Grecia, crisi, spese militari Le Monde 100218 La crisi costringe la Grecia a ridurre il peso „surreale” delle spese militari – A rischio di fallimento, lo Stato greco detiene il primo posto europeo per spesa militare e in rapporto al PIL, e il secondo dei paesi Nato, dopo gli USA; ● a fine anni 1980, la spesa militare greca era il 5% del PIL, oggi è il 2,8%, contro una media
Continua a leggereTag: GER
Accordo contrattuale – Vw garantisce l’occupazione fino al 2014
Germania, crisi, mercato lavoro, auto Faz 100216 Accordo contrattuale – Vw garantisce l’occupazione fino al 2014 ● Garanzia occupazionale in cambio di concessioni nel contratto aziendale. – Il gruppo Vw, maggior costruttore europeo del settore auto, con 370 000 addetti in totale, di cui 170 000 in Germania – ha concordato con il sindacato IG Metall il prolungamento fino al 2014 della garanzia occupazionale (che sarebbe scaduta quest’anno) per i circa 90 000 salariati dei
Continua a leggerePrima della bufera/La fine della sovranità/ + altri
Grecia, crisi, Ue, Germania Gfp 100216 Prima della bufera + Gfp 100204, La fine della sovranità (II) ● L’esplosione del debito greco non è solo un risultato della crisi economica internazionale, ma anche espressione degli spostamenti dei rapporti di forza economici continentali, o negli scorsi anni i paesi dell’area euro “hanno avuto una vita economicamente separata”. – Secondo il settimanale economico tedesco Wirtschafts Woche 18.01.2010, o La Germania sarebbe “il paese vincente
Continua a leggereLa Germania, costretta al salvataggio della Grecia, maledice la conversione all’euro
Crisi, Moneta unica, Germania Nyt 100211 La Germania, costretta al salvataggio della Grecia, maledice la conversione all’euro NICHOLAS KULISH ● È la Germania, appoggiata dalla Francia, a dover assumere, suo malgrado in mancanza di un altro paese finanziariamente in grado di farlo, il ruolo di salvatore della Grecia, o dato che il fallimento dello Stato greco mette a rischio l’intera area della moneta unica europea. ● MA proprio in Germania
Continua a leggereL’Europa sta considerando un piano di salvataggio per la Grecia La Germania guida il dibattito sul sostegno al debito greco
Crisi, Grecia, Ue, Germania, aiuti Wsj 100209 L’Europa sta considerando un piano di salvataggio per la Grecia La Germania guida il dibattito sul sostegno al debito greco; reazione positiva dei mercati al tentativo anti-crisi DAVID CRAWFORD, MATTHEW KARNITSCHNIG e CHARLES FORELLE ● La Germania propone un piano (ancora non definito) di garanzie per il debito pubblico greco, o di fronte alle crescenti preoccupazioni che le scosse sul mercato finanziario causate dall’alto
Continua a leggereIl motore d’Europa/Niente paura di fronte a Mosca
Ue, Germania, forze armate Gfp 100208 Il motore d’Europa + Gfp 100112, Niente paura di fronte a Mosca – 46a Conferenza per la sicurezza di Monaco: ● Il ministro Esteri tedesco, l’FDP Westerwelle si è dichiarato: ● per la costruzione di un esercito UE, ● per la riunificazione dell’Europa tramite interventi militari comuni; ● per relazioni speciali con la Russia (l’irrinunciabile “alleanza strategica”) che consentono alla Germania di migliorare la propria posizione
Continua a leggereConfronto demografico – “La Francia invecchia, la Germania incanutisce”
Rapporto di potenza, demografia,Germania, Francia Faz 100208 Confronto demografico – “La Francia invecchia, la Germania incanutisce” Michaela Wiegel ● Già verso il 2050, supponendo nei due paesi un uguale aumento della produttività, la Francia potrebbe superare la Germania non solo demograficamente, ma anche economicamente, secondo uno studio dell’istituto di ricerca francese IFRI, pubblicato a gennaio 2010 (Le décrochage démographique). ● Tuttavia, secondo le proiezioni, il paese UE con la maggiore
Continua a leggereIn serie B/Dalla parte del manico
Francia, Germania, rel. potenza, Cina Gfp 100115 In serie B + Gfp 100202 Dalla parte del manico ● Nonostante i contrasti economici e di politica estera tra Francia e Germania, gli economisti di entrambe le nazioni chiedono una maggiore cooperazione tra i paesi europei per contrastare il declino di Europa e Germania (nella “serie B” dell’economia mondiale) di fronte alla forte ascesa della Cina, o che nel 2009 (secondo statistiche provvisorie)
Continua a leggereLa disoccupazione nella zona dell’euro al 10 percento
Ue, crisi, disoccupazione Wsws 100201 La disoccupazione nella zona dell’euro al 10 percento Stefan Steinberg – Gli economisti concordano sulle previsioni di crescita della disoccupazione in Europa nel prossimo anno, con il ritiro dei pacchetti di stimolo dei vari governi. – Disoccupazione ufficiale nei 16 paesi dell’euro al 10%, pari a 15,8 milioni di perone; – disoccupati in tutti i 27 paesi UE: 23 milioni. o In Europa Occ., Spagna paese con maggior tasso
Continua a leggereIntervista al ministro tedesco della Difesa, Guttenberg – “Addestrare le forze di sicurezza afghane nel territorio”
Afghanistan, Germania, militarizzazione Faz 101025 Intervista al ministro tedesco della Difesa, Guttenberg – “Addestrare le forze di sicurezza afghane nel territorio” – Conferenza di Londra sull’Afghanistan, 68 i paesi partecipanti. Il governo tedesco proporrà un piano strategico modificato per l’addestramento delle forze di sicurezza afghane (soldati e polizia) sul territorio, – non più, come avveniva finora, all’interno dei campi, si tratterebbe di essere ora presenti sul territorio (non per combattere …) ed
Continua a leggere