Gfp 090925 Persa ● Germania: A pochi giorni dalle elezioni parlamentari tedesche parlamentari dell’opposizione Bündnis 90/Die Grüne (Verdi) chiedono misure d’urgenza per la stabilizzazione della Nato in Afghanistan. ● L’esponente dei Verdi, Nachtwei appoggia la richiesta del generale Vollmer, comandante delle truppe ISAF Nord: 2500 poliziotti afghani per affiancare nel breve le forze di occupazione; ● Berlino dovrebbe intervenire, ingaggiandoli e pagandoli sotto propria responsabilità/mandato. ● Secondo i sondaggi, il sostegno
Continua a leggereTag: GER
Lada taglia 27 600 posti di lavoro/GAZ – Il partner russo di Opel taglia 14 000 posti
Faz 090924 Avtovaz – Il produttore di Lada taglia fino a 27 600 posti di lavoro ● Avtovaz, maggior produttore russo dell’auto con 102 000 addetti, si è accordato con il sindacato per 27 600 tagli occupazionali, contro i 36 000 inizialmente previsti; offerto un piano sociale per circa 9100 salariati. ● Già introdotto in modo esteso il lavoro a tempo breve, con salari dimezzati. La produzione avviene è stata ridotta ad un solo
Continua a leggere(Guerra) Persa
Afghanistan, Germania, militarizzazine Gfp 090925 Persa ● Germania: A pochi giorni dalle elezioni parlamentari tedesche parlamentari dell’opposizione Bündnis 90/Die Grüne (Verdi) chiedono misure d’urgenza per la stabilizzazione della Nato in Afghanistan. ● L’esponente dei Verdi, Nachtwei appoggia la richiesta del generale Vollmer, comandante delle truppe ISAF Nord: 2500 poliziotti afghani per affiancare nel breve le forze di occupazione; ● Berlino dovrebbe intervenire, ingaggiandoli e pagandoli sotto propria responsabilità/mandato. ● Secondo
Continua a leggereNon si escludono altri sacrifici
GFP 090923 Non si escludono altri sacrifici ● L’accordo Opel-Magna rafforza la preminenza del settore auto tedesco in Europa. ● Massicce proteste in Spagna (Saragoza, 40mila manifestanti, in programma altre manifestazioni e uno sciopero, toni di scontro nazionalistico), in Belgio (diverse migliaia di manifestanti) e in Gran Bretagna (sindacato Unite: l’accordo tra GM, Magna è un gioco combinato con il governo tedesco) o contro i forti tagli occupazionali del gruppo
Continua a leggereUE – La Germania rimane il maggior contribuente netto
Faz 090922 UE – La Germania rimane il maggior contribuente netto ● 2008, con €8,8MD il maggior contributo netto al bilancio UE è stato quello della Germania; o seguono Italia e Francia. ● Grecia e Polonia sono i paesi che ricevono di più dalla UE: o La Grecia riceve €6,3MD più di quanto versa, li usa per sovvenzioni agli agricoltori o per infrastrutture; o la Polonia è il maggiore fruitore
Continua a leggereEon si prepara ad entrare nel mercato francese dell’energia atomica
Faz 090921 Energia – Eon si prepara ad entrare nel mercato francese dell’energia atomica ● A breve un accordo per uno scambio azionario tra le centrali atomiche della tedesca E.on e della concorrente francese Électricité de France (EdF). o E.on – che per decisione UE deve cedere capacità di produzione elettrica per 5000 Megawatt in Germania, e staccarsi dalla rete ad altissima tensione in Germania – , rileverebbe capacità produttive
Continua a leggerePer il 2010 – Il FMI non prevede una crescita per la Germania
Die Welt 090921 Previsioni per il 2010 – Il FMI non prevede una crescita per la Germania ● Il FMI prevede una ripresa economica in Germania dello 0,3% (gli istituti tedeschi prevedevano un +1%) per il 2010, ma con una disoccupazione al 10,7% contro la media dell’8% nel 2009. Per il 2009 previsto un calo del 5,3% del PIL. Die Welt 090921 Prognose für 2010 – IWF traut Deutschland kaum
Continua a leggereIl principio dell’ingerenza
Asia Centrale, Uzbekistan, Ue, Germania, Cina Gfp 090916 Il principio dell’ingerenza ● Le potenze occidentali stanno cercando di contrastare la crescita di influenza della Cina ormai “attore globale”, oltre che in Africa, anche in Centro Asia, o regione molto instabile sul piano politico e anche economico a causa della contesa tra le potenze estere. ● Fino ad ora, per garantirsi una certa indipendenza i paesi centro-asiatici avevano cercato di giocare
Continua a leggerePer il 2010 – I ricercatori prevedono un aumento di 600 000 disoccupati
Crisi, disoccupazione, Germania Die Welt 090915 Previsioni per il 2010 – I ricercatori prevedono un aumento di 600 000 disoccupati ● L’Istituto tedesco di ricerca per il mercato del lavoro e le professioni (IAB) prevede per il 2010 una crescita dei disoccupati di circa 620 000 rispetto al 2009, per un totale di 4,1 mn., pur in presenza di una lieve ripresa economica. ● il Centro di ricerca dell’Agenzia federale per il
Continua a leggereSotto la bandiera UE
Pakistan, rapporti di potenza, Ue, Germania, Usa, Cina Gfp 090818 Sotto la bandiera UE – In un suo documento di fine luglio la Fondazione tedesca SWP (Scienza e Politica), consulente del governo tedesco, ● propone che la UE – che fino ad ora svolge in Pakistan solo attività economiche – prenda parte allo sviluppo degli apparati militari e di repressione del Pakistan, ● al fine di rafforzare la propria influenza politico-militare e
Continua a leggere