Critiche da Londra – Mandelson avverte Berlino: “Opel è un test”

Faz      090611 Critiche da Londra – Mandelson avverte Berlino: “Opel è un test” Johannes Leithäuser ●    Il governo britannico mette in guardia i paesi UE da iniziative protezionistiche unilaterali nella crisi in corso; ●    ministro Economia GB, Mandelson (fino a nove mesi fa commissario al commercio della UE): dal caso Opel si vedrà se saranno violate con aiuti statali le regole del mercato interno europeo per interessi nazionali di breve

Continua a leggere

Opel – Magna vuole trasferire la produzione dei motori dalla Germania

Faz      090610 Opel – Magna vuole trasferire la produzione dei motori dalla Germania Christoph Ruihkamp ●    Opel appartiene attualmente per il 65% a una fiduciaria controllata dallo Stato tedesco e per il 35% all’ex casa madre General Motors; o   fra 4 settimane la società di amministrazione fiduciaria siglerà un contratto vincolante con Magna e il consorzio partner della russa Sberbank sulla vendita del 55% di Opel. o   Sberbank pensa di

Continua a leggere

Elezioni europee – Cosa c’è dietro le tensioni con gli Usa?/I partiti socialdemocratici subiscono una sconfitta storica all

Ue, Elezioni, Nazionalismo Wsws 090606/09 Elezioni europee – Cosa c’è dietro le tensioni con gli Usa?/I partiti socialdemocratici subiscono una sconfitta storica alle elezioni UE Stefan Steinberg ●    Con la crisi economico-finanziaria internazionale, stanno acuendosi i conflitti tra Germania e Francia e Germania ed Usa; ●    sotto la pressione americana, stanno crescendo in Europa forze centrifughe che rischiano di far saltare la UE. ●    Gli enormi stimoli finanziari erogati dall’Amministrazione USA

Continua a leggere

Divisione continentale – L'economia fa risaltare le crepe della UE

Nyt     090609  Divisione continentale – L’economia fa risaltare le crepe della UE  STEVEN ERLANGER: ●    La UE a 27 è il maggior blocco economico del mondo: 491 mn. di abitanti, un mercato integrato con un PIL che supera quasi di 1/3 maggiore quello USA. ●    La crisi economica ha chiarito che l’Europa resta meno della somma delle sue parti; la Ue non sta crollando, ma calano le ambizioni di alcuni dei

Continua a leggere

Giganti in caduta libera (I/II)

Gfp     090603/0518 Giganti in caduta libera (I/II) ●    I cambiamenti dei rapporti di forza transatlantici, con  lo spostamento a favore delle relazioni russo-tedesche, offuscano la visita del presidente americano in Germania; o   Tale spostamento rientra in una tendenza di lungo termine dell’economia tedesca (forte crescita ad Est e stagnazione o crollo ad Ovest); commercio tedesco con la Russia, da €53,5MD nel 2006 a €68MD nel 2008; o   acquisisce un’importanza maggiore

Continua a leggere

Sviluppare le risorse

Gfp     090521 Sviluppare le risorse ●    La Confindustria tedesca (BDI) chiede che tutti gli “aiuti allo sviluppo” siano utilizzati per assicurare della Germania l’accesso alle materie prime nei paesi poveri del Sud. ●    la richiesta è da inquadrare nell’accresciuta competizione internazionale per le risorse, o   il ministro tedesco dell’Economia: mentre nei decenni 1980 e 1990 era ancora possibile ottenere materie prime in quantità sufficiente e a buon prezzo, dal 2003

Continua a leggere

I veri destinatari degli aiuti umanitari

Gfp     090520 I veri destinatari degli aiuti umanitari ●    Afghanistan, dati ONU: la metà degli abitanti è povero, il 30% cronicamente sottoalimentato; l’aspettativa di vita media è di 43 anni; il paese si colloca al 3° posto nel mondo per mortalità infantile. ●    Le imprese tedesche hanno ottenuto nuove commesse per milioni di $, grazie ai cosiddetti “aiuti allo sviluppo” in Afghanistan; o   il rifornimento di energia elettrica in Afghanistan

Continua a leggere

Investitori feudali (2-3)

Gfp     090430/090529 Investitori feudali (2-3) ●    La crisi economica spinge anche la Germania a cercare potenti finanziatori, ed aumenta perciò l’interesse verso la cospicua rendita petrolifera delle monarchie feudali del Golfo. o   Fino al 2012, l’Arabia Saudita ha destinato circa $400 MD per infrastrutture; gli EAU circa $600MD; la sola società di investimento statale degli Emirati, ADIA, dispone di $850MD. ●    Secondo Berlino la crisi potrebbe essere utilizzata per istituzionalizzare

Continua a leggere

Il gasdotto del Persico

Gfp     090518 Il gasdotto del Persico Tesi GFP: ●    Se riesce il cambio di strategia occidentale verso l’Iran, Berlino otterrebbe l’accesso diretto ai giacimenti di gas iraniano, i secondi del mondo. ●     Al contempo Berlino cerca di impedire che l’Iran si rafforzi grazie alla cooperazione con l’Occidente, intensificando la sua cooperazione con i clan feudali della penisola arabica, che cerca di legare maggiormente alla UE e di contrapporre all’Iran.  

Continua a leggere

Militarizzazione – Lo Stato tedesco utilizza la pirateria come pretesto per emendare la Costituzione + vari

Wsws 090518 Lo Stato tedesco utilizza la pirateria come pretesto per emendare la Costituzione Ludwig Weller + Faz   090512/09 La Bundeswehr e i pirati – Opposizione alla proposta di Schäuble/Vittoria per i pirati – missione interrotta Stephan Löwenstein Tesi WSWS: ●     La campagna del ministro tedesco Interni, Schäuble, di utilizzo delle forze armate come “forza di sicurezza generale”, sia all’interno che all’estero, fa parte della volontà sempre più evidente della classe

Continua a leggere