spd, mercato lavoro Die Welt 05-10-07 Spd e Unione si avvicinano sui contenuti: mercato del lavoro, fisco, difesa, pensioni, Lavoro ed economia Entrambi d’accordo sulla necessità di: continuare la Riforma Hartz Iv, concordata assieme, salario sombinato per i disoccupati di lungo termine; già prima delle elezioni accordo sull’aumento della quota di salario derivante dai lavori socialmente utili accumulabile al sussidio di disoccupazione; ridurre il costo del lavoro, alleggerendo

Continua a leggere

Mercato del lavoro – l’Austria inasprisce le limitazioni all’immigrazione

Ue, Austria, immigrazione, mercato lavoro             Faz         05-10-05 Mercato del lavoro – l’Austria inasprisce le limitazioni all’immigrazione Annunciata dal governo austriaco (coalizione tra ÖVP e BZÖ) la restrizione del contingente per immigrazione e ricongiunzione familiare per il 2006 (da 7500 nel 2005 a 7000 nel 2006, la quota maggiore è destinata al ricongiungimento di coniugi e figli); prorogato al 2009 il periodo di transizione prima della completa liberalizzazione del mercato della

Continua a leggere

Grandi sfide

Germania, economia, rel. int.li     German Foreign Policy   05-09-29 Grandi sfide Aumenta l’attrattività e la competitività del sito Germania: Ackermann, Deutsche Bank: il futuro governo, non importa da chi formato, deve promuovere questo trend; crescente disponibilità di liquidità per le società tedesche quotate in Borsa; forte ripresa di acquisizioni e fusioni. Publicata dal quotidiano economico Handelsblatt una ricerca: –          nel solo 2004 le riserve di liquidità di imprese industriali, del commercio

Continua a leggere

Rwe fa un giro d’acquisti in Est Europa

Germania, gruppi, energia, Est Europa, Polonia       Die Welt              05-09-29 Rwe fa un giro d’acquisti in Est Europa Daniel Wetzel Il gruppo tedesco dell’energia Rwe intende ampliare il settore energia, gas e acqua in Est Europa, dove produce il 10% del suo fatturato complessivo; spera dal nuovo governo polacco ulteriori privatizzazioni. Investiti finora €6md. in Polonia, Cekia, Slovacchia e Ungheria; €4,1md nella società ceca Transgas. Il mercato dell’energia in Europa centrale è

Continua a leggere

Schiller e Strauss

Faz 05-09-28 Schiller e Strauss Il nuovo futuro governo di grande coalizione devono affrontare le medesime difficoltà del primo costituito nel 1966, ma di dimensione molto maggiore; contro l’opinione degli scettici, la storia ha dimostrato che l’alleanza Unione-Spd non significa stallo. Il successo economico della prima grande coalizione dipese soprattutto dall’export, i pacchetti congiunturali furono meno importanti. Il governo di grande coalizione di Unione e Spd (dicembre 1966-ottobre1969) ebbe buoni

Continua a leggere