Germania, governo, Csu Faz 05-11-01 Coalizione di governo – Stoiber rimane in Baviera – Glos dovrebbe diventare ministro In seguito alle dimissioni di Müntefering dalla presidenza SPD sono mutati gli equilibri politici di una possibile grande coalizione; il presidente bavarese CSU, Stoiber, ha deciso di mantenere la carica di primo ministro della Baviera e non entrare nel nuovo governo di grande coalizione, che però continuerà a sostenere; Stoiber ritiene che
Continua a leggereTag: GER
Speciali rapporti feudali
Germania, pol. estera, Irak, Curdistan, economia German Foreign Policy 05-11-01 Speciali rapporti feudali Siegfried Martsch, del partito Bündnis 90/Die Grünen, fiduciario tedesco del presidente del Curdistan iracheno Barzani, sostiene da tempo il clan Barzani e il KDP; Martsch ha invitato le imprese tedesche ad impegnarsi maggiormente nell’area prima che sia troppo tardi rispetto alla concorrenza europea e americana. Il governo regionale di Erbil prevede alte entrate petrolifere, che potrebbero avviare
Continua a leggereLa SPD il giorno dopo – “Inutile, superfluo, del tutto dannoso”
Germania, partiti, governo, SPD Faz 05-11-01 La SPD il giorno dopo – “Inutile, superfluo, del tutto dannoso” Vari leader SPD hanno definito errore, valutazione errata, ingenuità o addirittura grande stupidità l’elezione a segretaria generale SPD dell’esponente dell’ala di sinistra Nahles. Erler, vice-presidente del gruppo parlamentare: «Abbiamo bisogno dell’autorità di Gerhard Schröder e di Franz Müntefering per poter formare la grande coalizione». Di questo parere: – un vice-presidente SPD, Ute Vogt:
Continua a leggereTelefonica acquista O2 per 26 miliardi di euro
Germania, gruppi e settori, tlc, Spagna Die Welt 05-11-01 Telefonica acquista O2 per 26 miliardi di euro Con l’acquisto di O2, la spagnola Telefonica, 5° maggiore gruppo mondiale di telefonia, intende espandersi in Europa. O2 è il 6° maggiore operatore di telefonia mobile in Europa, conta 25 mn. di clienti in GB, Irlanda e Germania (8mn. di clienti), dove si serve della rete mobile della concorrente T-Mobile. Telefonica ha realizzato
Continua a leggereUn nuovo vassallo
Germania, pol. estera, Balcani, Kosovo German Foreign Policy 05-10-31 Un nuovo vassallo Nel 1941 venne creata la “Grande Albania” quale Stato vassallo nei Balcani: il Reich tedesco si assicurava in tal modo l’accesso diretto alle materie prime del Kosovo. I parlamentari di tutti i maggiori partiti tedeschi sono favorevoli a una veloce secessione del Kosovo. A pochi giorni dall’avvio dei negoziati per la separazione del Kosovo dalla Serbia, un Memorandum
Continua a leggereRissa per accaparrarsi gli affari dell’uragano
Germania, gruppi, calamità, Usa Die Welt 05-10-31 Rissa per accaparrarsi gli affari dell’uragano Katja Ridderbusch Negli USA alcuni grandi gruppi tedeschi hanno partecipato con donazioni agli aiuti d’emergenza nelle aree colpite dall’uragano Katrina per prendere posizione in attesa delle grandi commesse per la ricostruzione. Tra essi la filiale DHL di Deutsche Post, Siemens, Bayer, Degussa, T-Mobile. Si prevede che solo alcuni gruppi tedeschi saranno in grado di fare affari. Le
Continua a leggereI tedeschi hanno fatto opera di corruzione in Irak
Germania, gruppi, Irak, corruzione Die Welt 05-10-29 I tedeschi hanno fatto opera di corruzione in Irak Coinvolti grandi gruppi tedeschi ma anche PMI in gravi casi di corruzione in Irak; da un rapporto di una commissione ONU risulta che Siemens, DaimlerChrysler, Volvo avrebbero pagato il governo di Saddam Hussein per ottenere commesse, in totale le imprese coinvolte nell’opera di corruzione sarebbero circa 2200. Saddam avrebbe ricevuto in tal modo circa
Continua a leggereL’Ovest spaccato – L’Est omogeneo
Germania, società, economia Die Welt 05-10-29 L’Ovest spaccato – L’Est omogeneo Uwe Müller Non sono mai esistite condizioni di vita unitarie in Germania; il divario è maggiore nei Land occidentali che non tra Land orientali e occidentali. Da un’analisi sul PIL e sul reddito di circa 440 circoscrizioni e stati liberi: Baviera e Bassa Sassonia sono i Land occidentali dove maggiore è il divario del PIL e del reddito; la
Continua a leggereDiscussione sui costi per le missioni militari nella grande coalizione
Germania, governo, finanze, missioni militari Die Welt 05-10-27 Discussione sui costi per le missioni militari nella grande coalizione Hans-Jürgen Leersch All’interno della discussione sul bilancio, si è aperta una disputa tra i rappresentanti per la difesa e quelli per il bilancio della nuova grande coalizione sui costi delle missioni all’estero della Bundeswehr. Se ¼, la spesa non di consumo, venisse calcolata come investimento si potrebbe avere la quadratura del cerchio,
Continua a leggereFine dell’isolamento
Germania, pol. estera, Asia centrale, Pakistan, Afghanistan German Foreign Policy 05-10-27 Fine dell’isolamento USA, Francia e Germania si trovano in concorrenza per occupare posizioni di partenza vantaggiose dal punto di vista tattico e geografico in Kashmir, nell’area colpita dal terremoto, ai confini della Cina. L’attuale tentativo tedesco di conquistare posizioni nel Kashmir fa parte di un più ampio programma teso ad accrescere l’influenza tedesca negli apparati di sicurezza e nella
Continua a leggere