Il presidente ceko, Václav Klaus, si dimette dalla presidenza del suo partito

Die Welt         081208 Il presidente ceko, Václav Klaus, si dimette dalla presidenza del suo partito – Klaus si è dimesso dalla presidenza del partito liberal-conservatore (ODS, Partito Democratico dei Cittadini) perché divenuto troppo filo-europeo. – Klaus era tra i suoi fondatori, l’aveva diretto per oltre 10 anni. – Da mesi Klaus sta combattendo contro questa tendenza; si è dimesso dopo aver tentato, senza successo, di contrapporre il borgomastro di Praga, Pavel Bem, al

Continua a leggere

Una nuova vicinanza ad Est

Ue, Polonia, Germania   Die Welt        081207 Una nuova vicinanza ad Est Gerhard Gnauck ●    Incontro tra il ministro esteri polacco, Radolsaw Sikorski e quello tedesco Steinmeier: tra Germania e Polonia «ci sono sempre meno temi  problematici e sempre più temi europei comuni». – Sikorski: anche se nel suo insieme l’Europa è di fronte a grandi difficoltà, – di fatto è in corso una serie di iniziative tra i due paesi, spinte

Continua a leggere

Tensioni tra le maggiori potenze europee e gli USA a seguito del vertice Nato + vari

Le Monde       081203 Resoconto – NATO : gli USA e la Germania si accordano sulla Georgia ●    Compromesso paesi Nato su ingresso Georgia ed Ucraina, con forti divisioni tra USA e Germania, sensibile all’ostilità russa sulla questione. o   Rafforzamento della cooperazione con programmi annuali, senza escludere a priori il ricorso del MAP (Piano d’azione per l’adesione), oggetto di scontro tra gli alleati. – Un messaggio di apertura verso la Russia da

Continua a leggere

Monopolio dei porti

Gfp     081203 Monopolio dei porti ●    Nonostante la crisi economica, il governo tedesco spinge per un veloce ampliamento dei porti marittimi, che operano già ora al limite, per queste infrastrutture intende stanziare €10MD, per espandere il settore anche all’estero. Il settore marittimo è classificato da Berlino come “industria strategica”. o   2007, la flotta commerciale tedesca contava 3 125 navi, pari a quasi 1/3 delle capacità mondiali in container. o   Di

Continua a leggere

La Germania mira a guidare i legami dell’Occidente con la Russia

Nyt     081202 La Germania mira a guidare i legami dell’Occidente con la Russia NICHOLAS KULISH ●    L’assertività della Russia, potenza nucleare, l’ha reinserita nel proscenio geopolitico, ma ha anche trascinato con sé la Germania. o   Mentre gli Usa cercano di ridefinire le relazioni con Mosca, la Germania cerca di proteggere i propri legami commerciali, culturali e diplomatici, forgiati dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, o anche prima. o   L’ampiezza delle

Continua a leggere

Crisi finanziaria – Steinmeier propone l’allargamento del G-8

Die Welt        081201 Crisi finanziaria – Steinmeier propone l’allargamento del G-8 – I progetti di allargamento del G8 a G16 del ministro tedesco Esteri (SPD), Steinmeier, trovano l’opposizione della Cancelliera Merkel. o   Oltre a Usa, Canada, GB, Francia, Italia, Russia, Giappone e Germania, dovrebbero farne parte Cina, India, Sudafrica, Messico, Brasile e tre paesi islamici (che potrebbero essere Turchia, Indonesia ed Egitto). o   I criteri per la scelta, oltre l’equilibrio geografico,

Continua a leggere

290 Miliardi di Euro – Il Bundestag vara una finanziaria record

Faz      081128 290 Miliardi di Euro – Il Bundestag vara una finanziaria record ●    Per il 2009, il parlamento tedesco (Bundestag) ha varato una finanziaria che prevede spese per €2990 MD, +2,4 su 2008, la maggiore dalla riunificazione, e al contempo con il minor nuovo indebitamento. ●    La crisi costringe ad aumentare il debito, €8MD più dei precedenti piani del governo, a €18,5MD. o   Il ministro Finanze (SPD) Steinbrück definisce

Continua a leggere

Piano di rilancio : «Parigi ci lavora, Berlino ci riflette» + Le Monde

Le Figaro       081125 Piano di rilancio : «Parigi ci lavora, Berlino ci riflette» – Un rovescio per la Francia la risposta della Cancelliera tedesca, Merkel, sul piano di rilancio economico da €130MD, che sarà presentato domani. – La Merkel ha riconosciuto la necessità di “una risposta europea” alla crisi, ma ha escluso che la Germania si impegni per nuove spese, si è rifiutata di ricorrere all’arma del bilancio, nonostante la Germania, prima

Continua a leggere

Mercato lavoro 2009 – L’economia prevede oltre 215 000 disoccupati

Die Welt        081121 Mercato lavoro 2009 – L’economia prevede oltre 215 000 disoccupati ●    Dai rapporti dei giornali: nel 2009 sarebbero a rischio in Germania 215 000 posti di lavoro, soprattutto nell’auto, 50-100mila posti a rischio, secondo il quotidiano Bild; ●    Nei trasporti circa 40 000 (calcoli Federazione trasporto merci e logistica); ●    rimarrebbe stabile l’occupazione nei settori sanitario, macchinari e impianti (975 000), elettrotecnica ed elettrica, con 100 000 posti dipendenti però direttamente dall’andamento

Continua a leggere

Assia – il parlamento regionale (Landtag) vara una legge per il salvataggio di Opel + Baden-Wurtt (Faz)

Die Welt        081119 Assia – il parlamento regionale (Landtag) vara una legge per il salvataggio di Opel – Il parlamento dell’Assia ha approvato una legge per il salvataggio di Opel e dell’industria di componentistica della regione; le garanzie regionali sono state fissate a €300-500 mn. – Fino alla primavera 2009 in Assia vige un bilancio d’emergenza, causa la difficile situazione politica del Land, il cui parlamento si dimette ora, dato che i

Continua a leggere