Ferrovie, concentrazione, Germania, GB, UE Gfp 100414 Risparmi [sulla sicurezza] per espandersi ● In occasione della manifestazione internazionale tenuta ieri a Lille (Nord Francia) i lavoratori delle ferrovie hanno protestato contro la liberalizzazione del trasporto ferroviario in tutta Europa, che causerebbe peggioramento della sicurezza. o A Lille si trova la sede della Agenzia Europea delle Ferrovie (European Railway Agency) che ha il compito di promuovere l’unificazione del sistema ferroviario europeo.
Continua a leggereTag: GER
Compartecipazione incrociata – Daimler, Renault e Nissan si alleano + WSJ+ Le Monde:Renault-Nissan si associa a Daimler, campione
Auto, concentrazione, Germania, Francia, Giappone Faz 100407 Compartecipazione incrociata – Daimler, Renault e Nissan si alleano ● Concordata un’ampia cooperazione strategica tra i gruppi automobilistici la tedesca Daimler, la francese e Renault e la giapponese Nissan, con una compartecipazione incrociata di capitali: o Renault-Nissan ottiene il 3,1% di Daimler; o Daimler il 3,1% in Renualt e il 3,1% in Nissan. – Prevista la cooperazione nello sviluppo delle nuove generazioni Smart e
Continua a leggereLavoro a tempo ridotto e riduzione straordinari – Il costo del lavoro accelera verso l’alto
Faz 100330 Lavoro a tempo ridotto e riduzione straordinari – Il costo del lavoro accelera verso l’alto ● Nel 2009, anno di crisi, la Germania ha perso in competitività, che aveva migliorato negli anni precedenti; o al punto che la ministro francese dell’Economia imputando lo squilibrio dell’area euro al saldo positivo dell’export tedesco, aveva chiesto che la Germania rafforzasse l’economia interna. ● Costo del lavoro medio in Germania + 4,1%,
Continua a leggereL’ex ministro alle Finanze Theo Waigel fiuta il complotto contro l‘Euro
Die Welt 100305 L’ex ministro alle Finanze Theo Waigel fiuta il complotto contro l‘Euro L’ex ministro alle Finanze tedesco, il CSU, Theo Waigel, tra i fautori dell’Unione Monetaria europea, ● la crisi monetaria scatenata dalla Grecia è sopravvalutata; ● si tratta di una crisi molto più piccola di quella degli anni ’90; ● in fin dei conti la Grecia rappresenta solo il 3% del PIL dell’area euro; ● i deficit statali
Continua a leggereL’aiuto FMI per la Grecia è una prospettiva rischiosa/Faz: Grecia – Scioperi contro il programma di austerità
Grecia, crisi, unione monetaria, Germania, CSU Faz 100305 Grecia – Scioperi contro il programma di austerità Per le immagini dello sciopero e un breve filmato, sull’articolo: http://www.faz.net/s/Rub3ADB8A210E754E748F42960CC7349BDF/Doc~E749CC10E196E4F778A7D2A0453A66399~ATpl~Ecommon~Scontent.html?nwl_themendestages ● Ondata di scioperi in Grecia contro il programma di risparmi del governo, bloccato il trasporto pubblico, le scuole, gli ospedali. o parola d’ordine degli scioperanti: “I ricchi devono pagare la crisi”, che hanno scagliato pietre contro il parlamento che ha approvato il
Continua a leggerePapandreu mette in concorrenza UE e FMI per avere un aiuto
Grecia, crisi, banche, Ue, Germania, Francia Le Figaro 1003004 Papandreu mette in concorrenza UE e FMI per avere un aiuto Alexandrine Bouilhet ● Il primo ministro greco, Georges Papandreu, passa all’offensiva per strappare una promessa di aiuto a Germania e Francia, in vista degli incontri con la cancelliera tedesca, Merkel, e il presidente francese, Sarkozy, ● Annunciati tagli di bilancio per €4,8MD per la Grecia, Papandreu mette in concorrenza l’area dell’euro
Continua a leggereArea Euro – Le banche statali dovrebbero se necessario salvare la Grecia
Die Welt 100301 Area Euro – Le banche statali dovrebbero se necessario salvare la Grecia ● Il settore della finanza UE starebbe preparando un piano per far uscire la Grecia dalla crisi del debito: o (secondo un deputato europeo non meglio definito) la banca statale tedesca KfW si impegnerebbe per alcuni miliardi. o Il deputato europeo FDP, Jorgo Chatzimarkatis, ha confermato: il piano prevede che Germania, Francia e Olanda comprino
Continua a leggereUn punto di svolta in Europa
Wsws 100226 Un punto di svolta in Europa Tesi Wsws: ● È iniziato un nuovo movimento della classe operaia, oggettivamente internazionale e di opposizione alla bancarotta dei vecchi sindacati e partiti, tutti legati ad un programma nazionalista. o È un movimento di resistenza al tentativo di governi e gruppi europei di far pagare ai lavoratori la crisi economica e i salvataggi multimiliardari alle banche. o Oggettivamente internazionale perché espressione dei problemi
Continua a leggereLe relazioni Grecia-Germania guastate da riferimenti all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale
Grecia, crisi, Germania Wsj 100225 Le relazioni Grecia-Germania guastate da riferimenti all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale VANESSA FUHRMANS – Ulteriori tensioni nella crisi del debito greco con la Germania, scatenate dai riferimenti del vice-primo ministro greco, Pangalos, a riparazioni insufficienti pagate dalla Germania per l’invasione nazista. – Gli eventuali aiuti finanziari UE alla Grecia dipendono in gran parte dalla posizione della Germania. – Le dichiarazioni di Pangalos suonano sgradite all’opinione tedesca,
Continua a leggere26.000 nuovi disoccupati – Il lavoro ad orario ridotto mantiene stabile il mercato del lavoro
Germania, crisi, disoccupazione Faz 100225 26.000 nuovi disoccupati – Il lavoro ad orario ridotto mantiene stabile il mercato del lavoro Dati Agenzia federale tedesca per il lavoro – Febbraio 2010, +26 000 disoccupati su gennaio 2010, o +91 000 su febbraio 2009. o Tasso disoccupazione +0,1 punti all’8,7% (contro l’8,5% del 2009), per complessivi 3 643 000 senza lavoro; o prevista per il 2010 una media annuale di 3,7-3,8 milioni. – Senza i rapporti di lavoro
Continua a leggere