Gas dall’Africa (II)

Germania, energia, Africa, Angola Gfp     101006 Gas dall’Africa (II) – La Germania cerca in Angola l’accesso alle seconde maggiori riserve di gas dell’Africa subsahariana dopo quelle della Nigeria, che il paese ha potuto sfruttare solo dalla fine della lunga guerra civile nel 2002. o   Queste riserve aprirebbero per il petrolchimico tedesco opportunità simili a quelle del Medio Oriente. o   L’Angola è il terzo partner commerciale della Germania nell’Africa subsahariana, dopo Sudafrica

Continua a leggere

I paesi Ue cercano di tagliare il bilancio, in teoria

Ue, bilancio, nazionalismo Wsj     101005 I paesi Ue cercano di tagliare il bilancio, in teoria CHARLES FORELLE ●    In termini relativi il costo della UE è basso, €141 MD/anno, l’1% del PIL della UE, contro il 50% del PIL speso nel 2009 dai governi di 27 paesi UE, €6 trilioni, o   ma solo grandi i debiti politici, in particolare in paesi come Danimarca, UK e Olanda, dove le correnti euroscettiche

Continua a leggere

Il diktat per il risparmio/+ NYT I lavoratori in Europa protestano contro le misure di austerità

Ue, Germania, Spagna, austerità   Gfp     100930 Il diktat per il risparmio – Mentre i lavoratori protestano in diversi paesi europei, ●    Berlino aumenta la pressione per imporre il proprio diktat al risparmio in tutta l’area dell’euro. ●    Obiettivo di Berlino: assicurarsi vantaggi nel’export a spese degli altri paesi UE. o   dall’introduzione dell’euro, la Germania ha ridotto fortemente salari e spesa sociale assicurando in tal modo vantaggi competitivi all’industria tedesca, o  

Continua a leggere

ll Portogallo inasprisce fortemente il programma di risparmi – /Wsws, UK – Attacco ai sussidi sociali del governo di coalizione

Portogallo, UE, GB, austerità Die Welt        100930 Il Portogallo inasprisce fortemente il programma di risparmi – La Commissione ha proposto la maggiore riforma del Patto di stabilità dall’introduzione dell’Euro nel 1999, la Germania appoggia un Patto più rigido che prevede forti sanzioni quasi automatiche. – A poche ore dalla decisione della UE di costringere a misure di risparmio i paesi che non rispettano il tetto del deficit o   in Portogallo, il paese più

Continua a leggere

Da Bagdad a Erbil (II)/+(III) in lingua

Irak, Kurdistan, Germania Gfp     100923 Da Bagdad a Erbil (II) – Organizzazioni nazionaliste tedesche appoggiano i secessionisti delle province curde del Nord Irak, al primo posto la “Gesellschaft für bedrohte Völker" – Società per le popolazioni minacciate” (GfbV), Bassa Sassonia, che il suo presidente Tilman Zülch definisce Erbil “capitale dello Stato federato autonomo del Kurdistan iracheno”, dotato di proprie forze armate oltre che di un proprio parlamento e un proprio governo. – La

Continua a leggere

Germania contro Cina (I/II)

Cina, Germania Gfp     100902/22 Germania contro Cina (I/II) – In Germania è in corso un dibattito sull’approccio verso la Cina, sempre più importante per la crescita dell’economia tedesca, o   1. non solo come mercato per le merci tedesche, o   2. ma anche per gli investimenti, che i gruppi tedeschi sono spinti a fare in Cina per combattere la crisi, o   3. grazie ai quali gruppi concorrenti cinesi possono così accedere alla

Continua a leggere

Da Bagdad a Erbil (I)

Gfp     100921 Da Bagdad a Erbil (I) ●    Si calcola che nel Kurdistan del Nord Irak ci siano riserve petrolifere per 45 MD di barili; o   in opposizione alla legislazione del governo centrale che prescrive al spartizione dei proventi petroliferi su tutto il paese, il governo regionale, rivendica per sé le risorse naturali nei territori attorno a Mossul e Kirkuk, ed ha già siglato diversi contratti di fornitura con società petrolifere

Continua a leggere

Gas dall’Africa

Nigeria, Germania, petrolio Gfp     100920 Gas dall’Africa – Terzo Forum annuale Germania-Nigeria (ad Amburgo, iniziato il 20.09.2010), per intensificare le relazioni economiche tra i due paesi, rallentate negli ultimi anni per accuse di corruzione, ora finite in secondo piano. – Tra i principali temi lo sfruttamento del gas nigeriano derivante dall’estrazione del petrolio. ———————————— – La Nigeria, potenza regionale dell’Africa Occidentale, o   con circa 150 mn. di abitanti il paese africano più popoloso

Continua a leggere

Nell’Oceano Indiano

India, Cina, Germania Gfp     100823 Nell’Oceano Indiano ●    La Nato e alcuni dei suoi paesi membri stanno portando avanti l’apertura militare del Sud Asia; la Germania è della partita.  – Per il settembre 2011 (il 60° dell’avvio delle relazioni diplomatiche tra i due paesi) la Germania ha preannunciato una campagna ideologica in India (nelle sette maggiori metropoli: New Delhi, Mumbai, Kolkata, Bangalore, Chennai, Pune, Hyderabad, ed altre città) per migliorare la

Continua a leggere

La Cina apprezza le auto tedesche

WSJ    100819 La Cina apprezza le auto tedesche Mentre gli automobilisti cinesi si accaparrano le esportazioni di lusso della Germania, Berlino si preoccupa che la sua economia dipenda troppo da un solo acquirente VANESSA FUHRMANS ●    Per il complesso dell’economia tedesca la Cina riceve il 5% di tutto l’export tedesco, la metà di quello che va in Francia, maggior mercato per la Germania. Ma l’importanza della Cina rimane, data la

Continua a leggere