Gfp 080929 Balzi di quotazione ● Fraseologia pseudo-marxista (capitalismo senza regole, avidità dei manager bancari) unita a toni nazionalistici del governo tedesco (ministro Finanze SPD, Steinbrück) per imputare la crisi finanziaria agli USA, che avrebbero parato la crisi mondiale a spese dei loro concorrenti. o I banchieri tedeschi hanno chiesto al ministro delle Finanze che il pacchetto di aiuti al settore finanze del governo americano non serva a sgravare solo
Continua a leggereTag: GER
Crisi e concentrazione
Gfp 080923 Crisi e concentrazione ● L’ondata di fusioni nelle compagnie aeree europee è un assaggio della possibile concentrazione dell’economia mondiale a seguito della crisi finanziaria, o la crisi del trasporto aereo (anche per la forte crescita del combustibile) ha già portato ad una forte concentrazione prima che non in altri settori; il trasporto aereo europeo ne risulterà del tutto ristrutturato. o Da inizio anno sono fallite nel mondo oltre
Continua a leggereRafforzato
Gfp 080922 Rafforzato ● I gruppi bancari ed assicurativi tedeschi stanno lottando per conquistarsi una quota del fondo di emergenza del governo USA, ● La pressione politica tedesca a favore di Deutsche Bank e di altri istituti tedeschi ha ottenuto il consenso americano a che possano partecipare al fondo di emergenza USA anche gli istituti esteri che abbiano filiali negli USA: o $700 MD (o forse 1000 MD, secondo gli
Continua a leggereRi-regionalizzazione
Gfp 080919 Ri-regionalizzazione Tesi: ● La finanza occidentale è vicina al fallimento nonostante l’iniezione di almeno $180 MD; che non fa altro che dilatare temporalmente l’implosione. ● Il crollo della finanza USA potrebbe avviare una ri-regionalizzazione della finanza internazionale, o prospettiva sostenuta da organizzazione nazionalistiche tedesche come la NPD (che sta aumentando la propria influenza nelle regioni tedesche più povere e prive di prospettive dell’Est), che chiedono l’autarchia economica, come
Continua a leggereI vincitori della crisi
Gfp 080918 I vincitori della crisi ● La crisi dei mercati finanziari USA acuisce le contraddizioni tra i gruppi economici tedeschi più legati all’Est e quelli più legati all’Occidente, o – anche se fino ad ora gli accordi russo-tedeschi su materie prime ed armamenti non hanno un peso paragonabile a quello dei legami economici transatlantici – ● con il rafforzamento del peso dei settori di investimento legati al continente europeo,
Continua a leggereSull’orlo del precipizio
Gfp 080827 Sull’orlo del precipizio Tesi: ● Falliti i tentativi tedeschi delle scorse settimane di evitare un’escalation del conflitto nel Caucaso, per trarre il massimo vantaggio da una posizione di equidistanza tra Mosca e Washington, ● la Cancelliera Merkel ha respinto come “assolutamente non accettabile” il riconoscimento di Mosca della secessione di Sud Ossezia ed Abkhazia; la UE intera dovrebbe esprimersi in tal senso. ● La NATO torna a compattarsi,
Continua a leggereCrisi russo-americana; Georgia: successo tattico, ma conseguenze strategiche
Le Monde 080816 Malgrado il cessate il fuoco, i russi contano di rimanere in Georgia ● L’accordo sul cessate il fuoco in Georgia – proposto dal francese Sarkozy e sottoscritto dai russi – prevede il mantenimento delle “forze di pace russe” in Sud Ossezia, con il diritto di prendere persino “misure aggiuntive di sicurezza” nel perimetro di 10 km. all’interno del territorio georgiano (secondo il giornale russo Kommersant). o Il
Continua a leggerePiani operativi GFP vari
Gfp 080819 Piani operativi + GFP,080814 Fuori dall’influenza [USA] + GFP 080811, Mediatore interessato Tesi: ● Indipendentemente dagli sviluppi in Georgia, gli USA hanno conseguito una vittoria: è di nuovo a rischio il rafforzamento dell’asse russo-tedesco, pericoloso in prospettiva per gli USA. ———————————– Aspri scontri sull’espansione NATO nel Caucaso: – con USA ed loro alleati dell’Est Europa pro misure offensive e rapido ingresso della Georgia nella Nato; – con Germania che, per
Continua a leggereSindacato – IG Metall annuncia forti richieste salariali + Le Monde
Die Welt 080409 Sindacato – IG Metall annuncia forti richieste salariali + Le Monde 080722 Germania : i sindacati mantengono la pressione per forti aumenti salariali ● In vista un duro rinnovo contrattuale per l’industria elettromeccanica tedesca, i lavoratori chiedono di partecipare alla forte crescita economica dal 2006 con previsioni del +2% quest’anno; chiederà aumenti almeno pari alla richiesta dello scorso anno, +6,5% per i suoi 3,4 mn. di salariati;
Continua a leggereGDF Suez, un colosso fragile
Le Monde 080721 Analisi – GDF Suez, un colosso fragile Jean-Michel Bezat Le Figaro 080716/17 GDF Suez nasce infine nel panorama energetico, Frédéric de Monicault ● Il nuovo gruppo francese dell’energia creato dalla fusione di Gaz de France (GDF) e Suez, è ora in grado di competere con gli altri due colossi europei dell’elettricità, il francese EDF e il tedesco E.on; ● GDF Suez ha un significato industriale nel settore
Continua a leggere