“CONFESSO LA MIA VERGOGNA”

Die Welt 05-01-26 Peter Dausend Il Cancelliere tedesco Schröder e Israel Singer, presidente del Congresso ebraico mondiale, hanno celebrato assieme la commemorazione dell’olocausto ad Auschwitz, con i suoi 1,5 milioni di morti. In ciò Noah Flug, presidente del Comitato internazionale di Auschwitz, vede la misura del cambiamento vissuto dalla Germania. Kurt Julius Goldstein , sopravvissuto di Auschwitz, presidente onorario del Comitato, dice di non comprendere i tribunali tedeschi che hanno

Continua a leggere

I Verdi temono una “palla di cannone”

Die Welt 05-01-26 Nell’affare dei visa facili concessi in massa dall’ex segretario di Stato verde Volmer, l’Unione Cdu-Csu vede una buona occasione per intaccare l’immagine del ministro degli Esteri Joschka Fischer. name=”_ftnref1″> [1] I Verdi temono che la maldestra linea di difesa di Volmer possa portare anche Fischer di fronte alla Commissione di inchiesta, uno scenario degli orrori non solo per il Nord-Reno-Wesfalia ma per tutto il partito, perché la

Continua a leggere

Iran – I gruppi tedeschi fanno resistenza contro la pressione americana

manager-magazin 05-01-25 Iran – I gruppi tedeschi fanno resistenza contro la pressione americana Boom dell’export tedesco in Iran nel 2004, +30% pari a un totale di circa €3md. nei primi dieci mesi 2004; Siemens, MAN e Deutsche Post partecipano a grandi progetti in Iran. Una filiale di Man-Ferrostaal partecipa a un grande fonderia per l’alluminio; la società amatoriale di Amburgo Münchmeyer Petersen Marine (MPC) sta costruendo a Bandar Abbas tre

Continua a leggere

Fischer cerca il disgelo con Washington

Die Welt 05-01-25 Torsten Krauel La puntata di Fischer a Washington è parte di un preludio per nuove relazioni speciali tra la Germania e gli Stati Uniti. La Germania è l’unico paese a cui Bush dedicherà una intera giornata nel suo viaggio in Europa a fine febbraio. Berlino desidera avere un seggio con diritto di veto nel Consiglio di sicurezza Onu e Washington sfrutta ciò per spezzare il fronte europeo

Continua a leggere

Primi successi

German Foreign Policy 05-01-24 Le imprese tedesche prendono posizione da tempo per competere in Irak, che si trova ancora di fatto in guerra; il governo tedesco impone la propria influenza sull’esercito iracheno e sulla burocrazia ministeriale di Baghdad responsabile per la ricostruzione. L’ Irak è visto come il paese con il maggior potenziale di sviluppo economico del M.O. Berlino approfitta del fatto che Washington non è riuscita a sottomettere l’Irak

Continua a leggere

ENERGIA – LA GERMANIA RIMANDE IL NUMERO UNO NELL’ENERGIA EOLICA

Faz 05-01-24 Nel 2004 sono state installate in Germania almeno 1200 ruote a vento, per oltre 2000 Megawatt, con un incremento sulla produzione eolica del 14%, un numero superiore a quello di tutti gli altri paesi del mondo. Per il 2005 è prevista una crescita del 10%; attualmente l’energia eolica ricopre il 6% del fabbisogno totale tedesco di energia. Gli affari deboli in Germania sono compensati dall’aumento dell’energia eolica in

Continua a leggere

Il mondo ha volto lo sguardo altrove

Die Welt 05-01-23 Gerhard Gnauck Racconto dell’ex ministro degli Esteri polacco Bartoszewski sulla sua esperienza di recluso ad Auschwitz… 19 settembre 1940, le unità tedesche circondano diversi quartieri di Varsavia, oltre 2000 deportati in un solo giorno a Auschwitz, tra essi anche Bartoszewski; a Auschwitz la maggioranza dei prigionieri era polacca, 5500; nell’estate 1941giungono migliaia di prigionieri sovietici, tra i quali anche Andrej Jushtshenko, padre dell’attuale novo presidente ucraino. Solo

Continua a leggere