Wsws 090220 Il sindacato tedesco cerca di dividere i lavoratori europei GM da quelli nordamericani – la politica reazionaria del nazionalismo economico ● General Motors (GM) ha di recente annunciato complessivi 47mila tagli occupazionali, 26mila nella sola Europa, per una riduzione di $1,2 MD dei costi in Europa. ● IG Metall, principale sindacato metalmeccanico tedesco e i suoi rappresentanti nei C.d.F. di Opel, filiale di GM, hanno respinto qualsiasi possibilità di lotta
Continua a leggereTag: GER
Economia di guerra
Germania, Mo, Irak, affari Gfp 090218 Economia di guerra ● Gli affari tedeschi in Irak sono la dimostrazione di come si possano massimizzare i profitti in paesi stranieri anche in condizioni di guerra. o A questo dovrebbe servire anche il viaggio del ministro tedesco Esteri in Irak. ● Grazie alle distruzioni belliche, starebbe per essere varato in Irak un vasto programma di ricostruzione; o il governo iracheno avrebbe risparmiato, riuscendo
Continua a leggereCrisi economica – Orario di lavoro ridotto in Germania
Faz 090204 Crisi economica – Orario di lavoro ridotto in Germania Sven Astheimer – Germania: nel solo gennaio 2009 sono stare registrate presso l’agenzia federale del lavoro 290mila richieste di tempo ridotto da parte di oltre 10mila imprese, circa 750mila dallo scorso autunno. – É particolarmente toccata dalla riduzione obbligata dell’orario l’industria metalmeccanica ed elettrotecnica, e in essa quella dell’auto e macchinari. o Daimler ha comunicato il tempo ridotto da
Continua a leggereMercato del lavoro – nel 2008 record degli attivi
Faz 090102 Mercato del lavoro – nel 2008 record degli attivi ● Nel 2008, nonostante la crisi, il numero degli attivi ha raggiunto la cifra media record di 40,35 mn., 582mila, pari all’1,5% più del 2007; +568mila per i salariati (+1,6%), a 35,9 mn.; (quasi tutti lavori con obbligo di versare contributi previdenziali completi, i minijob sono quasi stagnati); o il maggior incremento nei servizi, +471mila; i servizi occupano ora il
Continua a leggereDB – Effetti collaterali dell’espansione
Gfp 090130 Effetti collaterali dell’espansione ● L’espansione di Deutsche Bahn (DB – le Ferrovie tedesche) è accompagnata da violente lotte per il potere, all’interno e all’estero. ● Mentre DB sta cercando di rafforzarsi con attività nel Golfo e in Est-Asia, in Germania i suoi salariati scioperano per il secondo anno di seguito a causa delle misure di risparmio introdotte, uno dei mezzi a cui ricorre DB per disporre dei capitali
Continua a leggereIncontro a Berlino – Merkel e Wen per il libero mercato –
Faz 090129 Incontro a Berlino – Merkel e Wen per il libero mercato – Incontro tra i presidenti delle due maggiori potenze esportatrici del mondo, Germania e Cina; 130 manager hanno accompagnato il presidente cinese Wen. ● Svolta della Merkel: ha riconosciuto l’importanza della Cina come potenza economica, i paesi del G-8 da soli non riescono più a mantenere il controllo della crisi (in precedenza diversamente da Steinmeier aveva definito
Continua a leggereDopo lo sciopero di preavviso – Le Ferrovie tedesche presentano una nuova proposta
Faz 090129 Dopo lo sciopero di preavviso – Le Ferrovie tedesche presentano una nuova proposta Kerstin Schwenn e Henrike Rossbach + Privacy – DB fa intervenire il pubblico ministero – Dopo lo sciopero di preavviso Deutsche Bahn (DB) presenta una nuova proposta ai sindacati Transnet, GDBA, e GDL (macchinisti), che giungerebbe a +3,5%, ● contro la richiesta sindacale del +10% per i circa 130mila addetti, e orari di servizio migliorativi,
Continua a leggereGrandi manovre attorno ad Areva
Le Figaro 090124 Grandi manovre attorno ad Areva ● La tedesca Siemens ha deciso a sorpresa di rompere l’alleanza con Areva, il campione francese del nucleare di cui detiene il 34%, valore circa €2MD.;[1] ● Verrebbero meno gli impedimenti da parte tedesca ai piani del presidente francese Sarkozy per un campione francese del nucleare, privilegiando probabilmente l’avvicinamento Alstom-Bouygues. – Motivi della scelta del gruppo tedesco: o 1. bisogno di liquidità
Continua a leggereTotal pronta ad investire nel nucleare francese + North Stream
Le Figaro 090123 Total pronta ad investire nel nucleare francese ● Il gruppo petrolifero partecipa al progetto di GDF Suez per la costruzione di un reattore nucleare di nuova generazione (nella prospettiva del dopo petrolio); dispone di mezzi finanziari che gli consentono progetti grandi progetti industriali. o era già in un consorzio con GDF Suez ed Areva per vendere centrali agli Emirati. o Total non è l’unico partone possibile di
Continua a leggere(Crisi economica) Più denaro nelle casse (dei gruppi tedeschi)
Gfp 090122 Più denaro nelle casse ● Nonostante una recessione mediamente maggiore in Germania rispetto agli altri paesi UE e i licenziamenti in massa e decine di migliaia di riduzioni di orario annunciati, ● i gruppi tedeschi – soprattutto gruppi dell’energia e dei media e Deutsche Bahn (le ferrovie tedesche) – approfittano della crisi economica per espandersi con grosse acquisizioni all’estero, hanno più denaro in cassa dei concorrenti, circostanza fondamentale
Continua a leggere